Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Riabilitazione e prevenzione

I tendini. Biologia, patologia, aspetti clinici. Volume Vol. 2

I tendini. Biologia, patologia, aspetti clinici. Volume Vol. 2

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2015

pagine: 319

I tendini, la loro biologia, il loro comportamento biomeccanico, le possibili patologie ed i conseguenti programmi riabilitativi, costituiscono un argomento così vasto ed impegnativo che si è reso necessario suddividere l'opera in due volumi. In questo secondo volume vengono prese in considerazione le principali tendinopatie di maggior riscontro nello sportivo. Oltre alle due principali forme di tendinopatia che affliggono i praticanti di numerose discipline sportive, ossia quella a carico dell'achilleo e del rotuleo, vengono descritte anche le tendinopatie del retropiede, del gomito e della spalla. Per ogni patologia viene considerato l'aspetto eziopatologico ed il percorso riabilitativo, senza omettere però una descrizione di quello che è l'aspetto biologico che sottende alla patologia stessa. Come per il primo volume, l'autore ha cercato di semplificare il più possibile i vari aspetti trattati, nella misura in cui la complessità dell'argomento lo ha consentito. Il volume presenta un ricco apparato fotografico, di supporto efficace e chiaro alla trattazione.
30,00

Manuale per l'allenamento dello sportivo trapiantato d'organo

Manuale per l'allenamento dello sportivo trapiantato d'organo

Valentina Totti, Giulio Sergio Roi

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2014

pagine: 143

Il manuale nasce come guida per tutti i portatori di trapianto di organo che desiderano praticare attività sportiva. L'importanza dell'allenamento, le sue fasi costituenti sono da subito delineate nella parte introduttiva, per poi passare all'organizzazione di un programma di allenamento specifico per ogni sport. Le schede che accompagnano le varie discipline sportive riportano gli esercizi più idonei per una corretta esecuzione del percorso allenante, dando indicazioni chiare e d'immediata comprensione. L'opera si propone infatti di offrire un supporto allo sportivo trapiantato d'organo su come impostare l'allenamento sport specifico al fine di migliorare le proprie prestazioni e la propria condizione fisica ottimizzando l'organizzazione di un programma sportivo associato a un miglioramento della qualità di vita.
20,00

Football medicine strategies for joint & ligament injuries. Ediz. italiana e inglese

Football medicine strategies for joint & ligament injuries. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2014

pagine: 400

Le lesioni alle articolazioni e ai legamenti sono infortuni ricorrenti durante l'attività sportiva, con un'incidenza particolarmente elevata nel calcio. Il libro contiene gli interventi dei relatori (in lingua inglese) che hanno preso parte al XXIII congresso di riabilitazione e traumatologia Isokinetic, tenutosi a Milano a marzo 2014. Un momento di importante confronto tra le più eminenti personalità del settore su tematiche di rilievo quali: la diagnosi, il trattamento, la prevenzione e la riabilitazione dei giocatori di calcio con particolare attenzione alle articolazioni e ai legamenti.
20,00

Le lesioni degli hamstring

Le lesioni degli hamstring

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: 127

I Pocket Books in Rehabilitation, libretti agili e di facile consultazione, forniscono le nozioni di base di carattere fisiologico ed anatomico per ogni patologia, indicandone le linee-guida in ambito riabilitativo. Questo Pocket Book affronta una delle problematiche maggiormente ricorrenti nell'ambito della medicina dello sport: la lesione dei muscoli flessori della coscia, ossia il bicipite femorale, il semitendinoso ed il semimembranoso, il cui nome collettivo, in letteratura anglosassone, è hamstring. In particolare, ai primi due capitoli di anatomia e di anatomia di superficie, seguono altri cinque capitoli rispettivamente dedicati all'epidemiologia, alla diagnosi-riabilitazione e prevenzione, alla riparazione chirurgica dopo lesione degli hamstring, alle linee guida per il ritorno in campo dopo l'evento lesivo ed infine alle linee guida per il trattamento riabilitativo.
15,00

I tendini. Biologia, patologia, aspetti clinici. Volume Vol. 1

I tendini. Biologia, patologia, aspetti clinici. Volume Vol. 1

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: 335

I tendini, la loro biologia, il loro comportamento biomeccanico, le possibili patologie ed i conseguenti programmi riabilitativi, costituiscono un argomento così vasto ed impegnativo che si è reso necessario suddividere l'opera in due volumi. In questo primo volume, dopo una breve introduzione storica ed alcuni cenni di anatomia comparata, vengono presi in considerazione soprattutto gli aspetti anatomici, biologici e biomeccanici generali. Inoltre, viene discussa l'influenza della predisposizione genetica nell'insorgenza delle tendinopatie e l'utilizzo dei fattori di crescita nell'ambito delle riparazioni tendinee. Infine, un ultimo capitolo tratta delle cause estrinseche ed intrinseche delle tendinopatie del tendine achilleo e rotuleo. Gli argomenti trattati sono stati, nella loro esposizione, semplificati il più possibile. Tuttavia, in alcuni passaggi la lettura può risultare piuttosto impegnativa, ma la complessità dell'argomento non ha permesso ulteriori semplificazioni.
30,00

La cartilagine. Linee guida dopo trattamento chirurgico

La cartilagine. Linee guida dopo trattamento chirurgico

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: 71

I Pocket Books in Rehabilitation, libretti agili e di facile consultazione, forniscono le nozioni di base di carattere fisiologico ed anatomico per ogni patologia, indicandone le linee-guida in ambito riabilitativo. Questo primo Pocket Book affronta un tema di grande attualità: la riabilitazione in seguito a risoluzione chirurgica di un danno condrale. In particolare, al capitolo che introduce le caratteristiche anatomiche della cartilagine, segue un approfondimento sui vari tipi di danno condrale e sui conseguenti tipi di trattamento. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alla descrizione delle linee generali del percorso riabilitativo ed alla riabilitazione successiva alla riparazione di danno condrale del condilo femorale tramite impianto di condrociti autologhi.
10,00

L'invecchiamento. Biologia, fisiologia e strategie anti-aging

L'invecchiamento. Biologia, fisiologia e strategie anti-aging

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2013

pagine: 231

L'invecchiamento raccontato nei suoi vari aspetti come una vera e propria favola biologica di cui ciascuno di noi sarà protagonista ed interprete originale. Tredici capitoli nei quali l'argomento viene affrontato dal punto di vista fisiologico, patologico, biomeccanico, senza dimenticare l'aspetto riabilitativo connesso alle varie problematiche affrontate. Nell'ultimo capitolo si affronta il fenomeno dell'invecchiamento attraverso un'analisi di tipo filosofico e morale, che vuole essere un invito alla riflessione sul senso ultimo della vita.
20,00

P.N.F. tecniche di stretching facilitato

P.N.F. tecniche di stretching facilitato

Robert E. McAtee, Jeff Charland

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2011

pagine: 198

P.N.F. Tecniche di Stretching Facilitato si propone come semplice metodo finalizzato al miglioramento ed al mantenimento della flessibilità e della coordinazione, caratteristiche fisiche fondamentali nella prevenzione degli infortuni e nel potenziamento in rapporto alla performance sportiva. Nella prima parte di questa nuova edizione gli autori presentano gli orientamenti generali validi per qualsiasi metodica di stretching, e trattano lo Stretching Facilitato anche per gli aspetti che concernono i modelli a spirale diagonali e il loro utilizzo volto a migliorare l'interazione fra gruppi muscolari sinergici. Nella seconda parte vengono date indicazioni sul come allungare, con gradualità, i principali muscoli trattandoli singolarmente o all'interno dei gruppi muscolari di appartenenza. Nella terza parte, gli autori espongono una fase più avanzata e specialistica del loro lavoro che riguarda la combinazione dello stretching col lavoro sui tessuti molli, dello Stretching Facilitato con la massoterapia. Novità assoluta la trattazione dello stretching dedicato e specifico ad attività in ambito sportivo. Una citazione a parte meritano i consigli per organizzare programmi di autotrattamento finalizzati alla prevenzione ed alla cura delle problematiche muscolari minori. Gli autori hanno integrato il manuale con un DVD di 90 minuti che contiene la rappresentazione in video di quasi tutti gli esercizi di stretching e di rafforzamento illustrati nel manuale.
32,00

Le lesioni muscolari. Eziologia, biologia e trattamento

Le lesioni muscolari. Eziologia, biologia e trattamento

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2010

pagine: 319

Una accurata descrizione delle cause eziologiche delle lesioni muscolari precede, nella prima parte del manuale, quella dei meccanismi biologici fondamentali nei processi di riparazione tissutale. A questi fondamentali elementi introduttivi fanno seguito descrizioni accurate di alcuni argomenti ad importante e determinante valenza fisiologica, fra i quali sono da citare: l'utilizzo dei fattori di crescita nell'ambito delle lesioni dei tessuti molli; l'invecchiamento del muscolo scheletrico; il trattamento degli ematomi; i principi dell'ingegneria tissutale. Complessivamente 13 capitoli con base scientifica molto curata in abbinamento a caratteristiche di utilità pratica certa anche per la presenza di tre capitoli interamente dedicati ai protocolli riabilitativi specifici.
30,00

Funcional outcome. Come migliorare il risultato funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva

Funcional outcome. Come migliorare il risultato funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2010

pagine: 430

Il volume raccoglie i riassunti delle relazioni presentate al XIX Congresso Internazionale di riabilitazione sportiva e traumatologia organizzato da Isokinetic. La trattazione del tema, l'ottimizzazione dei risultati funzionali, parte dagli studi effettuati negli anni '90 in cui si sottolineava che la possibilità di misurare il risultato atteso spingeva le strutture sanitarie ad alzare la soglia di attenzione. Un approccio simile aumenta infatti la consapevolezza del medico e lo stimola a confrontare la sua azione con la realtà e con quella dei colleghi.
18,00

La pubalgia dello sportivo. Inquadramento clinico e strategie terapeutiche

La pubalgia dello sportivo. Inquadramento clinico e strategie terapeutiche

Gian Nicola Bisciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2009

pagine: 198

L'Autore entra nel vivo dell'argomento definendo la pubalgia come patologia dall'epidemiologia poco chiara per la complessità di tipo anatomico della regione pubica e per la frequente sovrapponibilità, nel quadro clinico, di altri tipi di patologia. Notevole e documentatissimo è comunque lo sforzo di entrare nel cuore degli argomenti chiave che interessano soprattutto gli sportivi praticanti e i riabilitatori. Di grande rilievo pratico appaiono per questo i capitoli sulla core-stability e sui gainage e quello concernente i piani di lavoro nell'approccio conservativo della sindrome pubalgica ed infine il capitolo inerente le tecniche di palpazione anatomica. Di valore didattico assoluto sono la trattazione specifica della pubalgia dello sportivo e l'anatomia della regione pubica.
22,00

La cartilagine del ginocchio. Strategie di cura nei pazienti sportivi

La cartilagine del ginocchio. Strategie di cura nei pazienti sportivi

Giulio Sergio Roi, Stefano Della Villa, Antonio Frizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2009

pagine: 255

La XVIII edizione del Congresso Internazionale di Riabilitazione Sportiva e Traumatologia ha come tema la cartilagine del ginocchio, cioè una piccola area anatomica di pochi centimetri quadrati che spesso compromette seriamente la qualità della vita dei nostri pazienti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.