Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonaccorso Editore: Saggistica Bonaccorso

Pirandello applausi e fischi. Il suo teatro in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti

Pirandello applausi e fischi. Il suo teatro in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti

Guido Longobardi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2025

pagine: 70

Quando, per capirne di più, ci si accosta a Pirandello, occorre non scordarsi mai che egli è, prima di tutto, "siciliano". Anzi, siciliano di Girgenti. Di una provincia, cioè, dove, forse per il prolungato dominio arabo, l'ambivalenza dei sentimenti è più forte e radicata che in altre parti dell'isola e dove l'attaccamento alle persone della famiglia e alla propria "roba" ha i tratti dell'ossessione e perfino della morbosità. Qui, come ne ha scritto Leonardo Sciascia, l'onore, la rispettabilità, l'amicizia, la lealtà e ogni altra virtù sono "radici di effetti opposti" (l'onore e l'infamia; l'amicizia e l'invidia; il rispetto e lo spregio; la lealtà e il tradimento), mentre l'amore proprio, proiettato in modo tanto esasperato sulla famiglia e sui propri beni, genera quelle forme di apprensione e di insicurezza che sempre e dal profondo hanno accompagnato la vita siciliana... Guido Longobardi ..."Applausi e fischi" recita il titolo, ovvero successi e insuccessi, consensi e contestazioni. Perché la storia della fortuna del teatro di Pirandello, in Italia e all'estero, è sì la storia della sua progressiva consacrazione quale classico del modernismo novecentesco, ma è anche una storia, come spesso capita alle opere che propongono innovazioni radicali del canone, costellata di controversie e incomprensioni..." Dalla Prefazione del Prof. Angelo Mangini.
12,00

Lo scacco di Orfeo

Lo scacco di Orfeo

Giulio Galetto

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

Un profondo saggio sul mito di Orfeo ed Euridice. Prefazione di Claudio Magris
12,00

Il tempo e la fatica. Aspetti della civiltà agraria padano-veneta ai primi del Novecento
15,00

La luce dei cristalli. Scritti critici

La luce dei cristalli. Scritti critici

Arnaldo Éderle

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2008

pagine: 226

14,00

Carducci, nostro contemporaneo

Carducci, nostro contemporaneo

Ciro Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2007

pagine: 238

14,00

La farfalla, l'anima. Saggi su Gabriele D'Annunzio narratore

La farfalla, l'anima. Saggi su Gabriele D'Annunzio narratore

Giorgio Bàrberi Squarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2007

pagine: 278

14,50

Il pipistrello a teatro. Saggi critici su Luigi Pirandello

Il pipistrello a teatro. Saggi critici su Luigi Pirandello

Giorgio Bàrberi Squarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2006

pagine: 211

La novella "Il pipistrello" appartiene alla trasfigurazione in vicenda (narrativa in questo caso, teatrale nei tre drammi del teatro nel teatro, con particolare riferimento a "Questa sera si recita a soggetto") del fondamentale problema del rapporto fra letteratura e vita: ma qui Pirandello vuole mescolare il racconto con la rappresentazione in teatro, in modo da acuire e rendere più contraddittoria fino a essere irrisolvibile l'ambiguità fra recitazione ed evento, per banale che questo possa essere. In "Questa sera si recita a soggetto" la suprema hybris dello scrittore di trasformare la recita in teatro in sequenze drammatiche di vita, fino al limite del tragico e della morte, e così cancellare di colpo e pienamente la finzione perché gli attori diventino persone vere, e la commedia così si sollevi fino alla realtà dell'esistenza, anzi alla verità, che è irripetibile e assoluta una volta per tutte, al costo della conseguenza di dolore vero e di vera morte, vuole essere la dimostrazione pienamente pedagogica del prezzo che l'arte deve pagare, per essere degna e sicura...
13,00

Tanti natali

Tanti natali

Carmine Manzi

Libro

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2006

pagine: 180

13,00

Sognando un Negroni. Luoghi e locali del giovane veronese

Sognando un Negroni. Luoghi e locali del giovane veronese

Alberto Fezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2004

pagine: 174

10,00

Santa Francesca Cabrini. Patrona degli emigranti

Santa Francesca Cabrini. Patrona degli emigranti

Norina Serpente Berritto

Libro: Libro in brossura

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2004

pagine: 308

15,00

Il Belli e gli ebrei. Ebraismo e cristianesimo: antiche e nuove divergenze
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.