Nel 1970 ho compiuto un’escursione in Abruzzo alla Lecceta di Torino di Sangro assieme ad Alberico Del Re di Pollutri laureando in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Camerino. Scopo dell’escursione era stato quello di scegliere un’area adatta per lo svolgimento della tesi di laurea. La Lecceta di Torino di Sangro era sicuramente interessante, ma Alberico Del Re mi portò subito alla vicina Valle del Sinello ove si trovano alcuni nuclei di boschi planiziali. In particolare, il Bosco di Don Venanzio, che prende questo nome dal suo ultimo proprietario...
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio
Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio
in uscita
Titolo | Il paesaggio rurale storico di Pollutri. Dal Bosco della Crivella alla Riserva Naturale Regionale Bosco di D. Venanzio |
Curatori | Giuliano Davide Di Menna, Giacomo De Crecchio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Nuova Gutemberg |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
ISBN | 9791281698000 |
€22,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00