Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: Joseph Ratzinger. Testi scelti

La vera Europa. Identità e missione

La vera Europa. Identità e missione

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 264

L’ultimo, accorato appello di Benedetto XVI affinché l’Europa riscopra e riaffermi la sua vera origine e identità che l’hanno resa grande e un modello di bellezza e di umanità. Come in un tempo non troppo lontano Papa Giovanni XXIII si appellò alle grandi nazioni dell’Europa e dell’Occidente per scongiurare una devastante Guerra nucleare, così oggi il Papa emerito Benedetto XVI si rivolge un’ultima volta all’Europa intera e all’Occidente perché, solo riscoprendo la propria anima, possano salvare sé stessi e il mondo dall’autodistruzione.
19,00

I sacramenti. Segni di Dio nel mondo

I sacramenti. Segni di Dio nel mondo

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 160

"Una nuova generazione di cristiani è chiamata a contribuire all'edificazione di un mondo in cui l'amore non sia avido ed egoista, ma puro, fedele, e sinceramente libero, aperto agli altri, rispettoso della loro dignità, un amore che promuova il loro bene e irradi gioia e bellezza. Il mondo ha bisogno di questo rinnovamento!" (Joseph Ratzinger/Benedetto XVI). La breve antologia sui sacramenti che qui viene presentata è guida preziosa alla vita cristiana. Evidenzia da una parte il centro della riflessione teologica di Benedetto XVI. Dall'altra manifesta la sua sensibilità pastorale che invita e accompagna i cristiani ai sacramenti, la fonte che sola può nutrire e rendere feconda la loro vita di fede. Il concetto di segno sotteso alla visione dei sacramenti del teologo e pastore Joseph Ratzinger/Benedetto XVI poggia su uno dei cardini del suo pensiero: l'equilibrato rapporto tra natura e grazia, tra fede e ragione nel pensiero e nella vita del credente. Un ottimo strumento per accostarsi ai singoli sacramenti, per comprendere e vivere la contemporaneità con Gesù, il legame d'amore con Gesù e la sua Chiesa.
16,00

Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio

Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 208

«Il rapporto tra fede e politica è uno dei grandi temi da sempre al centro dell'attenzione di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI e attraversa l'intero suo cammino intellettuale e umano. E così, con un salto di trent'anni, egli ci accompagna alla comprensione del nostro presente, a testimonianza dell'immutata freschezza e vitalità del suo pensiero. Oggi infatti, più che mai, si ripropone la medesima tentazione del rifiuto di ogni dipendenza dall'amore che non sia l'amore dell'uomo per il proprio ego, per "l'io e le sue voglie". Sono particolarmente lieto di potere introdurre questo secondo volume dei testi scelti di Joseph Ratzinger sul tema "fede e politica". Insieme alla sua poderosa Opera omnia, essi possono aiutare non solo tutti noi a comprendere il nostro presente e a trovare un solido orientamento per il futuro, ma anche essere vera e propria fonte d'ispirazione per un'azione politica che, ponendo la famiglia, la solidarietà e l'equità al centro della sua attenzione e della sua programmazione, veramente guardi al futuro con lungimiranza.» (Papa Francesco)
18,00

Insegnare e imparare l'amore di Dio. Volume Vol. 1

Insegnare e imparare l'amore di Dio. Volume Vol. 1

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 304

Primo volume della collana "Joseph Ratzinger. Testi scelti". Dalla Prefazione di Papa Francesco: "Ogni volta che leggo le opere di Joseph Ratzinger/ Benedetto XVI mi diviene sempre più chiaro che egli ha fatto e fa "teologia in ginocchio": in ginocchio perché, prima ancora che essere un grandissimo teologo e maestro della fede, si vede che è un uomo che veramente crede, che veramente prega; si vede che è un uomo che impersona la santità, un uomo di pace, un uomo di Dio. E così egli incarna esemplarmente il cuore di tutto l'agire sacerdotale: quel profondo radicamento in Dio senza il quale tutta la capacità organizzativa possibile e tutta la presunta superiorità intellettuale, tutto il denaro e il potere risultano inutili; egli incarna quel costante rapporto con il Signore Gesù".
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.