Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo De Crecchio

Lanciano perpetuata negli antichi disegni 1800-1920

Lanciano perpetuata negli antichi disegni 1800-1920

Filippo Sargiacomo

Libro

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2023

Dagli archivi delle grandi città come dei piccoli centri, quasi sempre, sono stati messi in cautela i documenti cartacei che ne illustrano le successioni temporali. Queste testimonianze sono un patrimonio culturale dove risiede la vitalità di molte storie in cui, nei dettagli, si rintracciano le trasformazioni dei quartieri storici, dei palazzi, delle case, delle strade, delle chiese e di quanto può tornare utile sapere del territorio che fa cornice. Nel nostro caso, avendo assunto il compito di concentrare la speculazione su di un particolare spazio cittadino - la piazza - , non potremmo pienamente comprenderne il cammino al passo con i tempi senza il sostegno dell'ingegnere Filippo Sargiacomo senior.
18,00

Piazza Plebiscito 1583-2022. Baricentro e crocevia della città dove stratificazioni e sottrazioni raccontano

Piazza Plebiscito 1583-2022. Baricentro e crocevia della città dove stratificazioni e sottrazioni raccontano

Giacomo De Crecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2023

pagine: 218

La coscienza dello spazio civico. Qualche anno fa Amartya Sen, Nobel per l’Economia nel 1998, ha rivendicato in un suo libretto le origini non soltanto occidentali ma anche africane e asiatiche della democrazia, però curiosamente omettendo, al riguardo, l’indicazione dell’elemento fondamentale senza il quale nessuna discussione pubblica avrebbe mai potuto aver luogo, in nessuna parte del mondo: uno spiazzo piatto e sgombro dove le persone potessero, parlando, vedersi in viso l’una con l’altra. Senza tale spiazzo nessun incoraggiamento alla discussione stessa e nessuna tolleranza dei diversi punti di vista (i caratteri che per Sen definiscono la pratica democratica) sarebbero mai stati concretamente possibili... (Franco Farinelli)
18,00

Stato attuale della città di Lanciano metropoli de' popoli frentani

Stato attuale della città di Lanciano metropoli de' popoli frentani

Antonio Maranca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2022

pagine: 212

Come per l’Abruzzo Ulteriore, terra di confine del Regno di Napoli, anche in quello Citeriore nei secoli passati si diffuse la pratica memorialistica riservata a gran parte dei suoi paesi, con l’intento di evidenziare i tratti distintivi della loro identità locale. È principalmente attraverso le storie cittadine, degli uomini illustri e delle saghe familiari, che ora si è in grado di rappresentare le differenti peculiarità.Nella prospettiva di sviluppare un serio lavoro storiografico, per non scadere in un eccessivo localismo, è necessario prendere in considerazione ogni materiale a disposizione, edito e manoscritto, custodito non soltanto nelle biblioteche ed archivi, ma anche in luoghi privati. Tuttavia, assolutamente, occorre essere guardinghi: se l’imperativo è quello di ricostruire il passato, fissandolo e comparandolo alle coordinate del presente, è pur vero che s’impone l’obbligo di interrogarsi sulla sostanza degli storici locali che hanno contribuito a costruire le nostre tradizioni, talvolta, anche servendosi di invenzioni fittizie e riferimenti più o meni attendibili.
18,00

Civitanova. Quartiere nuovo della città

Civitanova. Quartiere nuovo della città

Riccardo Urbano, Mariù Antinori de Giorgio, Giacomo De Crecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2021

pagine: 164

“No, Gerardo, facciamo prima una passeggiata nel Quartiere”; per poi aggiungere: “Vedi, ogni intervento architettonico, importante o modesto deve sempre armonizzarsi con l’arredo urbano che lo circonda. Se il contesto circostante è complessivamente gradevole, stilisticamente e cromaticamente, il nuovo intervento è, quasi paradossalmente più agevole. Più difficile è l’inserimento in un ambiente in cui precedenti iniziative inappropriate o malaccorte hanno causato discrasie e turbative in quel complessivo equilibrio che dovrebbe sempre essere perseguito. In quest’ultimo caso infatti “al male si rischia di aggiungere il peggio”. Per poi continuare: “Soprattutto mai bisogna dimenticare che ogni opera dell’architetto, dell’artista o di un oscuro costruttore è sempre dedicata all’uomo che vive, opera, lavora, osserva e - perché no? – passeggia”.
15,00

Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio

Libro

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2023

pagine: 236

Nel 1970 ho compiuto un’escursione in Abruzzo alla Lecceta di Torino di Sangro assieme ad Alberico Del Re di Pollutri laureando in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Camerino. Scopo dell’escursione era stato quello di scegliere un’area adatta per lo svolgimento della tesi di laurea. La Lecceta di Torino di Sangro era sicuramente interessante, ma Alberico Del Re mi portò subito alla vicina Valle del Sinello ove si trovano alcuni nuclei di boschi planiziali. In particolare, il Bosco di Don Venanzio, che prende questo nome dal suo ultimo proprietario...
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.