Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: Programma di mat. fisica elettronica

Analisi matematica. Volume Vol. 1

Analisi matematica. Volume Vol. 1

Enrico Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: X-480

Questa nuova edizione delle Lezioni di Analisi propone un percorso compatibile con la varietà degli attuali ordinamenti universitari, ma che non vada a scapito della cultura matematica dello studente né del rigore dell'impostazione. Il corso è diviso in due volumi, ognuno corrispondente a due semestri. Il primo volume contiene essenzialmente l'analisi delle funzioni di una variabile, e può essere utilizzato per un corso di due semestri, eventualmente con l'aggiunta di elementi di calcolo infinitesimale in più variabili. Per non eliminare totalmente degli argomenti importanti, che tradizionalmente facevano parte del programma del secondo anno, abbiamo aggiunto una breve trattazione delle equazioni differenziali più semplici e di largo uso, e una discussione degli spazi a più dimensioni e delle funzioni di più variabili. L'impostazione è mantenuta al livello più semplice possibile, in modo da ridurre al massimo le parti essenzialmente tecniche. In ogni caso, pur con queste aggiunte e revisioni, l'impianto complessivo del primo volume resta quello ormai collaudato delle edizioni precedenti. Il secondo volume invece è quello che registra i cambiamenti maggiori, per tener conto della possibilità e delle necessità di un corso di analisi basato su tre semestri. Il terzo semestre, che in alcuni casi sarà quello conclusivo, prevede lo studio del calcolo infinitesimale in più variabili (integrale di Riemann), delle serie di funzioni e della geometria differenziale delle curve e delle superfici. I tre semestri così organizzati permettono di dare agli studenti una preparazione soddisfacente anche se di carattere elementare. Infine la materia del quarto semestre contiene le forme e le equazioni differenziali, l'integrale e la misura di Lebesgue (introdotto a partire dall'integrale di Riemann) e un'introduzione agli spazi funzionali.
38,00

Matematica generale

Matematica generale

Angelo Guerraggio

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2000

pagine: 433

42,00

Analisi 1

Analisi 1

Giuseppe Zampieri, Luca Baracco

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 161

In questo testo sono presentati gli argomenti classici dei programmi di Analisi Matematica 1 comuni a tutte le facoltà scientifiche. E' esplicita l'intenzione di dare risalto alla sintesi e alla generalità dei principi piuttosto che all'insistita cura dei dettagli. Così che lo studente sia condotto all'apprendimento di un metodo e non ad una rassegna di formule.
22,00

Particelle e nuclei

Particelle e nuclei

B. Povh, K. Rith, C. Scholz

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1998

pagine: 416

Basato sulle lezioni tenute dagli autori all'Università di Heidelberg, il libro offre una panoramica completa e aggiornata della fisica nucleare e delle particelle, per la prima volta presentate in modo unitario. Nella prima delle due parti di cui si compone il volume il lettore viene guidato alla scoperta dei "mattoni dell'universo". L'antica aspirazione ad arrivare, per successive scomposizioni della materia, a una descrizione del mondo in termini di pochi oggetti elementari sembra confortata dalle ultime acquisizioni della fisica: il modello standard, in particolare, offre una spiegazione molto elegante delle complesse interazioni tra particelle.
36,00

Algebra

Algebra

Michael Artin

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1997

pagine: 736

Fin dalla sua uscita quest'opera ha avuto un'ottima accoglienza nelle nostre università, sia per il prestigio dell'autore – da generazioni il corso di Artin «fa testo» al Massachusetts Institute of Technology, uno dei templi della cultura scientifica mondiale – sia per le sue qualità intrinseche, che ne fanno un prodotto molto diverso dalla maggior parte dei manuali attualmente in uso. Particolarmente indovinata è l'esposizione, rigorosa quanto basta per soddisfare le esigenze dei matematici, ma non così astratta da chiudere irrimediabilmente il campo dei possibili utenti. In luogo di una presentazione formale di sapore bourbakista, abbiamo la costruzione di una sensibilità algebrica «dal basso», sulla base di problemi ed esempi concreti tratti da vari contesti. Una scelta didatticamente efficace che privilegia i contenuti e porta più rapidamente al cuore dei concetti davvero interessanti. E questi riguardano molto spesso i collegamenti con la geometria, in linea con l'indirizzo oggi prevalente in ogni campo della matematica.
65,00

Algebra lineare

Algebra lineare

Ciro Ciliberto

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1994

pagine: 556

46,00

Istituzioni di matematica

Istituzioni di matematica

Michiel Bertsch

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1994

pagine: 612

Questo manuale presenta una scelta di argomenti classici per la formazione matematica di base: dai rudimenti dell'algebra lineare alla geometria analitica nel piano e nello spazio, dal calcolo differenziale ai fondamenti di probabilità e statistica, dallo studio delle serie a quello delle equazioni differenziali.
45,00

Esercizi e complementi di analisi matematica. Volume Vol. 2
35,00

Analisi matematica 1

Analisi matematica 1

Claudio Citrini

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1991

pagine: 450

33,57

Esercizi e complementi di analisi matematica. Volume Vol. 1
34,00

Geometria. Volume Vol. 1

Geometria. Volume Vol. 1

Edoardo Sernesi

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1989

pagine: 512

40,00

Calcolo. Volume Vol. 1

Calcolo. Volume Vol. 1

Tom M. Apostol

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1979

pagine: 539

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.