Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Campanotto: Narrativa

Il re libraio e i desaparecidos

Il re libraio e i desaparecidos

Giuseppe Casetti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 208

Ciò che risulta spesso insopportabile nei racconti autobiografici è quell’autocompiacimento egotico e autoreferenziale che scaturisce dalla assenza di consapevolezza che ogni biografia è in fondo immaginaria, un gioco della memoria attraverso il quale ci si inventa una vita mai veramente “attendibile”. Nulla di tutto questo nel testo di Casetti la cui scrittura lieve - a tratti lirica, a volte persino svagata e spesso avvolta in un alone di leggera e malinconica ironia- mantiene sempre uno sguardo allo stesso tempo partecipe e distaccato rispetto alle molteplici vite del proprio sé, intrecciate alle vicende della vita artistica e culturale romana e italiana dagli anni Sessanta ai nostri giorni di cui fornisce una cronaca spesso inedita. Ma sarebbe estremamente riduttivo leggere questo testo solo come la testimonianza di un protagonista segreto e appartato di un pezzo di storia della cultura. In esso sono in realtà condensati alcuni motivi cruciali della cultura moderna/contemporanea più urgenti che mai. Ne segnaliamo solo due: innanzitutto Casetti è uno straordinario “archeologo del contemporaneo”, le sue librerie e gallerie sono degli autentici laboratori in cui è possibile imbattersi in frammenti, reperti, trouvailles, (“reliquie” come scrisse di lui un grandissimo poeta alla cui riscoperta Casetti ha contribuito in modo decisivo, Emilio Villa), sorprendenti e impensati, disseminati da artisti anche famosi in almanacchi, scritture disperse in oscure riviste di medicina, diritto, edilizia, moda, pubblicazioni aziendali, riviste umoristiche (citiamo solo gli esempi di Munari, Fellini, Savinio, Longanesi). Ma ancora, la sua ricerca maniacale e minuziosa ha permesso la riscoperta di artisti dimenticati o rimossi, pensiamo al suo lavoro sul movimento immaginista di Vinicio Paladini confluito nella pubblicazione del libro Movimento immaginista a Roma nel V anno del R.F con documenti e testimonianze di prima mano come quelle dello scrittore Dino Terra, per non parlare del recupero della fotografia di Mario Dondero o Paolo Di Paolo. Questo lavoro di scavo ai margini delle storie ufficiali dell’arte è stato sempre accompagnato da una pratica inaugurale di nuove esperienze: fu alla libreria Maldoror nel 1978 che avvenne la prima mostra della fotografa Francesca Woodman sulla cui “poetica” fu decisiva l’influenza delle immagini che Casetti raccoglieva nella libreria.[…] (Edmondo De Liguori)
22,00

La bambola

La bambola

Marco Stefano Boietti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 80

Un uomo e una donna, lui affermato giornalista, impiegata presso un ministero lei, ciascuno calato nella propria esistenza, incrociano i rispettivi destini. Nella breve opportunità offerta loro dal caso, l'incontro si ammanta di una passione irrefrenabile seppure destinata a interrompersi per il ritorno alla vita di prima. Sarà nuovamente il destino a farli rincontrare e rinverdire un amore mai del tutto sopito.
11,00

Acqua e terra

Acqua e terra

Amedeo Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Acqua e terra" sono le sostanze di cui il presente racconto resta permeato, trattasi di una storia che come un sentiero si inoltra tra frammenti di vita quasi ordinaria ma dai colori vividi e a tratti violenti, motivo per cui in prima istanza, l'autore aveva scelto il titolo di "Acqua, terra, aria e fuoco", quegli elementi primordiali in cui il tutto si immerge e dove ogni personaggio appare come trascinato via da una corrente priva di risposte.
16,00

Sudore di sangue

Sudore di sangue

Stefano Magni

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

27,00

Trieste. La resa dei conti

Trieste. La resa dei conti

Marina Torossi Tevini

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 464

Cosa rende Trieste diversa dalle altre città? Cos'ha questa città dove gli affetti non si manifestano con l'ingenua esuberanza del resto della penisola, dove gli odi prevalgono sulle amicizie, dove l'ambizione si scontra con una strana indolenza e inettitudine? Se lo chiede un triestino vissuto per molti anni a Roma che, al suo ritorno nella città, scopre attraverso i diari del padre gli anni bui della guerra. Può così conoscere aspetti inediti della storia locale e ripercorrere i suoi rapporti con la famiglia e la città. Il contrastato rapporto padre-figlio è uno dei temi cardine del romanzo. All'educazione permissiva dei nostri giorni si contrappone un tempo in cui i rapporti familiari erano improntati alla lotta. Ma il romanzo è anche l'analisi impietosa di una generazione che durante la giovinezza ha vissuto i sogni del '68 e che poi ha visto i suoi cascami nei decenni successivi trasformarsi in posizioni che hanno progressivamente paralizzato l'evoluzione della società.
30,00

A come... più che ovvio, quasi scontato

A come... più che ovvio, quasi scontato

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 96

"Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze" (Oscar Wilde). "Solo le persone profonde si fanno ingannare dalle verità" (Anonimo).
11,00

Così è stato detto

Così è stato detto

Mariangela Pezone

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'autrice in questo libro ha scelto di esprimersi con uno stile decisamente più informale rispetto al suo precedente "Salute mentale e riflessioni", si rivolge perciò ai lettori in maniera più diretta. I numerosi racconti che compongono il libro, provengono dalla sua capacità immaginativa, che decorata dalla fantasia risulta a tratti anche poetica, ma nascono anche dalla sua attenzione nel cercare di immedesimarsi nelle difficoltà concrete che ogni giorno incontrano pazienti, operatori e psichiatri. Il suo intento è quello di voler far recuperare il pensiero del ricordo di ciò che è accaduto in passato, nei manicomi, ma invita a volgere una riflessione anche sui principali problemi che affrontano oggi i servizi che si dedicano alla salute mentale.
19,00

La felicità

La felicità

Marco Stefano Boietti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 64

Tre mercenari sconosciuti tra loro si danno appuntamento per sostituire alla tirannica regina di un paese asiatico una ragazza locale che le assomiglia come una goccia d'acqua. Uno alla volta e ciascuno per proprio conto giungono nel mediocre hotel dove è fissato l'appuntamento. Camere separate ospiteranno Cassis, Steen, i due uomini, Evie la donna e Divine, la ragazza del posto. Prima che i quattro possano entrare in azione all'alba, le forze speciali del regime intervengono neutralizzando l'operazione. I quattro pagheranno con la vita il tentativo di restaurare la libertà nel paese ignaro di quanto avvenuto. Scritto in prosa poetica, lo sviluppo della trama concede ampie riflessioni all'immaginazione sul passato dei protagonisti e su quella disposizione d'animo che è la felicità.
11,00

Il ronzio delle colpe

Il ronzio delle colpe

Alessio Sartore

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 128

Vale la pena conoscere la verità? Anche se tutto sembra finito, anche se la ricerca della verità si rivela un accanimento contro il destino? Le colpe sono soltanto il ronzio di una cimice in camera da letto, dicono, il più delle volte nemmeno ti sveglia. Guido Monrascio è morto, incidente stradale. Ma allora di chi è quel figlio che sta per nascere?
16,00

Despedida

Despedida

Stefano Magni

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2018

pagine: 144

Armando Amado, di origini argentine, è un ballerino di tango di fama internazionale dal carattere difficile, presuntuoso, superbo, anticonformista, egocentrico. La sua partner, Lucia Pagliai, è una ballerina talentuosa, che accetta un rapporto sentimentale precario, chiudendo gli occhi sui tradimenti del compagno, perché innamorata di quello spirito dannato e ribelle. Le loro vite sono interrotte da un evento imprevisto che li costringe a un cambiamento umano radicale e a far fronte a prove inaspettate. Il romanzo osserva la loro evoluzione e il loro nuovo modo di interpretare il tango, avvicinandosi a una realtà che non avrebbero mai pensato di conoscere: quella dei disabili. Due mondi a confronto: la leggerezza di chi si esibisce sotto i riflettori e l'astenia di chi soffre nel corpo. Tra sogni, speranze, delusioni umane, ricerca spirituale, questo romanzo parla della fiducia di interpretare la vita nel modo migliore, in ogni situazione.
16,00

I ventiquattro eredi di Radamés Rivas Chang

I ventiquattro eredi di Radamés Rivas Chang

Gaetano Longo

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2018

pagine: 176

Nell'attimo in cui vide arrivare la Morte per abbracciarlo sulla soglia di casa, il vecchio Radamés si rese conto che in quel momento bisogna affrontare se stessi completamente soli, coperti solamente dalla propria vecchiaia. Colpito da un tremito di paura che gli provocò un brivido che sembrava lacerargli la pelle secca, sentì qualcosa sui capelli spettinati, come se qualcuno lo accarezzasse e, se ne avesse avuto il tempo, avrebbe potuto giurare di averlo visto allontanarsi lentamente.
16,00

Cani, amore e ipocondria

Cani, amore e ipocondria

Lucia Abbate

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2018

pagine: 192

La storia di una donna, Lavinia, un'infanzia di gioie e di affetti, ma anche di timori e sogni vietati; gli studi intensi e gli amori inventati; la fine del matrimonio con un uomo amato per sbaglio, il dolore, il vuoto e la serenità ritrovata con l'arrivo del primo cane, Gioia, e, dopo, con Eudora. Messina, la città risorta, negli anni Cinquanta, dopo il terremoto e le guerre, nello splendore di un paesaggio speciale, fra i monti, i laghi e il fascino magico del suo Stretto; ammodernata da una rinascita vitale, ma non ancora del tutto pronta, allora e negli anni successivi, a un radicale cambiamento. La vita della protagonista si intreccia con quella dei suoi cani, nelle emozioni e negli affetti quotidiani, ma anche nei blocchi emotivi e nelle angosce dei momenti bui della depressione. Insperata e improvvisa, alla fine, la rinascita di Lavinia ed Eudora, che si aprono a nuove voci ed espressioni di vita, ritrovando, insieme, la loro serenità.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.