Agathe Lasch è una figura fondamentale non solo per il suo contributo alla filologia e alla linguistica basso-tedesca; la sua identità di donna ed ebrea nei primi quarant'anni del Novecento ne hanno segnato la vita, il percorso intellettuale e la morte, facendone una testimone della storia e della società tedesca nei suoi anni più convulsi e tragici.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Agathe Lasch: eredità e memoria
Agathe Lasch: eredità e memoria
Titolo | Agathe Lasch: eredità e memoria |
Autore | Valeria Di Clemente |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Storia e documenti |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788863447736 |
Libri dello stesso autore
L'elemento onomastico e lessicale di origine germanica nella dichiarazione di Arbroath (1320)
Valeria Di Clemente
Euno Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90