Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Vallese

Falcon

Falcon

Giovanna Vallese

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 238

"Lama di perfetta ossidiana elsa possente di titanio puro. La pietra corre sulla Tua Luce. La Luce corre sulla Tua pietra. Guidaci o Grande Luce. Guidaci o Grande Pietra. Tutti i nemici dell’Orsa, tutti sulla punta della tua spada ricurva… Tu Giustizia Tu Verità Tu figlio di UT chiamaci e tutte le stelle saranno con Te."
15,00

Hilaya. Alle radici del sogno

Hilaya. Alle radici del sogno

Giovanna Vallese

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 294

La protagonista viene rapita, spiritualmente, da un essere di un altro mondo che si presenta come Angelo. All’inizio del romanzo la ragazza si trova all’improvviso in un luogo a ei sconosciuto dove conosce Franz, l’Angelo. In sua compagnia scoprirà nuovi mondi che contribuiranno alla sua crescita spirituale. Affianco a lei, nel mondo materiale, ci sono due anziani amici che la rassicurano su ciò che sta vivendo.
18,00

La prima Mille Miglia 26-27 marzo 1927. Ediz. italiana e inglese

La prima Mille Miglia 26-27 marzo 1927. Ediz. italiana e inglese

Carlo Dolcini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2013

pagine: 164

A distanza di novanta anni dalla prima Mille Miglia (26-27 marzo 1927) un nuovo libro consente di individuare una storia non segreta ma finora non conosciuta e non resa pubblica. Dopo una lunga ricerca compiuta presso l'Archivio della Mille Miglia sono venuti alla luce documenti inediti di gran valore per la informazione storica che è tramandata. Il Regolamento della prima Mille Miglia, la descrizione analitica dei 1618 chilometri del percorso (un raro affresco delle strade italiane nel 1927), le schede delle 101 vetture e le fotografie dei piloti, le tabelle delle classifiche e dei tempi registrati nei diversi controlli (Parma, Bologna, Firenze, Poggibonsi, San Quirico d'Orcia, Viterbo, Roma, Terni, Spoleto, Ancona, Rimini, Bologna, Treviso). Da questo viaggio nella memoria la prima Mille Miglia si rivela per quello che fu: un progetto utopico e gigantesco, dal quale ora si prova a separare la leggenda dalla realtà. Col ricorso a una documentazione ancora in larga parte ignota appare una diversa storia delle fasi della corsa, della fisionomia dei piloti, riscoperti come persone. Il corredo iconografico è parzialmente inedito.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.