Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carabba

Camminamento

Camminamento

Giulia D'Anca

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 76

Giulia D’Anca non è nuova alla poesia, ma in questo libro offre forse il meglio del suo percorso, o di quello che chiama Camminamento. Fulminee impressioni-riflessioni che si condensano in versi desultori e che si muovono in misteriosi analogismi inducendo non già alla comprensione ma all’enigma da cui le emozioni scaturiscono. Allusioni dialogiche, domande sorprendenti, nitore di sguardi, slittamenti di sensi, confessioni professe, pluralità di ardori e sentimenti. Una poesia avvitata alla sua rabdomanzia, agli sprofondi che aggallano in immagini ardite e metamorfiche. Nell’espressività ritmicamente rotta, un ben ponderato lirismo, una dizione interiore che s’inarca – come suggerisce un verso esemplare riferito all’estate – in “epifania dell’anima”.
14,00

La resistenza nel Mezzogiorno. Atti del Convegno (Lanciano, 5-6 ottobre 2023)

La resistenza nel Mezzogiorno. Atti del Convegno (Lanciano, 5-6 ottobre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 92

Questo volume raccoglie i testi del convegno promosso dall'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia tenutosi a Lanciano il 5-6 ottobre 2023, in ricordo dell'80° Anniversario della sommossa anti nazifascista della città. Al di là delle celebrazioni, l'appuntamento ha consentito di fare il punto sugli studi, le fonti disponibili, le linee di ricerca sui temi della Resistenza meridionale. Ne è emerso un quadro di grande interesse, ricco di stimoli e indicazioni che hanno rimarcato sia i tratti di continuità sia le innegabili differenze con l'esperienza partigiana più complessiva del centro-nord, specchio di un Mezzogiorno a lungo rimosso dalla memoria pubblica della guerra e dai successivi sviluppi democratici della nazione.
16,00

Agathe Lasch: eredità e memoria

Agathe Lasch: eredità e memoria

Valeria Di Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 178

Agathe Lasch è una figura fondamentale non solo per il suo contributo alla filologia e alla linguistica basso-tedesca; la sua identità di donna ed ebrea nei primi quarant'anni del Novecento ne hanno segnato la vita, il percorso intellettuale e la morte, facendone una testimone della storia e della società tedesca nei suoi anni più convulsi e tragici.
20,00

Effetti reali. La non fiction tra Italia, Francia, Spagna e America Latina

Effetti reali. La non fiction tra Italia, Francia, Spagna e America Latina

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 506

Il termine "non fiction" indentifica storicamente un fenomeno letterario apparso negli anni '60, collegato al new journalism, e che contamina tutte le forme del racconto. La "non fiction" risponde a un bisogno di realtà. Investiti dai nuovi media, dalla stampa controllata dal potere finanziario e dai governi autoritari, immersi nel flusso dei social e delle fake news, i lettori tornano a cercare la verità nella parola, in "romanzi" che raccontano storie vere, fatti avvenuti, personaggi reali, in luoghi e tempi definiti. La "non fiction" cerca la verità del presente, ma anche la memoria, l'io, le vite degli altri, i segreti dei paesi lontani e la parte ignota di quelli vicini. La natura, i confini e le forme della "non fiction" in Italia, Francia, Spagna e America Latina sono studiati attraverso venti opere rappresentative selezionate da un'équipe di specialisti di questa scrittura della realtà, che è il fenomeno narrativo più rappresentativo degli ultimi anni.
26,00

Amo il mio sogno

Amo il mio sogno

Primiano Biscotti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2025

pagine: 100

15,00

Tutto l'oro del mondo

Tutto l'oro del mondo

Guglielmo Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 132

La natura, il gheriglio della vita che va in cerca dell’alchimista – non a caso dell’“aedo”, del poeta-cantore – capace di coglierne e di dirne le meraviglie più manifeste e più segrete, le vibrazioni celesti e celestiali (l’“oro” del titolo), gli occultismi delle sillabe che si connettono e che consuonano in florilegi e rabdomanzie metaforiche. Il vino dei mattini, la cornucopia delle sensazioni, l’oceano mare, i regni sommersi dei fondali, la bellezza degli incanti, l’alto e il basso del mondo, il sotto e il sopra, la superficie e la profondità in una poesia – questa di Guglielmo Aprile, già di per sé un fiorire di nome – che non teme di cedere al suo entusiasmo vitale, di celebrare l’esistente festeggiando i suoi rituali, i suoi miracoli.
15,00

Farfalle vaganti. Aspettando van Westerhout

Farfalle vaganti. Aspettando van Westerhout

Matteo Summa

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 100

[…] Quello di van Westerhout è un progetto in “cantiere” che egli non ha il tempo di realizzare appieno, ma dal quale elabora dannunziane visioni di crepuscolari insonnii nonché allegorici percorsi di farfalle vaganti capaci di spingersi in traiettorie che annusano le varie essenze della vita. Di sicuro in questo mondo variegato e ricco di stimoli, il pianoforte è lo strumento che meglio di tutti sposa l’indole creativa ed eclettica di Niccolò van Westerhout. E questo sia quando si fa portatore di esigenze pratiche, le richieste del pubblico pagante dell’Italia fin de siècle, sia quando fa propri sentieri esistenziali che mettono a nudo il suo vero essere di musicista di frontiera colto e appassionato. […]
16,00

Ulrico del Gesso

Ulrico del Gesso

Lorenzo Carnesale, Ivio Marongiu

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 314

Ulrico è uno stravagante personaggio, fondamentalmente un filosofo controcorrente, contestatore radicale delle idee dominanti dell'Occidente in declino, vittima della sua caparbia convinzione, ormai divenuta senso comune, che dio sia morto da un bel po' e che resti sepolto per l'irrazionalità incredibile della fede. Nell'arco di circa due giorni si dipana il racconto di una tesissima battaglia tra Ulrico, piccolo Don Chisciotte, e il pensiero moderno di cui dimostrerà l'inconsistenza e l'intima mortale debolezza. L'evoluzionismo darwiniano, il nichilismo nietzschiano e i Filosofi del sospetto vengono presi d'impeto fino a demolire l'hybris, accusati di essere i responsabili del drammatico esito della storia contemporanea, giunta alla sua paventata, probabile fine.
25,00

Poesia come inizio...

Poesia come inizio...

Emanuela Zulli

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 150

Due donne, due insegnanti, si conoscono durante gli esami di maturità... Le unisce il filo della poesia, dei ricordi, di un'amicizia destinata a valicare il tempo... Poi qualcosa si interrompe all'improvviso, inaspettatamente... Rosa cercherà di recuperare il rapporto perduto con Edelweiss, arriverà a sorprenderla in un finale aperto, emozionante, che allude e non risolve, che si accosta con discrezione al lettore per renderlo partecipe di una scelta che non sarà mai definitiva... "Perché la vita non conclude", scriveva Pirandello, "quando conclude, allora, vuol dire davvero che è finita".
18,00

Scrivi per il teatro. Prima antologia

Scrivi per il teatro. Prima antologia

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 200

L’Associazione Culturale e Teatrale “Amelie” istituisce nel 2019 il Concorso Nazionale “La Lettura di Premia”, arrivato ormai alla sesta edizione. Nel 2021 nasce anche il Concorso Nazionale di Scrittura Teatrale “Scrivi per il teatro”, giunto alla quarta edizione e, proprio da quest’ultimo, il desiderio di pubblicare i monologhi finalisti di tutte le edizioni del concorso e anche quelli degni di nota. Postfazione di Annamaria Fusco.
15,00

Il dono. Storia di un'avventura

Il dono. Storia di un'avventura

Mariangiola Dottori

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 120

L'asino Perrin, il pony Rodrigo, la capretta Stella, il maiale Otto e il cane Barone vivono in una fattoria. Come accade nell'esistenza di ciascun vivente (umano e non), la loro vita tranquilla è turbata da un evento improvviso: la scomparsa di Stella. Il desiderio di ritrovarla mette in moto l'avventura. Il "cammino" rende più forte il loro legame, ma ne sottolinea anche le differenze. Il viaggio tra boschi e radure determina così profondi cambiamenti nei protagonisti; qualcosa di importante è accaduto: ciascuno ha ricevuto il dono. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

La Rampigna del Vate

La Rampigna del Vate

Nicola Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 180

L’opera di Nicola Costanzo è un voler riaffermare e ribadire la memoria di un luogo soprattutto ai presenti, dove è il passato a cercare di rigenerare la contemporaneità, alimentando una sana memoria identitaria di un’intera comunità locale. Un luogo depauperato di tutti i suoi segni di un ampio trascorso nella frenetica corsa verso un progresso asettico e indistinto, a tratti effimero e fittizio. Le pagine dedicate a D’Annunzio e al rapporto con il suo “ingombrante” genitore testimoniano già tutti i prodromi della decadenza dell’allora futuro e ormai presente dichiarato: “Il senso del tempo fuggente e corrosivo, la coscienza dolorosa dello scacco e della sconfitta […] [nella prosa] commossa e umana del Notturno e de Il Libro Segreto”. Il lettore può così vedere correre tra i vicoli di Rampigna con i suoi compagni il piccolo Gabriele, spettatore e testimone di un mondo che stava già mutando velocemente allora, potendone cogliere tutte le lusinghe ma anche gli aspetti decadenti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.