Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuova Gutemberg

Scale modali. Two-octaves modal scales for bass clef instruments. Volume Vol. 2

Scale modali. Two-octaves modal scales for bass clef instruments. Volume Vol. 2

Alberto Vannini

Libro

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 44

Dopo aver approfondito lo studio delle scale cori il metodo completo “Double Bass Scales” del maestro Claudio Marzolo (Edizioni nuova Gutemberg) ed aver imparato le scale modali nel primo volume di questa opera, lo studioso si troverà ad eseguire le scale in due ottave senza mai, tramite l'utilizzo della tecnica del capotasto, andare nella seconda metà della tastiera lasciando al terzo volume il compito di mostrare lo sviluppo delle scale moduli per quattro ottave, ovvero lungo tutta l'estensione dello strumento.
30,00

Cercatori d'erbe aromatari e medici umanisti in Abruzzo al tempo di Camillo de Lellis (1550-1614)

Cercatori d'erbe aromatari e medici umanisti in Abruzzo al tempo di Camillo de Lellis (1550-1614)

Giuliano Davide Di Menna

Libro

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 296

"La curiosità di Angela Natale, mia moglie, per le descrizioni delle “erbe” e pratiche agricole in Abruzzo dei viaggiatori del Grand Tour (dal marchese De Salis Marschlins a Rabenhorst), mi ha spinto in un ambito di ricerca che, pur appartenente agli storici della farmaceutica, presenta dei risvolti interessanti anche per conoscere il paesaggio storico; i cercatori di erbe ed i semplicisti, nel Cinquecento, si avventuravano nel “locus horridus” (luogo selvatico) mentre la quasi totalità della popolazione viveva nel “locus amoenus”, intendendo per esso la parte antropizzata e “stabile” come già la letteratura latina antica l’aveva definita. In questo studio mi limito ad indagare l’humus culturale che ha permesso nei secoli il consolidarsi di una tradizione “abruzzese” sull’uso dei “semplici”, sia nei ceti sociali colti che in quelli popolari e quindi sulla frequentazione dei luoghi ove crescevano le erbe officinali e medicinali."
20,00

Miseria e nobiltà di una famiglia Lancianese

Miseria e nobiltà di una famiglia Lancianese

Luciano Di Corinto

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 146

"Da tanto sognavo di scrivere questa storia, essa, come potrete leggere in appresso, mi fu raccontata da una signora anziana, costei assieme al marito, ex colonnello dell’esercito Italiano durante l’ultimo conflitto mondiale, abitavano in uno dei quattro meravigliosi quartieri storici della nostra amata Lanciano. Conoscevo questa famiglia sin da giovane, solo quando però, assieme a mio fratello Antonio, costituimmo la nostra individuale impresa edile, ereditata da nostro padre Arturo, così, alcuni anni dopo aver creato la nostra società di fatto, fummo chiamati da questa nobile e ricca signora per effettuare lavori significativi di ristrutturazione nella loro residenza. Fu così che ritrovando per puro caso questa tavolozza raffigurante una bellissima e straordinaria ragazza, pensai bene quel giorno di restituirla alla proprietaria dell’immobile, che stringendola sul proprio petto, si commosse, pianse e subito dopo decise di raccontarmi questa magnifica e straordinaria storia, colma di eventi belli e brutti da sembrare un romanzo, appena uscito dalla famosa penna del grande Camilleri."
15,00

Il culto e la chiesa di San Leucio. «Luce di spiritualità ed arte»

Il culto e la chiesa di San Leucio. «Luce di spiritualità ed arte»

Adele Cicchitti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 506

In un testo, le cui conseguenze per la storia dell’arte difficilmente potranno essere esagerate, il Concilio Costantinopolitano IV nell’870 confermò la condanna del rifiuto delle immagini pronunciata dal Concilio II di Nicea II (787), affermando che "quanto il discorso (lógos) dice in sillabe (en syllabé) la scrittura in colori (è en krómasi grafé) lo annuncia e lo rende presente” (DS 657). Il collegamento fra il "sillabare del lògos" e la "grafia dei colori" non sorprende chi consideri come nella tradizione architettonica legata alla storia del cristianesimo il gioco delle linee e dei colori abbia prodotto singolari spazi del sacro, dalla luminosa bellezza e dall’ospitale funzionalità al servizio della liturgia. La linea dà forma allo spazio, lo in-scrive: il colore dà luminosità alla forma, facendo emergere in essa lo splendore della luce. Mentre la linea definisce la separazione, il colore manifesta l’unità fra il Tutto ed il frammento: grazie alla loro combinazione, il Tutto può offrirsi nel frammento e il frammento ospitare la totalità evocandola.
40,00

Li ricurde cchiù bbille di Fra Lorenzo - Camille

Li ricurde cchiù bbille di Fra Lorenzo - Camille

Camillo Tucci

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 156

Fra Lorenzo-Camillo Tucci, da poco tornato a Lanciano, nel Convento del Miracolo Eucaristico, continua a scrivere in vernacolo. L’ultima sua pubblicazione è il: “Lu Vangele tale e quale, messe a rime dialettale”. Egli viene collocato nel solco dei poeti dialettali abruzzesi dell’era contemporanea, da Modesto Della Porta a Cesare Fagiani, da Cesare De Titta a Raffaele Fraticelli, tutti originari e operanti nel nostro popolo abruzzese, trattato dai grandi studiosi Gennaro Finamore ed Emiliano Giancristofaro, rinomati personaggi frentani. Il nostro poeta, sacerdote da 60 anni, con una feconda parentesi missionaria in Corea del Sud, ha sempre operato in Abruzzo, ad eccezione di otto anni al Sacro Convento di Assisi, come confessore. Il religioso e sacerdote poeta è originario di Lanciano, nato con il nome di Camillo (da piccolo chiamato “Ca- milluccio”) e divenuto Fra Lorenzo da professo francescano, perché, una volta, si cambiava il nome.
15,00

Come ali di farfalla. Vittorina De Cecco racconta

Come ali di farfalla. Vittorina De Cecco racconta

Vittoria De Cecco

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 164

"Alla fine, mi hanno convinta... Confortata dall’apprezzamento di tanti amici, sto raccogliendo le “mie memorie futili”, come le chiamava Pierandrea Brasile, o se vogliamo “Le memorie di un’ottuagenaria” per mimare la letteratura di Ippolito Nievo. Certamente la principale molla è l’insonnia notturna, perché i pensieri si solidificano più facilmente nel silenzio e nell’immobilità della notte. Sto cercando di dare un senso alla raccolta dei testi pubblicati spinta da sollecitazioni diverse. Potrei cominciare con i luoghi, continuare con la famiglia, per passare poi alle attività che mi hanno vista agire nella scuola e nel lavoro e concludere con i ricordi di viaggio compiuti scorrazzando per l’Europa o nei dintorni di Roma “dove ci porta la macchina”... e, perché no, con l’ausilio di grandi organizzazioni turistiche. Ma non è solo l’insonnia a suggerirmi i temi dei miei racconti. Una larga parte dei ricordi, la devo ai preziosi momenti costituiti dalle assidue telefonate con le amiche che mi sono state compagne di escursioni e viaggi più o meno lunghi."
22,00

Un amore senza fine

Un amore senza fine

Maria Grazia Capuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2025

pagine: 180

In questo romanzo d’amore, racconterò la storia di Sheila, una donna con una vita comune a tante altre ma con un destino un po’ particolare e avvincente. Romanzo arricchito da citazioni di autori famosi da decodificare al meglio per ben comprendere i messaggi in esse sottesi al fine di essere interiorizzati da parte di ciascun lettore/lettrice.
15,00

Quel che poteva essere

Quel che poteva essere

Nicola D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 112

“Quando scrivo mi svuoto di tutte le amarezze che ho dentro”: è una frase di Edith Bruck posta in esergo ad aprire Quel che poteva essere, romanzo autobiografico di Nicola D’Antonio. La citazione della scrittrice ungherese introduce immediatamente il lettore in uno dei compiti propri della scrittura: la funzione terapeutica, consolatoria, catartica. Liberarsi dai pesi molesti che gravano sul cuore significa purificarsi e alleggerire l’anima dai fardelli che la vita inevitabilmente pone sulle spalle di ogni uomo. In tal senso la scrittura – lo sa bene chi la pratica – è, come ogni arte, curativa e liberatoria ma, soprattutto, salvifica. Ed è questo, in fin dei conti, il punto ultimo a cui l’autore mira nello srotolarsi di una narrazione circolare, dove l’inizio e la fine, nel loro senso, si toccano e si ricongiungono.
15,00

Frammenti di vita. Tra realtà e... sogni-Fragments de vie. Entre realités et... rêves

Frammenti di vita. Tra realtà e... sogni-Fragments de vie. Entre realités et... rêves

Emilia Silvi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il testo trasmette un forte messaggio sull’importanza della solidarietà e dell’accoglienza, mostrando come piccoli gesti di aiuto possano trasformare radicalmente la vita delle persone in difficoltà. L’alternanza tra narrazione e riflessione personale, la fiducia nel prossimo, il coraggio di aiutare gli sconosciuti, la trasformazione del dolore in speranza, l’importanza dell’integrazione sociale e l’esperienza individuale diventano paradigma di un messaggio universale di fede e umanità. Prefazione di Pippo Cafarella.
18,00

Frammenti di cielo

Frammenti di cielo

Antonio De Menna

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 64

Che derivi dal sanscrito kama oppure dal greco mao, la parola amore ed il suo corrispondente verbo amare dai tempi più lontani hanno avuto un significato di desiderio forte, passione viscerale, attrazione integrale, quasi animalesca. E chissà se è del tutto azzardato avanzare un’ipotesi che abbia la sua stessa radice il verbo mangiare che, a partire dal sanscrito mad e declinato nelle lingue greco-italiche, ha il significato di ammorbidire con la masticazione per portare dentro di sé, inebriarsi con abbondanti libagioni. Dunque, amare potrebbe significare un portare dentro di sé qualcosa che si desidera in modo assoluto, che è indispensabile alla nostra stessa vita, che ci lega in modo indissolubile con l’Assoluto che è fuori di noi, addirittura, se ben gestita, un modo di opporci all’entropia psicologica.
13,50

Nel segno di Tom. Pensieri, opere e progetti del designer e illustratore Tommaso di Francescantonio

Nel segno di Tom. Pensieri, opere e progetti del designer e illustratore Tommaso di Francescantonio

Luca Di Francescantonio, Mirko Di Francescantonio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 204

"Raccontare Tommaso in poche righe è pressoché impossibile; è come cercare di raccontare un caleidoscopio attraverso una sola fotografia, per di più in bianco e nero! La prima difficoltà, per me, sta nel dover decidere se parlare del professor Di Francescantonio, del satirico Tom o dell’amico Tommaso. Ma c’è una linea che racchiude tutte e tre queste figure: la geniale creatività e la capacità di non prendersi mai sul serio." (Angelo Bucci Docente UED)
20,00

Il libello amore. il cuore e le emozioni dei «Bamboccioni»

Il libello amore. il cuore e le emozioni dei «Bamboccioni»

Tonino Di Toro

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2024

pagine: 88

L’obiettivo era ed è quello di scuotere, i giovani, dall’anestesia emotiva che spesso li avvolge, valorizzando l’affettività, le emozioni e la creatività favorendo una riflessione rispetto a “soggetti e oggetti d’amore” che li hanno coinvolti affettivamente, sentimentalmente, emotivamente, nel corso della loro giovane esistenza. Pertanto con l’associazione culturale “Nuova Gutemberg” abbiamo dato avvio al concorso che contempla tre sessioni: 1) Lettere d’Amore: dove si partecipa con una composizione in prosa, non in poesia, mirata all’espressione del sentimento d’amore, rivolta a un destinatario qualsiasi (persona reale o immaginaria, animale, oggetto, luogo, paesaggio, etc.). 2) RomanziAmo: dove si partecipa con una scrittura di un breve romanzo (max 20 pagine) in forma collettiva; il romanzo deve essere scritto a più mani, almeno tre autori, e dovrà attenersi al genere “Fantastico”.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.