Bottega Errante Edizioni: Camera con vista
Alla gentilezza di chi la raccoglie
Raffaella Cargnelutti
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2026
pagine: 216
Rugby underground
Marco Pastonesi
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il fango e la neve. Viaggio nei luoghi della Grande Guerra
Paolo Rumiz
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
La locanda ai margini d'Europa
Enrico Maria Milic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
C’è un confine che taglia in due una terra, due lingue che si mescolano, 150 anni di storia che passa sulle teste e nei cuori delle persone di un piccolo borgo sul confine, su un Carso aspro e duro, fatto di pietra e muretti a secco, che diventa con il passare degli eventi metafora di ospitalità e convivenza. C’è la storia d’amore di Avgustin e Gabriella che è un’unione di chi resiste, nonostante dagli anni Novanta in poi le vere osterie di paese chiudano una dopo l’altra. Come marito e moglie, oste e cuoca, riescono a intrecciare nazionalità spesso contrapposte in una terra ai margini, tra Italia e Slovenia. I Devetak custodiscono gli aromi e l’accoglienza del passato, diventando un richiamo per molti tra cui i Presidenti di Italia e Slovenia che, nel 2016, hanno celebrato proprio lì il pranzo della riconciliazione. La vicenda della famiglia Devetak si inserisce nella resistenza sentimentale di un popolo che è tornato dopo l’esilio forzato della prima guerra, che ricostruisce le proprie case rase al suolo, che si adopera andando oltre il fascismo, le tragedie della seconda guerra, il razzismo e le crisi del nostro tempo. Con la prefazione di Carlo Petrini.
Spomenik. Viaggio spaziale nella Jugoslavia che resta
Gianni Galleri
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Non esiste un unico modo di onorare la memoria di chi ha perso la vita difendendo la libertà di tutti. In Jugoslavia ne trovarono uno grandioso, legato all’arte astratta, futurista, al cemento, alle forme insolite, ai luoghi ameni e con lo sguardo puntato verso il futuro, verso ciò che verrà. Sono opere che permettono a Galleri di raccontare storie legate all’architettura, alle vite di grandi artisti, a identità, a nostalgie: questo libro è un viaggio pieno di meraviglia, incontri e tavole imbandite fra Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Kosovo e Italia alla scoperta di questi incredibili monumenti – gli spomenik. Con la postfazione di Eric Gobetti e le illustrazioni di Federica Moro.
Donne che pensano di notte
Silvana Dragutinovic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
È una storia vera. È la storia di una donna che ha lottato per cambiare il proprio destino. La sua vita è costellata da una serie di cadute, salite, atti di coraggio e ribellioni. Una bambina fattasi troppo presto donna che fugge dalla brutalità del marito, che subisce una violenza da sconosciuti e per questo viene rinnegata dalla famiglia di origine. La decisione estrema per cambiare il corso delle cose è quella di farsi arrestare, denunciare i propri genitori per chiedere aiuto e provare a salvare se stessa e i suoi figli. L’ultima fuga, la più difficile, sarà quella che deciderà del suo destino.