Carabba: Agorà
Rivoluzione & rivoluzioni. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 800
Il blazing world di Margaret Cavendish e l'utopia della restaurazione
Arianna Liuti
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2021
pagine: 490
Chi è Margaret Cavendish? La timida damigella alla corte di Enrichetta Maria di Francia, la consorte di Carlo I Stuart, o la Duchessa di Newcastle ambiziosa scrittrice? L’Ipazia dei Moderni o la filosofa ancorata agli idola del passato? L’utopista sovvertitrice del potere o la convinta fideista monarchica? La prima protofemminista inglese o la donna che ha avviato un processo di emancipazione soltanto pro domo sua?
Rivoluzione & rivoluzioni. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2019
pagine: 788
Il volume si propone come un’agorà di confronto a più voci sul tema della Rivoluzione, considerata da una prospettiva sia teorica che storica. Cosa s’intende per “rivoluzione”? Quali sono i suoi criteri interpretativi? È possibile darne una definizione? È rivoluzione solo quella moderna, legata al tempo lineare e progressivo, e non anche quella anticamedievale, legata al tempo circolare e ciclico della revolutio orbium coelestium? È sempre pura la rivoluzione o è affetta, talvolta/sempre, da uno spirito di rigenerazione? È una “rottura” oppure implica una continuità? E nel tempo lungo, qual è il rapporto trarivoluzione ed evoluzione? Infine: è da intendersi per rivoluzione solo la rivoluzione politica e istituzionale o anche la révolution des esprits?