Libri di Gianluca Costantini
Diario segreto di Pasolini
Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini
Libro: Libro rilegato
editore: Altreconomia
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cinquant'anni fa veniva ucciso Pier Paolo Pasolini, che era stato bambino e ragazzo: il suo "diario segreto" costituisce un'invenzione autentica, costruita intrecciando documenti suoi e delle persone che lo conobbero. Un'educazione sentimentale che ci restituisce Pasolini nella polvere dorata dell'adolescenza capace di guardare il mondo con meraviglia e inquietudine. Tra parole e disegni, fotografie ridisegnate e collage, prende forma un romanzo di formazione impossibile e necessario che, donando a lui la voce, risuona anche dentro di noi.
Pertini fra le nuvole
Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2014
pagine: 144
Anche da lassù il presidente Pertini, coadiuvato dal talentuoso Andrea Pazienza, vuole muoversi alla salvezza dell'Italia.
Vorrei incontrarti
Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il romanzo disegnato da Costantini è un racconto a metà tra il monologo di Mrs Dalloway e il racconto illustrato, dove le immagini costituiscono la struttura per un morbido flusso di coscienza. L'autore racconta dieci anni della sua vita in cui abitano l'amore, il desiderio, il conflitto generazionale, il viaggio e la provincia. Non dieci anni qualunque ma il delicato passaggio dall'adolescenza alla vita adulta, quella "linea d'ombra" che tanti romanzi di formazione hanno cercato di cogliere. Gianluca Costantini è nato nel 1971, vive e lavora a Ravenna. Pubblica fumetti e illustrazioni per riviste italiane e straniere.
Diario di un qualunquista. Political comics 2003-2006
Gianluca Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il "Diario di un qualunquista" è il numero zero del progetto "Political Comics", una serie di volumi a cadenza annuale che anno dopo anno raccoglieranno le riflessioni sui fatti politici italiani e internazionali di altri disegnatori "qualunquisti". Il risultato sarà un annuario per tutti gli smemorati.
Bronson drawings
Gianluca Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Giuda Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Arrivederci, Berlinguer
Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2013
pagine: 128
"Giugno 1984. La mia prima manifestazione senza genitori. Ci sono milioni di persone. È un funerale". Scossa dal ricordo di quel giorno, Elettra ricorda la propria iniziazione politica, legata indissolubilmente alla vicenda personale e politica di Enrico Berlinguer. La sua infanzia, insieme alla ricostruzione della storia d'Italia, restituiscono il paesaggio morale di un Paese che ancora resiste: Berlinguer è un modello di passione politica autentica, di coerenza e impegno che ancora mobilita, capace di spingere i giovani d'oggi a diventare cittadini politicamente attivi.
L'officina del macello. 1917 la declinazione della Brigata Catanzaro
Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2014
pagine: 1281
Prima guerra mondiale. Nel 1917 la realtà della trincea è chiara e atroce, molti soldati sono da tempo lontani da casa. Nel mese di giugno alla Brigata Catanzaro viene promesso un mese di riposo. Questi fanti sono contadini molisani, calabresi e siciliani, figli della Questione meridionale. Vogliono solo una pausa. Ma dopo essere arrivati da poco a Santa Maria la Longa, un piccolo paese del Friuli Venezia-Giulia, la promessa è disattesa. Devono tornare in prima linea sul Carso, dove già erano stati impegnati a lungo. I fanti non ci stanno. "L'officina del macello" racconta di questo rifiuto e di come sia stato punito. Il 16 luglio 1917, a Santa Maria La Longa un plotone di carabinieri esegue l'ordine ricevuto e procede alla decimazione della Brigata Catanzaro. Finisce così una delle più importanti rivolte scoppiate durante la prima guerra mondiale nell'esercito italiano. Gli autori ci raccontano una pagina nera della storia italiana e di come il senso di umanità e di giustizia e il diritto non sempre progrediscano insieme e congiuntamente. Il libro è completato da quattro saggi di Sergio Dini, Lorenzo Pasculli, Silvio Riondato, Giulia Sattolo, Massimo Vitale e Matteo Polo.
Diario segreto di Pasolini
Elettra Stamboulis, Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2015
pagine: 208
Il diario di Pasolini, segreto nel senso di mistico, è falso e autentico insieme: immaginato lavorando sulle lettere private, le interviste, i film e gli scritti dell'autore, è una registrazione sentimentale di Pier Paolo Pasolini prima di diventare Pasolini. Pasolini è stato bambino e ha vissuto intensamente la sua giovinezza. E quando è diventato l'intellettuale più scomodo d'Italia ha saputo custodire una profonda attenzione pedagogica: gli occhi del maestro, capace di mantenere uno sguardo bambino, sono la voce narrante di questo libro. Dall'atto del suo concepimento fino alla morte del fratello partigiano, la voce generosa di Pasolini ci offre un nuovo romanzo di formazione: cosa significa crescere, perdersi, interrogarsi sulle proprie origini, sul desidcrio e sulla paura, in una geografia di sequenze che, parlando di Pasolini, interroga ciascuno di noi.
Zodiac
Weiwei Ai, Gianluca Costantini, Elettra Stamboulis
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
In questo graphic novel, Ai Weiwei ci accompagna in un viaggio che attraversa spazio, mito e realtà. Prendendo spunto dai dodici segni dell’oroscopo cinese, presenti in molte sue opere, e alle caratteristiche umane ad essi associate, l’artista e dissidente politico racconta la storia della Cina intrecciandola con quella della sua vita e della propria evoluzione artistica, approdando a una riflessione sul ruolo dell’arte e dell’artista nel mondo. La narrazione si sposta avanti e indietro nel tempo – contemporaneamente nel passato, nel presente e nel futuro – rispecchiando così il funzionamento della memoria e il nostro rapporto con il tempo. Disegnato da Gianluca Costantini, con la sceneggiatura di Elettra Stamboulis, il fumetto dedica particolare attenzione ai mesi trascorsi da Ai Weiwei in prigione (l’artista fu arrestato nel 2011 a Pechino per le sue critiche al regime), la sua infanzia in esilio e la difficile decisione di lasciare la famiglia per studiare arte in America. E poi ancora l’amore dell’artista per i fumetti, il rapporto con il padre (condannato dal regime cinese ai lavori forzati) e il successo globale grazie alle sue opere spettacolari. Un fumetto che – in pieno stile Ai Weiwei – mescola folklore cinese, vicende biografiche e riflessioni sul clima socio-politico dei nostri giorni. Un’opera per tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire le opere e il pensiero di uno degli artisti più importanti della scena mondiale.
Le cicatrici tra i miei denti. Antologia e ritratti di poesia in lotta
Gianluca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2016
pagine: 141
Il giro del mondo in 61 poesie, aforismi, riflessioni, di poeti, scrittori, uomini e donne, attraverso due secoli e quasi tutte le culture che compongono il nostro pensiero contemporaneo. Questa originale antologia curata dall’artista/attivista Gianluca Costantini unisce la sua originaria passione per la poesia con il lavoro di media madonnaro che lo caratterizza internazionalmente soprattutto in rete. Un album familiare di volti noti e meno noti, una galleria di ritratti che provengono da tutti i continenti, e che costruiscono un arcipelago visivo e verbale in cui risuona come leitmotiv l'impegno civile, l'attenzione per l'umanità, l'attitudine all'amore. Da Anna Achmatova ad Andrea Zanzotto passando per Nazim Hikmet e Che Guevara, l'alfabeto poetico di Costantini testimonia la resistente necessità della bellezza: non c'è rivoluzione possibile e giusta senza di essa. Postfazione di Davide Brullo.
Fedele alla linea. Il mondo raccontato dal graphic jour
Gianluca Costantini
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 309
Sappiamo ricordare il presente? Sembra che tutto passi, senza lasciare neanche una traccia. E per non perdersi nel bosco del passato prossimo, che è anche artefice del nostro futuro, Gianluca Costantini traccia linee che raccontano il reale. Si tratta di graphic journalism, che spazia dal reportage all'articolo di commento su argomenti nazionali e internazionali. Dalla Zanzara zika a Putin, dall'ascesa dei grillini a Parma agli attentatori di Charlie Hebdo, la matita di Costantini cartografa in modo puntuale e senza interferenze gli eventi. una geografia delle vite, che è appunto una scienza che nasce disegnando il mondo. Pubblicate in riviste internazionali, quotidiani, blog, condivise dagli attivisti per i diritti umani, le storie del disegnatore e attivista ci permettono di ricomporre un mosaico frantumato, rimanendo appunto "fedeli alla linea".
Verso Tokio 2020. Il graphic journalism per raccontare un progetto sociale
Daniela Calisi, Gianluca Costantini, Benedetta Frezzotti, Yankuam Sartoretto
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2019
pagine: 44
«Raccontare a fumetti significa trovare i pieni e i vuoti delle storie. In un certo senso, qualsiasi ricordo funziona così, attraverso una navigazione che è più fatta di abissi che di isole, ci si avvicina a un porto che è il cuore della storia. Qui di cuori ce ne sono molti. Di stili diversi, con sguardi diversi, e narrano di un modo che non è diverso di fare sport. Che quello è sempre uguale» (Gianluca Costantini).

