Cairo Publishing: Cataloghi d'arte
Alfonso Borghi. Alchimie della realtà
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 64
Prosegue senza sosta l'attività espositiva di Alfonso Borghi, maestro dell'informale che colpisce per l'energia e la forza della sua produzione artistica. L'artista accondiscende l'andamento umorale della spatola e del pennello trascinandovi l'onda impetuosa di certi suoi stati d'animo. L'uso sapiente e giocoso dei diversi materiali, paglia e sabbia in particolare, inserisce nelle sue opere elementi di matericità che le rendono uniche e riconoscibili. Il catalogo accompagna due importanti mostre: la prima al Museoteatro della Commenda di Prè (Genova), la seconda a Palazzo Medici Riccardi (Firenze). Diciotto le opere presentate, tutte di recentissima produzione. Oltre ai dipinti materici, nell'occasione anche due sculture in bronzo e due ceramiche realizzate con la tecnica raku. Catalogo a cura di Giovanni Faccenda e Giulia Sillato.
Sergio Orlando. L'anima delle cose
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 95
Sergio Orlando è fra gli artisti che si propongono di cogliere "l'anima delle cose" siano essi gli alberi, la neve, l'acqua, il cortiletto, il fiore." Guido Piovene
Il metaformismo. Catalogo della mostra (Verona, 18-26 dicembre 2012)
Giulia Sillato
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 143
Luciano Pasquini. Dagli angoli d'ombra agli orizzonti dipinti. Catalogo della mostra (Perugia, 19 gennaio-14 febbraio 2013). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 126
"Pasquini è un narratore raffinato della natura e degli ambienti di un paesaggio che il suo occhio sa cogliere con attenzione ma anche con intensa partecipazione emotiva" annota Salvatore Italia riferendosi all'artista toscano. Il volume raccoglie gran parte della sua produzione più recente presentando oltre cento opere tra paesaggi, marine, nature morte oltre alla serie dei "tetti", a lui particolarmente cara. L'opera, che si apre con la prefazione di Tullio De Mauro e propone testimonianze di Cristina Acidini, Giovanni Faccenda, Salvatore Italia, Claudio Strinati e altri, accompagna, tra l'altro, la mostra personale presso la Rocca Paolina di Perugia, dal 19 gennaio al 14 febbraio 2013. "Nel silenzio di questa campagna, nascosta dalle prime colline intorno a Firenze, misfatti e illusioni di certa arte contemporanea svaniscono come i chicchi di grandine portati da un temporale di fine estate. Qui, il bello, torna a mostrarsi nella sua secolare e misteriosa interezza, a ridosso di campi, selve e case testimoni di storie antiche. Antiche come l'uomo. Non meravigli, dunque, che l'animo sensibile di un pittore ispirato, qual è appunto Luciano Pasquini, si nutra di visioni agresti o marine, a seconda delle stagioni, per realizzare quanto di più nobile, e allo stesso tempo di segreto, abiti il suo cuore: dipingere, dopotutto, è un modo per raccontare se stessi o descrivere qualche cosa. Lui, Pasquini, lo fa rincorrendo incanti di natura..." (Giovanni Faccenda)
Nuova arte. Rassegna di artisti e partecipanti al Premio Arte 2011
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 64
Francesco Visalli. Realtà alternativa. London. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 72
Marcello Scuffi. L'ora eterna. Catalogo della mostra (Roma, 19 aprile-19 maggio 2012)
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 111
"Con questa mostra presso il Chiostro del Bramante in Roma prende avvio un importante iter espositivo che vedrà protagonista Marcello Scuffi, nei prossimi due anni, in alcune prestigiose sedi istituzionali. La coincidenza di simili appuntamenti e la necessità di una riflessione critica estesa a più versanti hanno reso indispensabile l'ausilio di taluni, autorevoli contributi, immaginati, all'inizio, per consolidare ulteriormente il ruolo di rilievo assunto da Scuffi, in anni recenti, nel panorama artistico contemporaneo. Mi sia consentito dire, con una punta di orgoglio per essere riuscito a radunarli tutti insieme, che gli autori degli interventi pubblicati in questo volume Cristina Acidini, Elisa Gradi, Maria Rita Parsi, Claudio Strinati, Stefano Zecchi - appartengono non solo all'eccellenza intellettuale del nostro Paese: di essa, infatti, rappresentano alcune punte di diamante, alle quali è opportuno e persino salutare guardare per maturare solidi e veritieri convincimenti. Scuffi meritava da tempo altre attenzioni: la serietà con la quale si è sempre dedicato alla pittura, la coerenza che ha contraddistinto ogni momento del suo ormai lungo itinerario espressivo, l'impegno profuso nella ricerca - tecnica, soprattutto -, sono qualità che risaltano limpidamente in uno scenario creativo invero scivolato alla deriva di tali valori." (Giovanni Faccenda)
Roberto Lanaro. Ediz. italiana e inglese.
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 173
"Il ferro è un materiale che mi è sempre stato famigliare fin dall'infanzia, perché mio padre lo lavorava nella sua bottega. Nei miei primi lavori, utilizzando questo prodotto della natura, mi sono dedicato ad imitare e a comporre figure stilizzate che venivano forgiate con interventi di lavorazione a fiamma ossidrica". (Roberto Lanaro)
Catalogo degli scultori italiani 2011-2012
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 334
Il Catalogo scheda e illustra l'interessante e ricco panorama dell'arte plastica in Italia. L'impaginazione chiara ed efficace, il ricco apparato iconografico e la cura dei testi ne fanno un utile strumento divulgativo e conoscitivo per gli addetti ai lavori e per gli appassionati. A ogni artista sono dedicate due pagine a colori che ne illustrano il lavoro: di ognuno vengono inoltre riportati i giudizi critici, i valori di mercato e le mostre personali e collettive. Un importante repertorio della produzione plastica contemporanea in tutte le sue espressioni figurative, astratte e informali.