Bibliotheca Culinaria: Piccole golosità
Crumbles
Camille Le Foll
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2014
pagine: 64
Più conosciuto nella sua versione salata (gratin), il crumble è una preparazione semplice e gustosa condivisa da quasi tutte le cucine occidentali. Uno strato sottile di briciole insaporite sopra una base di frutta o verdura, una rapida doratura in forno e il piatto è pronto! Dolce o salato che sia, servito tiepido o caldo, con una salsa o del gelato, il crumble mette d'accordo tutti, grandi e piccoli. Il volume offre ben ventotto versioni con frutta fresca o secca, con le verdure o con le spezie, da servire come dessert, come secondo, o anche come spuntino perché il grande pregio del crumble è proprio la sua versatilità. Particolarmente interessanti sono i suggerimenti per rendere più intrigante lo strato croccante che caratterizza questo piatto: biscotti vari sbriciolati, formaggi, noci, pinoli, erbe e spezie sono combinati in modo davvero inedito. Da provare subito: Crumble di pomodori canditi alle spezie, Crumble di albicocche alla lavanda e Crumble di zucca.
Spaghetti di verdure. Tagliatelle & Co.
Orathay & Vania
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2014
pagine: 72
L'occhio vuole la sua parte e in tema gastronomico la presentazione gioca un ruolo fondamentale nel trasformare gli alimenti comuni in piatti speciali. Basta un passaggio con un particolare attrezzo di taglio e la semplice carota diventa un piccolo nido, la delicata zucchina dei teneri spaghetti e la tonda barbabietola un lungo nastro croccante. Con qualche attenzione in più si scopre che le verdure possono essere protagoniste della cucina, e non solo per i vegetariani. Sapori naturali, consistenze croccanti, piatti colorati: le verdure sono la chiave di una cucina creativa e divertente. Scoprite i lunghissimi "spaghetti" ottenuti con il tagliaverdura, le graziose lamelle ricavate dalla mandolina e tutte le tecniche per tagliare come un vero chef e donare un certo stile alle vostre ricette preferite. Con oltre trenta ricette per antipasti, primi piatti, insalate, contorni e piatti unici, il volume offre suggerimenti per piatti veloci e presentazioni insolite.
Cupcake. Autentiche ricette dei cupcake americani
Alisa Morov
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2010
pagine: 72
Ann Byrn, nota scrittrice americana di libri di cucina, dice che non si può fare a meno di sorridere quando si guarda un cupcake: niente di più vero. I cupcake, è certo, sono uno dei dolci più divertenti di tutta la pasticceria! Queste torte in miniatura, che traboccano dai pirottini di carta che tentano di contenerle, sono colorate, farcite, decorate, belle da vedere e irresistibili da mangiare. Alisa Morov, cuoca e food stylist statunitense, qui propone questo dolce tipico della tradizione americana, insegnandoci le ricette base più diffuse dei cupcake e le versioni "chic."di queste invitanti tortine. I più semplici cupcake alla vaniglia o al cioccolato sono l'ideale per una sana e sostanziosa colazione; quelli inusuali al tè verde o all'albicocca e crema di zenzero possono essere dedicati a uno spuntino pomeridiano; infine, quelli sormontati da elaborati decori di meringa, vortici di cioccolato e pasta di zucchero sono perfetti per stupire gli ospiti al termine di una cena o divertire i bambini a una festa di compleanno. L'autrice vi spiegherà tutto sull'attrezzatura necessaria, gli ingredienti, le procedure di base e quelle più elaborate, la cottura e la decorazione, permettendovi alla fine di realizzare oltre 25 tipi di cupcake diversi.
Meringhe. Dolci + salate
Alisa Morov
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2010
pagine: 72
Due ingredienti semplicissimi, albumi d'uovo montati a neve e zucchero, cotti al punto giusto, che danno vita a un risultato straordinario. Così nascono le meringhe, dolci o salate. Ma non vi aspettate la solita meringa bianca con la classica forma tondeggiante, o almeno non solo. Quello che troverete qui è forse qualcosa di inatteso, sicuramente di insolito: meringhe dolci viola alla liquirizia o rosa alla confettura di Champagne, meringhe che assumono le sembianze di un cookie o di un sandwich farcito con della confettura; e ancora, meringhe salate dai sapori decisi come chili, menta o wasabi, e dalle forme particolari come spiedini, cracker o grissini. Oltre trenta ricette di meringhe dolci e salate, da gustare da sole o in abbinamento ad altre pietanze, e spiegazioni semplici per realizzarle senza possibilità di sbagliare.
Pesto & condimenti veloci
Joshua Clever
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2010
pagine: 72
Questo libro vuole sfatare la credenza secondo cui il pesto è unicamente quello alla genovese, a base di basilico, aglio, pinoli e olio. No, oggi quando si dice "pesto" si intende qualsiasi condimento preparato frantumando e pestando ingredienti diversi. Si può usare il classico pestello con mortaio, oppure il più moderno cutter; si possono impiegare abbinamenti tradizionali (rucola e gorgonzola, salvia e olive, prezzemolo e funghi), oppure osare con combinazioni e ingredienti insoliti (zenzero e cipolle novelle, miso e semi di sesamo, aneto e bucce d'arancia). I risultati sono sempre veloci e spesso sorprendenti: in pochi istanti si può produrre un condimento cremoso e gustoso, con nuance di sapori interessanti, colori brillanti e proprietà nutritive non indifferenti. Il nuovo pesto si rivela un vero trasformista: sarà squisito sulla bruschetta, perfetto con la pasta, un buon compagno per carni e pesci grigliati, ma anche un condimento per insalate particolari, un insolito rivestimento per spiedini, e, in versione dolce, perfino una guarnizioni per frutta fresca e gelati. 25 ricette di pesto salato, 5 di pesto dolce e 12 suggerimenti per piatti in cui il pesto è protagonista.
Morbidi & cuori teneri
Paul Simon
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2009
pagine: 72
I dolci dal cuore tenero non richiedono più di 15 minuti di preparazione e talvolta un po' di riposo. Sono la prova che ingredienti semplici e facili da trovare possono essere riuniti per ottenere risultati golosi e anche sorprendenti. Infatti, ognuno degli oltre trenta dolci descritti in queste pagine, nasconde al suo interno un concentrato di sapori che, durante la cottura, diventa un cremoso cuore colante che si sprigiona al primo assaggio. Cioccolato, caramello, frutta, liquori, torrone, caffè, Nutella, praline... La lista dei "cuori teneri" è un inno al piacere. Questi ingredienti, abbinati ad impasti altrettanto variegati, producono una serie di dolcetti facilmente variabili secondo il vostro estro creativo. I fanatici del cioccolato troveranno combinazioni davvero ispirate. Gli amanti della frutta possono tuffarsi nei cuori di mango, di lampone, di arancia, di ciliegia, di fico, di ananas... E, chi cerca ulteriori nuance di gusti e aromi, li troverà nel rhum, nel kirsch, nel Grand Marnier ed altri liquori che possono profumare le ganache dei cuori teneri. Non mancano una serie di suggerimenti per creme, coulis e chantilly aromatizzati che possono fare di questi piccoli dolcetti un gran finale degno dalla cena più elegante.
Piccole cocotte
José Maréchal
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2008
pagine: 72
La nostra buona vecchia cocotte si è rifatta il trucco! Dall'antipasto al dessert, la sua versione individuale passa direttamente dalla cucina alla tavola con grande nonchalance. Ognuno, con la sua piccola cocotte, può ritrovare il gusto delle cose buone: carni cotte lentamente, verdure arrostite e dessert golosi. Visto che anche l'occhio vuole la sua parte, la simpatica cocotte mette in risalto i gratin dorati, i soufflé gonfiati e le fondute più cremose.
Piccoli cucchiai all'italiana
Laura Zavan
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2008
pagine: 72
Per tutti i patiti degli stuzzichini e tutti gli amanti del "Made in Italy", ecco delle idee per offrire i cibi più amati nella veste più nuova e simpatica. La spesa sarà facile: mozzarella, basilico, peperoni, melanzane, capperi sotto sale, pomodori secchi, mascarpone, ricotta... Sul cucchiaio si possono mettere tutti in bellavista, da degustare ben freschi o appena tiepidi, in versione salata o dolce. Il volume propone oltre 40 ricette di cucchiai per l'aperitivo, cucchiai alle verdure, con pesce, con carne o salumi, cucchiai per sfoggiare le coppie perfette (cotechino e lenticchie, zucca e mostarda, burrata e basilico), cucchiai in kit con dei carpacci o della pasta, cucchiai come bonbon, mini-tiramisù, panne cotte mignon, gelatine di frutta: in breve, tutti i sapori d'Italia da gustare in un cucchiaio.
Rotoli dolci
Ilona Chovancova
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2006
pagine: 62
Il pan di Spagna, vero jolly della pasticceria, si presta ad un'infinità di variazioni. Il dolce arrotolato è un classico e questo libro ne offre ben ventotto versioni assolutamente moderne. In apertura, consigli per la cottura perfetta e una tecnica infallibile per arrotolare e srotolare il dolce oltre a ricette per le farciture di base. Le ricette che seguono permettono di dar sfogo alla propria passione abbinando gli ingredienti più golosi. Vaniglia e caffè, cioccolato e panna, ananas e menta, prugne e zenzero, cocco e pere sono solo alcune delle combinazioni suggerite.
Flan, sformati e clafoutis
Isabel Brancq-Lepage
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2006
pagine: 62
Qualche uovo, latte, zucchero, un po' di farina: con questi ingredienti facili da abbinare e disponibili nella dispensa di tutti, si possono creare una gamma di preparazioni sia dolci che salate. Con una semplice base in pasta brisée si possono confezionare flan elegantissimi. Cioccolato e zenzero, mele e caramello, timo e limone sono solo alcune delle combinazioni di sapori suggerite nel primo capitolo.
Terrine. Verdure, carni, pesci, frutta
Catherine Quévremont
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 64
La terrina è un piatto di grande effetto e non è poi così difficile da realizzare. Oltre ad essere un'ottima soluzione da conservare nel congelatore per riunioni inattese di amici o di familiari, è un piatto per tutti i gusti: vegetariani, amanti del pesce o golosi di sapori caserecci, da divorare con un pezzo di pane. Conquisterete tutti con queste trenta ricette dalla terrina d'anatra al pistacchio, dal pasticcio di coniglio alle prugne, dalla terrina di triglie allo zafferano allo sformato di pomodori e capperi. C'è anche qualche dolce idea per una merenda golosa.
Appassionatamente cioccolato: Atelier chocolat-Brownie e barrette-Bicchieri tutto cioccolato
Trish Deseine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2020
pagine: 216
Tre libri tematici in cofanetto, proposti ad un prezzo speciale. Atelier chocolat: Il cioccolato è il protagonista indiscusso di questo libro e insieme a lui la ferma convinzione di Trish Deseine che tutti possano trasformarsi in perfetti cioccolatieri e stupire i propri ospiti con creazioni scenografiche e dal gusto irresistibile. Semplici ma precise nozioni sulle tecniche di lavorazione, i giusti utensili e ottime materie prime. È questo quello che serve, secondo Trish, per creare a casa propria squisiti e raffinati dolci, esattamente come quelli di pasticceria, partendo dal cioccolato fuso: dalla tavoletta fatta in casa ai tartufi, dai rocher fino addirittura all'uovo di Pasqua. Sono 28 le ricette di Trish per una piccola pasticceria elegante e fantasiosa che impiega il cioccolato fuso e modellato come ingrediente principale e come goloso rivestimento per biscotti, meringhe, frutta fresca e secca. Bicchieri tutto cioccolato: Poche cose al mondo fanno sognare i golosi quanto il cioccolato. Mettendo le sue creazioni in bella vista in bicchieri trasparenti, Maréchal radoppia il piacere. In queste pagine la materia prelibata in tutte le sue sfumature si sposa con la frutta, con la panna, con i liquori, con il caffè e anche con gli aromi più diversi creando un'esplosione di sapori, consistenze e colori. Con presentazioni accattivanti e guarnizioni che mostrano un vero tocco del maestro ci offre il suo ciocco mint, ciocco-limone, tartufi cioccolato-lavanda, granita al cacao e al Bailey's, cioccolato e tè verde, la gabbia di Mikado e altrettante affinità nuove o tradizionali che piaceranno ai piccoli e ai grandi! La ciliegia sul bicchiere, La follia nera, iI rosso e il nero, Il pozzo d'amore: nomi evocativi per ricette invoglianti tutte da scoprire in questo libro. Brownie e barrette: Gli americani conoscono i brownie fin dall'infanzia. In Italia questi dolcetti dalla forma tipicamente quadrata sono arrivati in anni recenti ma, come i cupcake, sono stati adottati con grande entusiasmo. In realtà, non esiste un solo tipo di brownie, ma un'intera famiglia di dolci al forno legata da un metodo di preparazione e di presentazione. Il capostipite, rigorosamente al cioccolato, ha generato numerose varianti più o meno ricche di cacao, compatte, leggere, friabili o cremose. Gli esperimenti con la consistenza dell'impasto hanno aperto la porta agli aggiunti e così è nata una seconda generazione di dolcetti arricchita di frutta secca, marshmallow, cocco, riso soffiato ed altro ancora. Glasse e farciture hanno portato i brownie in una nuova direzione che comprende strutture stratificate e decori marmorizzati. Le 32 ricette di questa raccolta dimostrano che esiste davvero un brownie per tutti i gusti. Lo stampo più idoneo, la giusta cottura, il taglio perfetto, la temperatura di degustazione: non c'è un dettaglio che è sfuggito a questo compendio.