Carabba
Cronologica
Lisa Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 54
Sono passati alcuni anni dalle ultime poesie scritte e raccolte in "Cronologica", opera d'esordio di Lisa Santoro, giovane donna pescarese, che ha sempre considerato la scrittura un dolce e potente mezzo di espressione. Emozioni, pensieri, stati d'animo di una ragazza alle prese con la vita prendono parola in questi componimenti, che spaziano da tematiche sociali a sentimenti strettamente personali, in cui tutti, in qualche modo, possono riconoscersi. Poesie senza titolo, ma disposte nel semplice ordine di composizione, come fosse un diario in versi, che segnano tappe indelebili dell'esistenza dell'autrice in cui, seppur soggetta come ogni cosa ai mutamenti della vita, ancora si riconosce.
Dalla parola al silenzio
Paolo Manetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 40
Raccolta di poesie.
Frammenti di storie minime. Enrico Deaglio tra giallo politico e non fiction
Claudio Milanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2023
pagine: 108
Giornalista di straordinaria esperienza – dal talk show televisivo Milano, Italia alla direzione del settimanale «Diario» – Enrico Deaglio ha interpretato nel modo più personale la non fiction italiana. I saggi raccolti in questo volume costituiscono quattro puntuali case studies su alcune delle opere che ne hanno segnato il percorso: Besame mucho (1995), Bella ciao (1996), i tre volumi di Patria (2017-2020) e le due storie italo-americane, Storia vera e terribile fra Italia e America (2015) e La zia Irene e l’anarchico Tresca (2018). Interrogando analiticamente la tecniche della scrittura, sono evidenziate due linee lungo le quali si sviluppa la produzione di Deaglio: da un lato la controstoria, la memoria, l’inchiesta, dall’altro la narrazione d’invenzione, che si avvale della forma romanzo per raccontare storie vere e rivelarne la trama nascosta, perché, come spiega ironicamente uno dei personaggi, la libertà è quando «possiamo scegliere quale verità ci piace di più».