Casa Editrice il Filo di Arianna: Romanzi
Black magic woman. 23 novembre 1972: la terza indagine del commissario Sbrana
Marco Della Croce
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 250
Il pomeriggio di giovedì 23 novembre 1972 la città della Spezia viene messa a ferro e a fuoco al termine di un comizio tenuto dal segretario dell’MSI, Giorgio Almirante, in vista delle elezioni amministrative della domenica successiva. Gli scontri tra le opposte fazioni e le forze dell’ordine sono durissimi e durano fino a tarda sera, con un bilancio finale di diverse centinaia di persone arrestate e ferite. Proprio quella notte viene trovato in mare il cadavere di uno stimato professore di liceo piemontese, Aldo Ottolenghi, da poco trasferitosi nella città spezzina. Incidente od omicidio?
Volevo fare il partigiano. Intrecci d'amore tra presente e passato
Gianni Ciuffardi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 157
Il riferimento è duplice. Se da un lato Angelica, la nonna di Caterina, vittima di un tragico episodio durante gli anni della resistenza, e Dante, il nonno di Maurizio, che partigiano lo è stato e che ha un forte ascendente sul nipote, suggerirebbero un riferimento diretto alla lotta partigiana, lotta con la quale Maurizio vorrebbe tanto identificare la sua (contro il padre, il paese, la famiglia Reganesi e l’intero status quo delle cose che lo circondano) dall’altro c’è la storia molto più frivola, ma non meno complicata, di un adolescente innamorato che, come tutti gli adolescenti innamorati, quando viene messo di fronte a delle scelte, quando deve decidere da che parte stare, fa sempre e solamente una scelta sola: sceglie l’oggetto di quel suo folle amore, sceglie una parte, e diventa così, nel senso più letterale possibile del termine, un partigiano. Nella fattispecie un partigiano del cuore di Caterina.
L'eredità di Batushka
Nicola Bulgaron
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 67
Il Veneto e la Pianura Padana di inizio 21esimo secolo, nell'affollato spazio dei loro ben noti cliché, accolgono anche la cittadina fittizia di Vigopiana, vicino a Venezia, teatro delle vicissitudini di una manciata di personaggi totalmente inconsapevoli, o solo vagamente consapevoli, dell'esistenza degli altri, ma che il caso o chi per esso farà incontrare. Nell'arco narrativo di pochi giorni, culminante in una afosa giornata di fine estate, questa galleria di tipi umani accidentalmente legati fra di loro si scambierà vicendevolmente il testimone del protagonista in una staffetta di situazioni esilaranti che li vedranno incontrarsi o schivarsi a seconda del capriccio del destino. L'interazione fra i protagonisti e fra i comprimari è l'escamotage letterario adottato per esprimere il personale punto di vista dell'autore sul mondo e sugli esseri umani di questo frangente spazio temporale chiamato "vita". L'impianto narrativo, amalgama di caustico cinismo e di amaro disincanto nei confronti della vita umana e della sua condizione, costituisce il fragile piedistallo sopra il quale si ergono a turno ciascuno dei personaggi esponendo al mondo, indifferente nei riguardi della loro esistenza, il carico della loro umanità fatta di pregi e di difetti.
'a vita e' n'affacciata 'e fenesta
Elisabetta Rombi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 112
Poco più che bambina, Anna si trova costretta a lasciare la sua famiglia e la sua città, Napoli, per andare con uno zio sconosciuto in Sardegna. La seconda guerra mondiale interromperà i collegamenti, già precari, con la penisola e Anna si troverà a vivere un forzato esilio. La sua storia mette in luce la condizione femminile dell’epoca, condizionata fortemente dalla famiglia. Ma il coraggio e la straordinaria voglia di vivere di Anna, forgiata in durissime prove, tra cui la perdita di un figlio, la renderanno resiliente e capace di ottenere dalla vita ciò che più le interessa: essere madre di persone capaci di amare.
Zuccaro e sale
Ilaria Francesca Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 142
Questa é la storia di Peppino e di Maria, di Lena e di Leonardo, ma anche di Santina, di Ninuzzo, di Lina 'a strega e di altri personaggi. Sfondo é la Calabria, terra ostile e generosa nello stesso tempo. C'è amore e rabbia, desolazione e sconfitta ma anche desiderio di rivincita. Zùccaro e sale è una ricerca di identità, un inno alla memoria e al suo potere salvifico. I personaggi sono profondamente umani e tragicamente vitali. La loro è una storia da tramandare per una resurrezione laica dello spirito possibile attraverso l'identificazione nei personaggi e nelle loro vicende così fortemente umane. "Zùccaro e sale" é un romanzo che si può inserire, a pieno titolo, nel realismo magico. In queste pagine, infatti, realtà e mistero si sovrappongono fino a far smarrire, nel lettore, il senso del reale. I personaggi sostano tra la realtà e lo spazio onirico, tra il vissuto e la loro dimensione interiore. La natura circostante è partecipe dei drammi dei protagonisti che sono tutt'uno con i colori, i sapori, gli odori della terra in cui si svolgono i fatti.
Non ci resta che... vivere
Pietro Buccinnà
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 262
Questa storia nasce dall’idea di un ragazzo che, ricordando il Decamerone del Boccaccio, propone ad alcuni anziani di isolarsi dal mondo. Lo scopo di tutto questo non ha solo caratteristiche umanitarie, ma anche di lucrare per trarne un minimo profitto. Accade, però, che l’unione di due generazioni lontane negli anni, ma obbligate a convivere distanti dal resto del mondo, si trovino all’improvviso ad abbattere barriere e distanze, concedendo a segreti ed emozioni di emergere lentamente, come se l’isolamento proteggesse anche i sentimenti più nascosti.
Hilaya. Alle radici del sogno
Giovanna Vallese
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 294
La protagonista viene rapita, spiritualmente, da un essere di un altro mondo che si presenta come Angelo. All’inizio del romanzo la ragazza si trova all’improvviso in un luogo a ei sconosciuto dove conosce Franz, l’Angelo. In sua compagnia scoprirà nuovi mondi che contribuiranno alla sua crescita spirituale. Affianco a lei, nel mondo materiale, ci sono due anziani amici che la rassicurano su ciò che sta vivendo.
Sono Andreas e vengo da Berlino Est. La strage silenziosa della Germania Est
Alfredo Del Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 222
Andreas, un immaginario berlinese dell’Est, nella notte del 13 agosto 1961, si trova improvvisamente separato dai suoi amici e dal suo amore fanciullesco. Un muro divide in due la sua strada. Nell’arco della sua vita racconta la quotidianità, i sogni e le sofferenze dei 40 anni del regime socialista della Germania Est; poi gli eventi e le emozioni che porteranno alla caduta del Muro e quindi le paure e le esperienze che vivranno gli ex-berlinesi dell’Est nella nuova Germania unita, fino a ricordare, a distanza di decenni, con pacato distacco, la storia di cui è stato protagonista. La Repubblica Democratica Tedesca (DDR) ha costituito per un quarantennio uno dei termini di paragone in un confronto/scontro tra due sistemi politici diametralmente opposti e la città di Berlino, divisa da una linea tracciata dai potenti della Terra in due parti, è stata il simbolo del contrasto tra mondo capitalista e mondo socialista, tra opposti sistemi di vita e di pensiero.
Che Guevara. Gli ultimi 10 minuti del Comandante
Andrea Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 72
Gli ultimi 10 minuti non sono quelli che videro il Comandante sparare all'impazzata prima d'essere ferito e catturato, giù nella Quebrada del Juro. Al contrario, il guerrigliero più famoso qui è già agonizzante a terra in attesa dell'epilogo. Una delle teorie sulla morte del Comandante dice che ad uccidere il Che non fu una raffica di mitra, bensì un successivo colpo di grazia. Qua si presuppone quanto sia potuto passare per la sua mente, in quegli ultimi dieci minuti. Abbracci e pugni in faccia. Feste e tragedie. Eroi e pusillanimi. Amici e traditori. Parenti e inarrivabili. Donne e nemici. Tutti questi ricordi si succedono nel pensiero di Ernesto "Che" Guevara, in un cronologicamente disordinato, eppur lucido percorso a ritroso d'una vita unica ormai agli sgoccioli. Fino a quando da quell'uscio non spunta il suo boia.
La solitudine del ragno
Enrico D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 260
Il giovane Bruno Mulas viene trovato morto sulla strada, a pochi metri dall'appartamento che divideva con l'amico Gavino. Alcuni post su Facebook indicherebbero un suicidio, ma Gavino non la pensa così. I genitori di Bruno sono spaesati, gli amici sembrano trincerarsi nel silenzio. Il caso diventa un'ossessione per il protagonista, il giornalista di cronaca nera Nereo Carta, che rimane invischiato in una rete di relazioni in cui nessuno è quello che sembra. La vicenda, costruita su un impianto giallo-noir, affronta temi e contenuti legati all'universo giovanile. Il suicidio, per esempio, al quale vengono dedicate ampie riflessioni del protagonista, oltreché la malattia mentale e il disagio esistenziale dovuto all'incapacità di trovare una collocazione e un senso alla propria vita.
Tra neve e delitti. Quando la neve rivela i segreti sepolti
Matteo Ruhr
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 176
Un sacerdote in cerca di un piccolo angolo di quiete, uno scrittore anziano che non desidera altro se non finire il suo libro in un luogo tranquillo, un giovane in viaggio per profitto e una donna in fuga dai problemi della vita quotidiana. Tutti questi personaggi, senza avere nulla in comune, sono destinati a raggiungere un remoto rifugio di alta montagna nel bel mezzo della stagione invernale. Ciò che non sanno è che con l’arrivo del maltempo la loro unica via di fuga consiste in una funicolare che potrebbe portarli tutti quanti al sicuro a valle, ma il tempo a disposizione è poco. Per loro sfortuna, il vecchio gestore del rifugio, un uomo avido e senza moralità, ordina ai suoi due dipendenti di non avvisare la clientela di passaggio dell’imminente bufera in arrivo e della conseguente chiusura della funicolare. Il suo piano riesce a meraviglia e i quattro sventurati si trovano a dover passare, loro malgrado, l’intera nottata nel rifugio senza la possibilità di poter andarsene prima che il maltempo finisca. Rassegnati e senza alternative, si vedono costretti ad attenersi alle regole imposte dal gestore e ad affittare una stanza per la notte contro la propria volontà.
Luna di zucchero
Bruna Viazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2022
pagine: 236
Storia di una famiglia di contadini in Piemonte attraverso il 1900. I protagonisti sopravvivono a due guerre, varie calamità di carattere generale (il Regime, l'impoverimento di una intera classe sociale) e personale (morti, separazioni, litigi e reciproca diffidenza), salvando alla fine i loro valori essenziali: l'amore per la terra, la dignità personale, la fede e - ultima solo per elencazione - la fantasia. Attraverso il punto di vista di una bambina, in cui si possono cogliere momenti di vita degli anni Sessanta, fra benessere economico, radici contadine e spinta al rinnovamento. Filo conduttore è Pinin, per tutta la vita in bilico fra sogno e realtà, saldo, tetragono e iracondo, ma capace di elevarsi al di sopra delle meschinità attraverso la sua smisurata fantasia romantica.

