Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carabba

Superfluo come il respiro. Elogio della letteratura e dell'immaginazione

Superfluo come il respiro. Elogio della letteratura e dell'immaginazione

Gianni Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 178

Se il respiro è indispensabile e se il superfluo è come il respiro, va da sé che anche il superfluo diventa indispensabile. È una logica elementare, ma niente affatto scontata se per superfluo si intende la letteratura, com'è ormai comunemente accertato nella società dell'utile e del materiale. La rincorsa al godimento materiale ha portato l'uomo a dimenticare le esperienze umane più profonde. A farne le spese sono state soprattutto le discipline umanistiche in generale e la letteratura in particolare, la quale è di solito relegata nella mentalità diffusa a inezia, o peggio, a "chiacchiera" che toglie tempo all'efficienza. Le riflessioni contenute in questo saggio hanno l'ambizione di riproporre all'attenzione la dignità culturale dell'uomo e il suo pensiero verticale discutendo di una serie di testimonianze esemplari, che vanno da Cavalcanti a Boccaccio, dal De Sanctis che parla ai giovani ingegneri del Politecnico di Zurigo, agli scrittori della modernità come Leopardi, Pascoli, D'Annunzio.
20,00

Quattro elefanti

Quattro elefanti

Marco Enrico Longi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 380

Roma e Liverpool: un viaggio nel tempo dei sacrifici, dell’amore e del dolore, una scommessa con la vita e con la morte. E una delicata amicizia nata in cattività. Il destino forma le coppie. Le separa e le allontana. Ne indirizza le scelte sulle note di un violino suonato magistralmente da una giovane artista. Elabora i ritorni inevitabili. Con Quattro Elefanti in sontuosa, mistica processione, in festa. Una supplica, un mantra, un tramite sacro fra la natura umana e quella divina. Un barrito di beatitudine e amore infinito. Compassione e gratitudine alla ricerca della felicità. Nella circolarità del destino, i protagonisti del romanzo trovano la soluzione a gioie e tormenti nella loro avventura terrena.
21,00

Il Gran Custode delle Terre Grasse

Eraldo Miscia

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 220

Cinquant'anni dopo la sua uscita, Carabba ripubblica Il gran custode delle terre grasse, il celebre romanzo dello scrittore Eraldo Miscia che per un punto non si aggiudicò il Premio Strega del 1975. Primo di una trilogia ambientata nel paese fantastico di Marciano, Il gran custode è un'avvincente Sarabanda di avventure e di bizzarri scherzi del destino che coinvolgono la famiglia di Don Francescopaolo I e di Donna Lucia, genitori di ben diciotto figli. Alla storia del protagonista, il primogenito Giuseppe, becchino e custode del cimitero, fanno corona alcuni dei suoi fratelli, personaggi stralunati e abnormi. miscia scrive un'opera espressionista che rimanda una visione della realtà come magmatico groviglio di fatti imprevedibili e ingovernabili e adotta un punto di vista e una conseguente strategia narrativa in cui i vivi e i morti, come in una favola o in un apologo, interagiscono e dialogano continuamente.
18,00

In solitudo carnis. Femminile magico e nascite prodigiose. Miti simboli folklore

Marco Olivieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 468

Verginità significa che la donna non è di nessuno. Appartiene soltanto a sé stessa, monade indipendente dai patriarchi. Nella topografia religiosa del mondo antico, la fecondazione virginale ha rappresentato sia il massimo rifiuto del principio paterno sia l'esaltazione archetipica della madre in virtù del parto miracoloso.
25,00

I mille e uno racconti antillani di André Thomarel

I mille e uno racconti antillani di André Thomarel

Antonio Gurrieri

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 140

18,00

Benedetto Croce, John Dewey. Dialogo sull'estetica

Benedetto Croce, John Dewey. Dialogo sull'estetica

Nicola Ramazzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Benedetto Croce e John Dewey si sono confrontati su uno dei temi centrali del loro pensiero: l'estetica. Questo volume raccoglie i testi fondamentali di questo dialogo unico, dalle critiche di Croce all'estetica pragmatista di Dewey, passando per la replica del filosofo americano e la successiva controreplica crociana. Arricchiscono il volume i contributi di Stephen Pepper e Patrick Romanell, che offrono per la prima volta al lettore italiano una panoramica completa del dibattito tra estetica idealista ed estetica pragmatista. Un ampio saggio introduttivo di Nicola Ramazzotto ricostruisce in modo approfondito il contesto storico-editoriale del dibattito, analizzando i singoli testi e mettendo in luce limiti e potenzialità di questo dialogo mancato. Una risorsa importante per chiunque voglia esplorare il rapporto tra arte, esperienza e filosofia, capace di gettare nuova luce su due tradizioni di pensiero – idealismo e pragmatismo – che continuano a interrogare il nostro presente.
24,00

Opera incerta nell'ombra della sera

Opera incerta nell'ombra della sera

Paolo Manetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 48

10,00

Tenebre su Stoccolma. Il caso Olof Palme

Tenebre su Stoccolma. Il caso Olof Palme

Daniele Astolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 290

Una storia inquietante che si dipana tra racconto e cronaca. Sullo sfondo, l'assassinio avvenuto nel 1986, e non ancora chiarito, del primo ministro svedese Olof Palme. Gli eventi connessi si intrecciano con le vicende personali dei protagonisti Leonard e Nicole. Il tono è dato dall'alternarsi di intrighi internazionali, omicidi misteriosi, viaggi, tensione erotica e avvenimenti storici di quell'anno. Come purtroppo accaduto nella vicenda reale di Olof Palme, molte pagine si sono volutamente 'aperte', incompiute ed enigmatiche, nella consapevolezza rinnovata delle mille facce della realtà. Nella Stoccolma buia e 'glaciale' si avverte una precarietà esistenziale una malvagità sospesa, si colgono echi di neo-nazismo, si intuisce la presenza di servizi segreti deviati... L'autore descrive realtà, luoghi e personaggi attraverso una lente sfocata ed evanescente. I momenti di 'confronto letterario' tra Leonard e Nicole non sono altro che un desiderio di affermare il bene, parte intrinseca nell'uomo, sull'altra parte, il male sempre in agguato, come si evince dal crescendo di tensione che si percepisce avvicinandosi al finale del libro.
18,00

Egregio signor Decani. Prove di stile

Egregio signor Decani. Prove di stile

Riccardo Recinella

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 146

Una famiglia numerosa con l'assillo del proprio cane non più gestibile. Novantotto messaggeri, ciascuno nella propria ironica finzione di ruoli e situazioni, si susseguono per chiedere a un fantomatico Decani, idonea sistemazione per l’animale. Ripercorrendo le orme dello scrittore Raymond Queneau degli Esercizi di Stile, queste "prove" sono un pretesto per plasmare la lingua nei molteplici aspetti che la letteratura, nonché la società stessa, richiedono, in uno svago letterario che rispecchia il gioco della vita.
16,00

La forza nelle mani. Tratti di memoria nella storia d'Abruzzo

La forza nelle mani. Tratti di memoria nella storia d'Abruzzo

Berardino Di Bernardino

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 288

Qui è scritta la memoria di un uomo d'Abruzzo, Francesco, che ha saputo con la forza delle sue mani opporsi alla furia tedesca e alla dissoluzione umana durante l'occupazione della Marsica. Documenti fino ad oggi inediti, svelano l'autenticità del suo martirio per la libertà. Il libro intreccia memoria personale e collettiva per restituire dignità a uomini e donne che hanno vissuto e combattuto durante l'occupazione nazifascista nell'Abruzzo della Seconda guerra mondiale, lungo la Linea Gustav, in alcuni luoghi d'Abruzzo all'Autore molto cari, tra cui il suo paese natio, Santo Stefano di Sante Marie (AQ), dove si costituì la Banda Bardo e Torricella Peligna (CH), dove ha avuto origine la Brigata Maiella. La narrazione è scandita dalla parola "tempo": quello antico, di povertà, sofferenza e disperazione e quello della solidarietà e della coesione per la conquista della libertà. La storia di Francesco Di Berardino, nonno dell'autore, partigiano torturato e fucilato dai nazisti, è il cuore pulsante della narrazione. Tutto il libro ha come filo conduttore il dialogo tra Berardino e i suoi nipoti, con i quali usa sempre il motto "Fare memoria!".
20,00

À parte

À parte

Brunella Pelizza

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 98

Poesia di ciò che non è che semplice – il difficile semplice – o di ciò che non è che onesto – il difficile onesto –. Nel gioco continuato dell’io e del tu, nei falsipiani del “prima” e del “dopo”, nella dinamica dell’identità e dell’alterità, nella frequenza dei deittici, nel reticolo delle occasioni, a contare – come in ogni movimento poetico degno del nome – è ciò che scatta verso un altro bersaglio, verso il senso di un realismo di specie non soltanto fenomenica. Perché il pedale è più quello del segreto (e anche della gioia folgorante) che quello della pena, del dolore, della scorticatura, dello strazio, che pure s’incarnano nella loro voce. A vincere su tutto è tuttavia il canto, il lirico canto a volte breve a volte più disteso, che nel prosastico Brunella Pelizza intinge per discrezione e misura.
14,00

Fentanyl 50

Fentanyl 50

Nicola Duberti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 82

La poesia di Fentanyl 50 è poesia dell’accudimento, della cura. La poesia di una ritualità tutta corporale, di una vera e propria liturgia dell’assistenza amorosa che mette in gioco un rapporto così primario e così radicato qual è quello tra madre e figlio, la mater dolorosa che il figlio segue in un calvario di cui poeticamente traduce le stazioni, componendo un piccolo vangelo di azioni e riflessioni. Una madre, un figlio, e un coprotagonista – il Fentanyl appunto – che attraversa tutto il libro, adiuvante essenziale e ospite grato, che consente di attenuare gli assalti del male, le sghembe insidie della malattia feroce: l’aiutante “magico”, il compagno di un viaggio di remissione che la poesia di Duberti riesce a tradurre in segrete e lacerate consonanze.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.