Cairo Publishing: Cataloghi d'arte
Mutations. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 99
Gli impenetrabili intrecci di Rosa Spina. Tra mito e modernità. Catalogo della mostra (Palazzo sull'Oglio, 26 novembre 2017-24 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 189
Testi di Vittorio Sgardi, Antonio Falbo, Salvatore Falbo, Leo Strozzieri, Maria Elena Loda, Roberto Messina, Leonardo Bizzoco, Giovanna Vecchio.
Artisti italiani contemporanei a Stoccolma. Catalogo della mostra (Stoccolma, 16-30 novembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 109
ItaliArts, il modello espositivo che l’Associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia (Aura)- Udine e Artestruttura di Giancarlo Caneva conducono con successo da molti anni coinvolge per la seconda volta nella sua storia la Alviks Bibliotek di Stoccolma. E, come accaduto in passato, il volume è il catalogo della mostra (16-30 novembre 2017) che ha coinvolto una selezione di artisti italiani contemporanei nella capitale svedese. In mostra e nel catalogo: Luca Alinari, Enzo Angiuoni, Paola Bega, Enrica Belloni, Clara Benedetti Orsano, Paolo Bisighin, Valeria Bonazza, Borzani, Paola Bradamante, Letizia Caiazzo, Giancarlo Caneva, Giovanna Carbone, Vittorio Carradore, Giorgio Celiberti, Giovanni Cherubini, Maristella Chiarello (Mariki), Luigi Colombo “Conte”, Antonio Corbo, Carlo Cottone, Massimo Di Febo, Massimo Ferri, Emiliano Foramiti, Carla Galli Morandi, Mauro Gentile, Sergio Giusto, Giovanni Grigolini, Mimmo Legato, Roberto Lucato, Alfonso Mangone, Luciana Mascia, Silvana Mascioli, Pina Meneghin Buzzacchera, Giampaolo Muliari, Carmela Oggianu “Caroggi”, Gianni Pascoli, Graziano Pasini, Antonio Rauno Piccini, Giuseppina Pioli, Claudia Raza, Carla Rigato, Enea Romanelli, Inger Sahlin, Rosa Spina, Leo Strozzieri, Giovanni Toniatti Giacometti, Iacopo Toppazzini, Jucci Ugolotti, Luciana Zabarella, Antonio Zucchiatti.
Antonio Bueno. Catalogo generale. Volume Vol. 3
Maria Isabella Bueno, Giovanni Faccenda
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 176
L'arte e il pensiero
Luigi Marsiglia
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 208
Miami meets Milano. International art exhibition. Catalogo della mostra (Miami Beach, 1-6 dicembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 257
È il volume dedicato all’iniziativa internazionale "Miami meets Milano. International art exhibition", tenutasi dall’1 al 6 dicembre a Miami Beach, uno dei luoghi più belli e visitati degli Stati Uniti, in concomitanza con la nota fiera Art Basel. La location è stata il prestigioso Hotel Victor, situato sulla via principale della città, Ocean Drive. Tramite l’esposizione delle opere di artisti italiani sia storicizzati sia emergenti, provenienti dal territorio nazionale e dall’estero, la manifestazione ha voluto creare un punto d’incontro e condivisione, un ponte di collegamento, a livello artistico-culturale, tra due realtà fisicamente lontane ma con molte affinità. Una settantina gli artisti in mostra e nel catalogo, con opere di artisti storicizzati come Guttuso, De Dominicis, De Pisis, Canova, Schifano, Chia, Afro, Boetti, Carmi e altri contemporanei che si sono ritagliati uno spazio importante in una ribalta internazionale prestigiosa. Il catalogo, con testi in italiano e inglese, vede il contributo straordinario del console generale italiano, del sindaco di Miami, del sindaco di Milano, del celebre trio di giovani tenori Il Volo, del critico d’arte Vittorio Sgarbi e di un rappresentante del Consiglio dei Ministri. L’organizzazione della mostra è stata di Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte, con il sostegno e il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Miami.
L'arte e il tempo
Giulia Sillato, Giammarco Puntelli
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2015
Marzio Cialdi. Vuoti dentro
Lodovico Gierut, Aurelio Amendola
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2015
pagine: 192
Con "Vuoti dentro" Marzio Cialdi si conferma originale interprete di una visione artistica quanto mai attuale. Utilizzando materiali diversi, dalla ceramica all'acciaio, dal bronzo alla resina, al corten, senza dimenticare le tecniche grafiche e pittoriche fermate con carboncini e pastelli a cera, oli, tempere acriliche, l'artista presenta opere ambasciatrici di un messaggio che invita l'osservatore a riflettere sulla condizione umana e sociale. Una quarantina tra ceramiche e bronzi, con vari dettagli e ingrandimenti, rappresentano l'arte plastica, una ventina le opere classificabili come dipinti. La panoramica, più che esaustiva, è introdotta dal testo critico di Lodovico Gierut, curatore della monografia. Le immagini di Aurelio Amendola - maestro della fotografia che nella sua lunga carriera ha immortalato i grandi protagonisti dell'arte del Novecento - esaltano le opere di Cialdi e aggiungono valore alla pubblicazione. Testi in italiano e inglese.
L'arte e il tempo
Giulia Sillato, Giammarco Puntelli
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2015
Il volume è il catalogo della mostra "L'Arte e il Tempo", evento ufficiale di Expo in Città Milano 2015, visitabile dal 10 al 30 giugno a Palazzo dei Giureconsulti, Milano. Nell'esposizione, che si rispecchia tra le pagine del catalogo, circa 200 opere contemporanee si confrontano con alcuni protagonisti della storia dell'arte di tutti i tempi, presenti sotto forma di ritratti neutri che guidano il percorso espositivo. Gli accostamenti, talvolta spregiudicati, intendono sganciare la storia dell'arte da rigidità accademiche facendo il punto della situazione attraverso un percorso a ritroso. Ad ogni artista del passato fanno riferimento, in mostra e nel volume, artisti contemporanei le cui opere, secondo i curatori, presentano analogie con lo stesso. Una breve ma accurata biografia accompagna l'immagine dell'artista di riferimento - Giotto, Leonardo, Monet, Picasso e altri - mentre nella parte finale dell'opera vengano presentate le biografie di tutti gli artisti contemporanei.