Calamaro Edizioni: Fotografia
Non sono parole. Quasi un rifugio dall'ansia della xylella
Marco Bruscolini
Libro: Libro rilegato
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
È un vecchio oliveto, nelle ore che separano il tramonto dalle prime luci dell’alba, ad aver suggerito questa raccolta di immagini e versi in forma di haiku moderno. Un «teatro naturale» tra Ostuni e il mare, nel cuore della Piana degli olivi monumentali di Puglia, al margine di una lama carsica che conserva, accanto all’identità agraria del territorio, tracce preziose dell’originario ambiente mediterraneo. E due piccole costruzioni bianche che sono diventate casa. «Basta amarli, non chiedono altro» disse al mio arrivo Sante, l’anziano maestro potatore, mentre col suo bastone mi indicava le chiome che avrebbe sfrondato per aiutare quei giganti a respirare. Compresi allora che un olivo secolare, questa straordinaria opera della natura e del tempo, può soltanto essere custodito. Non apparterrà mai davvero a qualcuno se non alla terra che lo nutre e alla storia misteriosa delle tante generazioni cui ha donato, anno dopo anno, i suoi frutti. Poi nel Salento è arrivata la xylella e in breve la minaccia del contagio si è presentata alle porte della Valle d’Itria, con i primi focolai anche nella nostra contrada...
Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro
Ghiath Rammo
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 106
Questo catalogo relativo alla mostra “Luoghi di memoria. Comunità yezida e spazio sacro” è un appello volto al dialogo con la società civile e alla sensibilizzazione del patrimonio culturale di minoranze religiose “a rischio”. L’intento è di veicolare i risultati maturati nel corso della ricerca sul campo e tradurli in un linguaggio espressivo per raggiungere un ampio pubblico. Il percorso espositivo esplora il profondo vincolo che lega la comunità yezida della Regione Autonoma del Kurdistan in Iraq ai luoghi sacri ancestrali. Il mosaico di volti e paesaggi dispiega la memoria di una tradizione autoctona che ha profonde radici nella storia culturale dell’area, ma che a causa del suo particolarismo religioso è stata oggetto di emarginazione e violenza. Nelle sue diverse declinazioni lo spazio sacro possiede una connotazione speciale rappresentando il fulcro dell’identità yezida, elemento connettivo tra individuo e territorio, scrigno di continuità devozionale e rituale. L’immersione nei santuari yezidi offre fa volgere uno sguardo intimo alla cultura e alla vita della comunità contemporanea, trovando i punti di contatto che caratterizzano l’esperienza del sacro ed emozioni condivise
Artisti inquadrati. Catalogo della mostra di Bologna, Palazzo d’Accursio–Ottobre 2023
Luca Bolognese
Libro: Libro rilegato
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Sono sempre stato rapito dagli artisti per il loro modo di vedere differente, per il loro modo di porsi, di vivere un mondo parallelo fatto di anima e non di corpo, di sensazioni, di sogni, di poesia e per la loro capacità di trasformarsi. Mi hanno sempre affascinato le facce, gli sguardi, le espressioni ma soprattutto il confine della trasformazione, quegli attimi sospesi tra l’attesa e la scena, tra il buio e la luce, tra la persona e il personaggio. Se pur il tempo e lo spazio sono sempre stati tiranni, in ognuno di loro ho stimato e apprezzato la capacità di sapersi donare, trasmettere la forza, la passione e l’entusiasmo per la loro arte. 120 ritratti di artisti bolognesi - Fotografie di Luca Bolognese. Testi di: Luca Bolognese, Matteo Lepore, Elena Di Gioia, Giorgio Comaschi, Maria Chiara Wang, Walter Ingrosso, Amedeo Meletti.
Ex vito. Mezzo secolo di immagini della storica trattoria bolognese
Piero Casadei, Giulio Predieri
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 252
Tanti click per trattenere istantanee di attimi vissuti e stessi click per battere su carta ricordi di momenti passati. Questo è il lavoro di Piero Casadei, fotografo, e Giulio Predieri, giornalista. Amici prima di tutto e professionisti che nell’ultimo mezzo secolo bolognese hanno masticato le notti bolognesi. Si parla spesso, anche troppo, di Vito e della famosa trattoria di Bologna. Questo libro aiuta a descrivere e a far rivivere il passato di un posto magico, di un posto d’altri tempi. I testi di Predieri, Guccini, Dalla, Bonvi e dello stesso Vito Pagani sono il fantastico contorno, rimanendo nel lessico ristorativo, per le 147 fotografie di Casadei, molte delle quali inedite, che offrono a distanza di cinquant’anni un romantico salto nel passato della vita notturna che si svolgeva Da Vito. Non mancano le trasferte fuori Bologna, le gloriose partite di calcio e le difficili sfide a Tarocchino. Insomma, il piatto è pronto, basta solo fermarsi a gustarlo. Fotografie di: Piero Casadei Interventi e testimonianze di: Giulio Predieri, Francesco Guccini, Lucio Dalla, Bonvi, Vito Pagani
Obiettivo deserto
Carlo Cioci
Libro: Libro in brossura
editore: Calamaro Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 124
Le sue immagini diventano ricerca interiore. Per fare questo occorre un menu, ovvero la scelta del luogo, che non capita a caso. Se una terra non gli appartiene, la declina, senza fornire ragione. Poi, sul "set" si isola, sembra distratto, si allontana quel tanto che basta per catturare l'oggetto o il soggetto con cui ha stabilito il contatto. Che dialoga solo con lui e con nessun altro.