Bibliotheca Culinaria: Piccole golosità
Atelier chocolat
Trish Deseine
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2011
pagine: 72
Il cioccolato è il protagonista indiscusso di questo libro e insieme a lui la ferma convinzione di Trish Deseine che tutti possano trasformarsi in perfetti cioccolatieri e stupire i propri ospiti con creazioni scenografiche e dal gusto irresistibile. Semplici ma precise nozioni sulle tecniche di lavorazione, i giusti utensili e ottime materie prime. È questo quello che serve, secondo Trish, per creare a casa propria squisiti e raffinati dolci, esattamente come quelli di pasticceria, partendo dal cioccolato fuso: dalla tavoletta fatta in casa ai tartufi, dai rocher fino addirittura all'uovo di Pasqua. Sono ventotto le ricette di Trish per una piccola pasticceria elegante e fantasiosa, che impiega il cioccolato fuso e modellato come ingrediente principale e come goloso rivestimento per biscotti, meringhe, frutta fresca e secca.
Mini madeleine. Dolci o salate...
Sandra Mahut
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2010
pagine: 72
La versione "mini" della madeleine non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore. Queste piccole dolcezze francesi, infatti, sono in grado di regalare non solo tanto gusto, ma anche originalità e carisma a ogni momento della giornata, che sia la colazione, la merenda o un happy hour. Il tenero impasto, lievitato al punto giusto, assume l'invitante forma di una piccola conchiglia, che in un sol boccone vi stuzzica l'appetito e mette allegria. Salate o dolci, classiche o protagoniste di abbinamenti originali, le oltre trenta ricette di questo libro vi stupiranno per ricchezza e varietà: mini madeleine salate al pesto, al salmone o all'arrabbiata; mini madeleine dolci al miele, al cioccolato-menta o alle praline rosa. Semplici da preparare, richiedono un'attrezzatura limitata e pochissimo tempo. Non mancano, poi, consigli per preparare sfiziose salse con cui accompagnare le madeleine e suggerimenti per realizzare preparazioni più elaborate come il tiramisù, la charlotte e la pièce montée di mini madeleine.
Bicchieri tutto cioccolato
José Maréchal
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2009
pagine: 72
Poche cose al mondo fanno sognare i golosi quanto il cioccolato. Mettendo le sue creazioni in bella vista in bicchieri trasparenti, Maréchal raddoppia il piacere. In queste pagine la materia prelibata in tutte le sue sfumature si sposa con la frutta, con la panna, con i liquori, con il caffè e anche con gli aromi più diversi creando un'esplosione di sapori, consistenze e colori. Con presentazioni accattivanti e guarnizioni che mostrano un vero tocco del maestro ci offre il suo ciocco mint, ciocco-limone, tartufi cioccolato-lavanda, granita al cacao e al Bailey's, cioccolato e tè verde, la gabbia di Mikado e altrettante affinità nuove o tradizionali che piaceranno ai piccoli e ai grandi. La ciliegia sul bicchiere, La follia nera, Il rosso e il nero, Il pozzo d'amore: nomi evocativi per ricette invoglianti tutte da scoprire in questo libro.
Caffè molto goloso
José Maréchal
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2009
pagine: 72
Chi è alla ricerca dell'abbinamento ideale per prolungare il piacere di un buon caffè non deve guardare altrove. In queste pagine l'autore propone più di 30 modi per assaporare a lungo questa bevanda divina e soddisfare nel contempo la voglia di dolcezza stimolata dal suo intenso gusto amaro. In apertura offre qualche suggerimento per arricchire il caffè stesso; di seguito presenta una serie di piccole dolcezze che spaziano dai biscotti alle friandise, dai petit four alle torte monoporzione. Sablé allo zenzero o alla confettura, tegole al cacao o all'arancia, mini madeleine per reminiscenze gustative... Amaretti, tartufi, caffè-bonbon per una pausa più raffinata: sono tutti da scoprire e da condividere senza moderazione.
I bicchieri dello chef
Philippe Conticini
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2009
pagine: 72
Il piatto nel bicchiere è entrato a far parte della nostra quotidianità ma, quando si tratta di ricette ideate dall'inventore francese di questa azzeccata presentazione, non si può che essere stuzzicati. In queste pagine troverete un bel mix del Conticini-pensiero. Utilizzando ingredienti della nostra dispensa, interpretandoli alla sua maniera, giocando audacemente con i loro gusti, propone 33 ricette dolci e salate con una marcia in più. Sapori decisi, colori solari e un tocco di ironia sono i punti di forza di questo vulcanico chef. La purea di patate profumata, la crema vellutata all'aglio e allo zafferano, il risotto alla carota e al cumino, il mais mais, il crocco ciocco, il cocajou... è tutto un «rock'n roll» nella presentazione e nel gusto. Lasciatevi andare e scoprirete che c'è più di un modo per riempire un bicchiere.
Panna cotta
Laura Zavan
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2008
pagine: 72
Di origine piemontese, la panna cotta è un dessert a base di panna fresca, più spesso aromatizzata alla vaniglia. Facile da cucinare, è pronta per essere servita in bicchieri oppura sformata come un budino (piccolo o grande). Assume qualsiasi forma che desideriamo e fa la sua bella scena con i decori più svariati, dalla frutta fresca ai petali dei fiori commestibili. Questo grande classico trova la sua veste moderna nelle 28 versioni ideate dalla Zavan.
Brunch
Isabel Brancq-Lepage
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2008
pagine: 64
Siete amanti delle pigre mattinate festive? Però, quando ci si alza tardi, la prima colazione tradizionale non ha più senso ed è troppo presto per pranzare. Se, in più, non avete proprio voglia di passare troppo tempo a cucinare, non rimane che una soluzione: il brunch, felice compromesso fra il "breakfast" e il "lunch". Questa geniale fusione di due pasti è la scusa perfetta per riunire gli amici e sfoggiare nuove ricette. Stabilito che un buon brunch deve essere equilibrato, la varietà è di rigore. Con le 30 ricette di quest'opera, non avete che l'imbarazzo della scelta: dalla cioccolata all'antica al caffè «di gallina» per le bevande, dai crumpet al burro di erba cipollina agli scone all'uvetta per quanto riguarda i cereali, dalle uova strapazzate al parmigiano alle uova in cocotte al prosciutto di Parma per le proteine, dalla torta al formaggio fresco e al cumino al cheesecake ai lamponi per i latticini, dalla composta di susine e mele al torrone alla macedonia di frutti gialli alla noce di cocco per quanto riguarda la frutta... c'è tutto!
Bicchieri tutta freschezza!
José Maréchal
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2007
pagine: 64
Il buon pane con la macchina del pane
Cathy Ytak
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2007
pagine: 64
Sono finiti i tempi in cui la macchina del pane poteva fare solo una triste forma dall'aspetto industriale. Una nuova generazione di elettrodomestici offre programmi vari per lavorazioni diverse, che permettono di preparare un pane fresco che assomiglia a quello dei vostri desideri: profumato, saporito e, con i giusti accorgimenti, completamente biologico. Il libro vi propone più di quaranta ricette di pani, impastati e cotti a macchina oppure impastati a macchina, successivamente lavorati a mano e cotti nel forno: pani tradizionali, pani «energia», pani da riscoprire, pani brioche e anche dolcezze viennesi. Con consigli e astuzie per scegliere il lievito giusto, per confezionare le forme come un panettiere e per sfruttare al meglio la tecnologia, questo piccolo libro offrirà grandi soddisfazioni.
Delizie farcite
Catherine Quévremont
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2005
pagine: 64
Trenta ricette classiche e innovative che spaziano da contorni sfiziosi a secondi di grande impatto, da sostanziosi piatti unici a sorprendenti dessert. Tutti impiegano ripieni e farce a grande vantaggio del gusto e dell'estetica del piatto. Lasciatevi tentare! Faraona ai marroni, Coniglio ai datteri, Cozze rosso e oro, Millefoglie di pesce, Peperoncini al baccalà, Mele al foie gras – sono solo un piccolo assaggio delle tante bontà scovate dall'autrice. In più, consigli per sposare pietanze e farciture ed astuzie per risparmiare tempo.
Patate
Sylvie Tardrew
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2005
pagine: 64
Malgrado la sua veneranda età, la patata non mostra alcun segno del tempo. Buona per la salute come per il palato, resta un alimento da mille ed una ricette. Cotta al forno, fritta o saltata, in insalata, nella minestra, al gratin o anche in piatti più sofisticati, la patata indossa di volta in volta l'abito di tutti i giorni, da gran sera... o da gran vanitosa! Questo libro mostra tutte le sfaccettature di questo meraviglioso tubero, con delle ricette originali (dolci e salate) senza tralasciare le più classiche.
Marinate
Marie-Victoire García
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2005
pagine: 64
Una semplice marinata può trasformare un piatto. Le sfumature di sapori e aromi sono tantissime e sono adatte alle preparazioni più diverse di carni, di pesci e anche di ortaggi e frutta. Cruda o cotta, la marinata è composta da un condimento a base di olio o limone, erbe e spezie, di cui gli alimenti si impregnano, per qualche minuto o per tutta la notte. Il vero vantaggio sta qui: non c'è bisogno di passare ore in cucina. È il tempo che svolge il vero "lavoro". Dal Pollo al tandoori, al Salmone al curry, passando per i Peperoni all'aglio e basilico al Melone all'anice e spezie, il volume offre trenta soluzioni facili per solleticare il palato.