Campanotto: Narrativa
Nostòs il ritorno
Lucio Giovanni Marongiu
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Nostòs" è una riflessione sul ritorno e le radici, in senso storico, emotivo e affettivo. Una triangolazione tra realtà e luoghi geografici apparentemente lontani, affidata alla narrazione di personaggi che utilizzano anche dialetti originali differenti. Dalla Carnia all'Abruzzo regioni di grandi migrazioni all'estero, all'Africa dove durante la seconda guerra mondiale, si è prefigurato l'attuale assetto sociale e politico, che chiude attualmente in senso inverso l'esodo migratorio.
Pene e speranze
Riccardo Parladori
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 370
Il romanzo, ambientato particolarmente a Trieste e a Parenzo (Istria-Croazia), percorre un periodo travagliato di circa quarant'anni della nostra storia.
L'incipiente senilità
Riccardo Parladori
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 280
Ne "L'incipiente senilità", un ex funzionario di banca, fiducioso nella propria salute, è alle prese con un imprevisto diabolico. Nella Trieste degli anni Ottanta ruotano intorno al protagonista, a cominciare dalla mogliettina, singolari personaggi. Nell'umoristico racconto "L'idraulico triestino" un giovane impiegato delle tasse, frustato dal lavoro, si trova in blìa di un garrulo vecchio operaio che è venuto ad aggiustargli lo scarico di un lavandino. "L'ascensore di Marietto è la storia vera di uno splendido bambino, vittima di una malattia inesorabile. Ne viene tracciata l'infanzia, durante la quale i genitori affrontano con coraggio e maestria la situazione. Marietto Malusà è stato simbolo dell'U.I.L.D.M. nei primi tempi difficili dell'Associazione. Chiude, il racconto introspettivo "La paga", dove un elettricista del cementificio si complica inaspettatamente la vita con una "buona" azione.
Finalmente sordo
Mathias PDS
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Bastiano Scolari è un personaggio di fantasia. Nasce in corriera, lungo la tratta Udine-Ovaro. Proverò a farvi odiare la sua forma, il suo modo di intendere e di agire. Tenterò, in egual misura, di sorprendervi, di avvicinarvi alla sua dimensione introversa e pessimista. I suoi comportamenti non si basano su tipologie culturali e cliché di massa (la misantropia, fortunatamente, è cosa di poche persone). Scoprirà di essere affetto da una patologia inesistente: l'ipoacusia sociale."
Caleidoscopio
Sabrina Casani
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 176
Un viaggio nella mente, un Cervello/Prisma che plasma mondi sospesi tra realtà e immaginazione. Una scrittrice che scrive sé stessa frammentando ogni aspetto della propria anima in innumerevoli personaggi che prendono vita tra mostri marini, lupi innamorati della luna, la strega e il suo polpo, sirene che si sgretolano all'urto dell'onda del tempo in un mare embrionale a cui tutto torna e che tutto confonde, lo spazio svanisce e restano negli occhi i riflessi del perpetuo e vorticoso Caleidoscopio. Ecco quindi, si arriva a "Oltreamore", dove si vive in eterno rimbalzando fulminei nel sublime gioco di specchi che è Anima immortale. Non è un'autobiografia dell'autrice, ma è quella di tutti i personaggi che riflettono su di essa, constatandosi senza più timore del Cielo/Mare.
Tentiamo di vivere
Silvia Poli di Spilimbergo
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2018
pagine: 256
Sullo sfondo della contestazione giovanile del '68 a Padova e di un appartato Friuli rurale, è ambientata l'intensa e dolente storia d'amore tra Fabrizio e Cecilia, lui uno studente, lei una quarantenne tornata agli studi universitari interrotti, in occasione delle sue nozze, una ventina d'anni prima. Attorno ai protagonisti ruotano le vicende dei loro amici in vario modo impegnati nella lotta studentesca.
La parola figlio
Patrizia Rigoni
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2017
pagine: 160
Quattro figli la nonna, quattro figli mia madre. Quattro figli la madre di mia nonna. Figli che si desiderano a qualunque costo, figli che appaiono contro ogni volontà, figli che chiudono in prigioni, figli che insegnano a volare. Viaggi dentro e sopra la terra, fiumi diretti al mare.
L'inverno
Annalisa Moschini
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2017
pagine: 96
Un minimo romanzo che funziona da libretto di istruzioni per ciò che seguirà: non leggerete mai più altre pagine così autobiografiche sull'autrice. Non rimaneteci male per aver trovato queste parole e non un riassunto in quarta di copertina, lo sanno tutti che le poche righe che vi si trovano non corrispondono al contenuto del libro.
Il silenzio dell'elleboro
Giuse Lazzari
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2017
pagine: 208
Durante una torrida estate un'antiquaria viene chiamata da un importante collezionista in una sontuosa villa della provincia friulana per catalogare e acquistare un insieme di oggetti di grande valore. Nella villa, sperduta nella campagna, l'uomo vive assieme alla moglie paralizzata, a una governante, a un'infermiera e ad alcuni altri aiutanti. Ma perché un collezionista così importante ha chiamato proprio lei, giovane antiquaria di provincia, per venderle oggetti così preziosi? si chiede la donna. Ma i giorni passati nella villa le riveleranno ben altri segreti.
Da Grado a Lignano. Un viaggio nel mare dell'io
Libro: Libro rilegato
editore: Campanotto
anno edizione: 2017
pagine: 64
La lettura di questo libro implica la visione di questi film di sotto riportati in ordine di importanza. "L'ultima tentazione di Cristo" di Martin Scorsese; "Interstellar" di Cristopher Nolan; "2001: Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick; "Braveheart" di Mel Gibson.
I ventinove racconti
Giampiero Barrasso
Libro: Copertina rigida
editore: Campanotto
anno edizione: 2017
pagine: 128
La raccolta si distingue per l'originalità dei soggetti e dello stile oltre che per l'eterogeneità dei contenuti. I racconti brevi proposti conducono il lettore in viaggio nel tempo e nello spazio, passando dalla vita di provincia sino al Messico e Gerusalemme, oppure dalla magia di una Praga ove si incontra uno strano individuo sino alla surreale realtà di un lontano futuro. Molte delle composizioni sono legate al territorio e ai luoghi più cari allo scrittore che, talvolta con sottile ironia, si mostra attento all'analisi dei meandri dell'animo umano. Viene così presentato sotto un'insolita prospettiva il mito di Dedalo e Icaro; attraverso la figura del protagonista viene in rilievo un epico incontro di boxe del famoso Marvin Hagler o traspare sullo sfondo il contemporaneo fenomeno dell'arrivo dei profughi. In alcune delle storie, le più intimistiche, lo sguardo è volto al passato con un velo di malinconia, in altre il tono è grottesco o fantastico. Nell'ultima sezione del libro sono poi narrate lievi vicende metropolitane di un unico personaggio (Fulvio) caratterizzate dal suo legame con il quartiere della Balduina.