Becco Giallo: Biografie
Swing, Barbera e Fred Buscaglione
Giacomo Taddeo Traini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 128
La lunga gavetta, il successo travolgente e la drammatica morte del cantante di "Guarda che luna", "Eri piccola così" e "Che notte" prendono vita in questa biografia dritta come il più duro dei gangster e avvolgente come i migliori assoli jazz.
Cena con Gramsci
Elettra Stramboulis, Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Di Gramsci non rimangono neanche le ceneri? Un giovane studente, alle prese con la difficile vita del fuori sede, diventa interlocutore di due personaggi fantastici, allucinatori, che scompongono una storia d'ordinaria università in un viaggio alla ricerca delle radici e del senso delle parole di Antonio Gramsci, oggetto di studio, ma anche alter ego immaginario del protagonista. Nato da uno spettacolo teatrale, "Cena con Gramsci" interroga il lettore proprio sulla permanenza e sulla possibilità dell'attualità dell'intellettuale sardo. Insieme a Pasolini, Gramsci è l'intellettuale del Novecento più studiato e citato, nel mondo. Eppure la sua vicenda politica e personale lo ha storicamente bandito proprio in Italia qui l'identificazione con il PCI lo ha reso prima un soggetto "scomodo" e troppo di parte, poi l'ha fatto scomparire dagli scaffali insieme allo scioglimento del Partito Comunista.
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 176
"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: 'Diventare miliardario!' Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare, perché il nostro impegno di formare a scuola il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: 'Parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi'." (Mario Lodi). A un anno dalla sua scomparsa, una graphic novel per ricordare e far conoscere a tutti il maestro Mario Lodi.
Christa Wolf. Vivere resistendo
Monica Foggia
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Novembre 1989, Berlino: Christa Wolf assiste alla caduta del Muro e con essa alla fine dell'utopia dell'uguaglianza che ha perseguito con autenticità e integrità morale per tutta la sua vita. Sovrapponendo alla propria voce in prima persona quella della protagonista del suo libro più famoso, Cassandra, la scrittrice procede in un racconto non lineare e anarchico, perché per lei, nel presente, si insinua sempre il passato, ripercorrendo oltre quarant'anni di vicende personali e collettive. Una città, Berlino, che diventa la protagonista tragica della caduta di un mondo, degli ideali e delle persone che li incarnavano e in cui Christa Wolf, amandoli, aveva creduto.
F.W. Raiffeisen. L'economia del bene comune
Gabriele Ba
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Germania, intorno alla metà dell'Ottocento: per sconfiggere la miseria che colpisce i suoi villaggi, un giovane sindaco propone e sviluppa un sistema economico alternativo, orientato non al profitto, ma al raggiungimento del bene comune attraverso l'aiuto reciproco. Friedrich Wilhelm Raiffeisen è uno dei padri fondatori della cooperazione, oggi diffusa in tutto il mondo e dichiarata dall'UNESCO "patrimonio culturale immateriale dell'umanità". Che cosa è rimasto dei principi che hanno guidato la sua opera? Come possono esserci utili per aiutarci a costruire una società più giusta e assumere il controllo, ma anche la responsabilità, della nostra stessa vita?
Bukowski
Michele Botton, Letizia Cadonici, Francesco Segala
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Sono Bukowski. Charles o Hank, come preferite. Sì, sono quello, lo scrittore, il poeta, l'ubriacone, il puttaniere, non necessariamente in quest'ordine. La mia vita? La mia vita è un rubinetto che perde, qualcosa che non ha mai funzionato per il verso giusto. Sono uno sbandato. Sarebbe facile dare la colpa al mio vecchio, che comunque era uno stronzo di prim'ordine. La realtà però è che ho un pessimo carattere, mi sfondo di alcol appena possibile e i soldi che racimolo me li mangio tutti alle corse. Di chiudere la mia boccaccia e arrivare in orario non se ne parla, figurarsi se so tenermi stretto un lavoro! Per sentirmi meglio devo scrivere. E stare in compagnia di qualche bella pupa. Anche se per lo più attiro le troie. Volete ancora conoscere la mia vita?"
The Notorius B.I.G.
Paolo Gallina, Antonio Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 160
Dalle prime battaglie freestyle per le strade di Brooklyn fino alla consacrazione come uno dei rapper più influenti della storia, la carriera fulminante di Christopher Wallace aka Notorious B.I.G. rivive in questa biografia a fumetti senza censure. In un flow di hit mondiali, vita da gangsta e dissing spietati emerge il ritratto a tutto tondo di un MC in grado di raccontare con le sue rime Brooklyn, New York e gli Stati Uniti dei neri, diventando non solo uno dei più grandi, ma il migliore di sempre.
Rigoni Stern
Camilla Trainini, Chiara Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 144
Altopiano di Asiago, Vicenza, 1973. Nomi trascritti su un pezzo di carta, e una lettera che assume la forma di un cappello da alpino: l'impiegato del catasto Mario Rigoni Stern decide di saldare il suo conto in sospeso con la memoria e intraprendere un viaggio nella steppa russa per rivivere i luoghi della sua esperienza al fronte durante la Seconda Guerra Mondiale. Dai compagni con cui condivide il Caposaldo e le gelide notti della ritirata verso baita, fino alla tragica alba della battaglia di Nikolaevka, la voce di Rigoni ci racconta, in un costante parallelo tra passato e presente, un mondo popolato di silenzi ed esperienze estreme, alla ricerca incrollabile della propria umanità.
Basaglia, il dottore dei matti
Andrea Laprovitera, Armando Miron Polacco
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 136
Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 - 29 agosto 1980), psichiatra e docente universitario, fondatore del movimento Psichiatria Democratica, ha diretto i manicomi di Gorizia e Trieste, dove assieme ai suoi collaboratori ha messo in atto una serie di rivoluzioni metodologiche che hanno conosciuto il loro epilogo più eclatante il 13 maggio 1978, con l’approvazione in parlamento della Legge n. 180 in tema di Accertamenti e Trattamenti Sanitari Volontari e Obbligatori, la cosiddetta Legge Basaglia. La norma ha sancito la fine di un’epoca e costituisce di fatto il testamento spirituale di uno dei più influenti psichiatri del Novecento, che ha speso la vita nel tentativo di eliminare limiti, barriere e costrizioni fisiche e mentali con l’obiettivo di restituire ai malati di mente la dignità di persone.
Abe Sada. Il fiore osceno
Michele Botton, Pietro Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 128
Abe Sada (Tokyo, 1905 - data di morte non conosciuta), settima di otto figli e adolescente ribelle, dopo aver subito violenza sessuale da parte di uno studente universitario a soli quindici anni, viene avviata alla carriera di geisha dalla famiglia. Divenuta in seguito una prostituta, nel 1936 viene condannata per l’omicidio e l’evirazione del suo datore di lavoro e amante Kichizō Ishida, presso cui era impiegata come cameriera. Pur avendo scontato la sua pena, lo stigma sociale la accompagna in ogni suo tentativo di reinserimento nella società, costringendola infine a far perdere le proprie tracce. La storia di Abe Sada ha dato vita in Giappone a un acceso dibattito pubblico sul sessismo della nazione e ha ispirato diversi libri, film e opere teatrali in tutto il mondo.
Si può fare! Gene Wilder e Mel Brooks: nascita di un sodalizio mostruoso
Isabella Di Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 272
Per molti di noi "Frankenstein Junior" è un film di culto. Per Mel e Gene è stato qualcosa di più. Tutto è cominciato da un'idea di Gene. “Raccontiamo la storia del nipote del barone Frankenstein.” Poi lui e Mel hanno scritto la sceneggiatura. Un lavoro febbrile, fatto di intuizioni, angoscia, litigi e riappacificazioni. Ma entrambi hanno sempre avuto la sensazione che quella sarebbe stata la volta buona. Gene, per smettere di interpretare ruoli secondari. Mel, per evitare il solito fiasco al botteghino. Hanno creduto in quel sogno per ore, giorni e settimane. E questo tipo di follia non li ha mai abbandonati. Così, alla fine, la realizzazione di quello che per molti di noi è un capolavoro, per Mel e Gene ha coinciso con la nascita di una grande (mostruosa) amicizia. Questa è la loro storia.
Galileo Galilei. Il messaggero delle stelle
Francesco Niccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 128
21 ottobre 2011. Con il lancio di due satelliti inizia la costruzione della Costellazione Galileo, che permetterà l'aggiornamento del GPS europeo: è da queste immagini contemporanee che comincia la narrazione della vita di Galileo Galilei, padre della scienza moderna e protagonista della rivoluzione scientifica. Il “messaggero delle stelle” ha messo a frutto gli studi di Copernico e sconvolto la visione geocentrica del mondo cara alla Chiesa cattolica, animato dalla sua passione sconfinata per il cielo. Una passione che non salverà Galileo dalle accuse di eresia mosse dal Sant'Uffizio, che lo costringerà — umiliandolo in età ormai avanzata — ad abiurare le sue teorie e a passare il resto dei suoi giorni agli arresti domiciliari senza poter insegnare né pubblicare.