Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice il Filo di Arianna: Saggistica

Il vero amore di Marilyn Monroe. Nostra Signora di Los Angeles

Il vero amore di Marilyn Monroe. Nostra Signora di Los Angeles

Pascal Schembri

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 208

Chi ha una foto o un poster di Marilyn Monroe, in casa, in negozio, sullo schermo del cellulare o sulla scrivania del computer, spesso non ha visto i suoi film o non ha che un’idea vaga della sua esistenza. Eppure, lei è presente come un’icona indimenticabile nell’immaginario collettivo occidentale e vi rimarrà oltre la sopravvivenza delle pellicole in cui ha recitato. Attraverso il suo diario e le testimonianze dei personaggi che hanno partecipato alla sua vita, l’indagine di Pascal Schembri, acuta e profonda, parte dalla sua morte e punta al cuore della sua esistenza sentimentale.
16,00

Dio è un concetto. Studio critico sul divino

Dio è un concetto. Studio critico sul divino

Joe Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2023

pagine: 292

Il Volume si presenta nella forma del Saggio di divulgazione ed è basato sull’approfondimento e l’interpolazione di molteplici testi sull’argomento di sapore sociologico, storico, antropologico e teologico. Il tema centrale, evidentemente, è Dio, la divinità considerata ed esplorata da molteplici punti di vista: storico, logico, sociologico, geografico. L’analisi, l’approfondimento e l’esplorazione delle prerogative della singola dottrina e degli attributi della divinità, sono svolti con linguaggio semplice, ma soprattutto sono presentati con spirito laico e imparziale dall’Autore, in modo tale da evitare ogni tipo di influenza e contaminazione. Lo sforzo dell’Autore è teso primariamente a presentare il tema e poi a privarlo dei preconcetti e delle edulcorazioni terminologiche proprie delle tradizioni religiose. L’obiettivo è quello di provocare la suscettibilità intellettuale del lettore e orientarlo a un atteggiamento più critico nei confronti della religione stessa e del tema del divino, senza peraltro esprimere giudizi di valore sulla fondatezza dei teoremi e dei dettami religiosi.
18,00

Il reale fantastico. Costruzione ed estetica del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni

Il reale fantastico. Costruzione ed estetica del paesaggio nel cinema di Michelangelo Antonioni

Doris Cardinali

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 177

Antonioni è stato non solo uno dei cineasti più importanti del suo tempo, ma anche del cinema odierno proprio per il suo interesse nei confronti di una costruzione cinematografica del paesaggio che ha dato il via a un’estetica cinematografica inedita, personale e all’avanguardia. Tale percorso risulta significativo proprio nel momento in cui si vanno a confrontare le opere e gli scritti del regista con i documenti conservati nel fondo documentario del “Museo Michelangelo Antonioni” di Ferrara.
20,00

La dea felicità nel diritto

La dea felicità nel diritto

Roberto Tiberi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 108

Ciascuno di noi ha diritto alla felicità, ha diritto ad essere felice. Ma tutti vanno dritti alla felicità? Non saprei. C'è chi è felice ma non lo sa oppure non si accontenta. La strada verso la felicità può essere tortuosa, infida, piena di trappole e miraggi. Citando filosofi e sociologi, leggi e costituzioni, l'autore ci aiuta a fare un po' di luce, ma lei, la felicità, ci sfugge sempre: dea capricciosa. Forse perché è molto difficile esercitare quel diritto, che in qualche modo riassume ed esalta tutti gli altri: alla salute, all'istruzione, alla "giusta mercede", alla pienezza dei rapporti umani, alla salvaguardia del Creato. Globalizzare la felicità è l'unica via d'uscita, almeno così mi sembra: cercare il giusto equilibrio tra la felicità del singolo e quella pubblica, tra la felicità di un popolo e quella di tutte le nazioni del mondo. Non c'è scampo: o si è felici insieme o non si è felici affatto.
15,00

Pensieri in libertà

Pensieri in libertà

Maurizio Risoli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 102

Provo amarezza e sconforto per le tragedie causate dal comportamento umano, ne ricerco le cause nella convinzione che alla base degli errori ci siano esempi e insegnamenti completamente negativi: - il denaro visto non come strumento essenziale per la vita fisica, ma scopo della vita e dispensatore di felicità; - l'ignoranza degli infiniti tesori gratuiti che la vita ci offre; - la stoltezza diffusa per cui crediamo che le sofferenze altrui siano un peso impossibile da sopportare e che comunque non ci riguarda; - non sapienza, non saggezza ma ignoranza e idiozia; - errori molto diffusi che richiedono l'intervento della saggezza di chi ne è provvisto... e siamo la maggioranza!!! - comprendere e diffondere i veri motivi per cui l'essere umano vive tragicamente a causa del suo comportamento e convincere i Governi ad agire con saggezza.
13,00

The gotic revival

The gotic revival

Francesca Carlini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 112

Dal gusto architettonico per le forme slanciate, il gotico suscita anche un interesse letterario, sia per contrapporsi alla Ragione, tipica del periodo illuministico che per andare incontro ai nuovi gusti letterari dell’epoca. Si analizzano quattro romanzi, usciti in ordine temporale: il primo (come tentativo di staccarsi dalla tradizione), due romanzi al culmine del genere letterario, e l’ultimo, analizzandone le similitudini e le diversità. L’interesse per il gotico nasce in pieno Illuminismo. Forse per opporsi alla ragione ed al razionalismo o per cercare qualcosa di nuovo, prima in architettura e poi in letteratura viene “rispolverato” un termine antico, oscuro, che evocava qualcosa di misterioso. Gotico, appunto. Interesse che prende piede grazie alla nascita dei concetti di Sublime e di Pittoresco, coinvolgendo i sensi e le emozioni. Contributo importante dato anche dai quadri del Piranesi, a cui Walpole, primo romanziere preso in considerazione, si appassiona, così tanto da trasformare la sua dimora in un “museo gotico”.
15,00

La nozione di spaesamento in Tzvetan Teodorov

La nozione di spaesamento in Tzvetan Teodorov

Elena Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 122

Richiamo alla poetica di Aristotele come primo trattato di teoria letteraria e alla sua definizione dell’arte come forma di conoscenza che si serve della mimesis. Analisi della teoria dell’arte dei formalisti russi e della corrente dello strutturalismo. Ripresa del concetto di discorso di Bachtin da parte di Todorov per accedere tramite il linguaggio alla dimensione ideologica e approdare, attraverso una prospettiva etica e personale, al concetto di arte e letteratura come mezzo di comunicazione tra gli uomini. Ripercorrendo la produzione di Todorov si è cercato di capire se ci sia stato un cambiamento nel suo concetto di letteratura e di critica letteraria. Partendo da un concetto di letteratura intesa come studio ed analisi degli aspetti formali e strutturali e che trova in Poe un punto di riferimento, si è arrivati ad una nozione di letteratura e di critica intesa da Todorov come analisi delle strutture e delle forme della società e degli uomini.
17,00

Colpire in mare per vincere in terra. Lo strano caso della fregata francese predata dagli inglesi nel golfo della Spezia

Colpire in mare per vincere in terra. Lo strano caso della fregata francese predata dagli inglesi nel golfo della Spezia

Luciana Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 241

Tra le vicende che segnarono gli ultimi anni di vita della Serenissima Repubblica di Genova e che complicarono le già difficili scelte politiche del suo governo, contribuirono l’aggressione alla fregata francese “La Modesta” (5 ottobre 1793) nel porto di Genova e quella de “L’Imperiosa” avvenuta nel golfo di Spezia l’11 ottobre dello stesso anno. Uno spaccato della storia della Repubblica di Genova all’interno della guerra combattuta nelle acque del Mediterraneo tra francesi ed anglo-spagnoli.
20,00

Il mosaico

Il mosaico

Cosimo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 112

Un saggio in stile ironico che affronta il problema del rapporto, spesso distorto, tra cittadino e pubblica amministrazione. La visione è quella dal basso, cioè da parte dell’utente e del funzionario medio, anche quando vi fa capolino la politica. Il saggio nasce dalla triplice veste che l’autore indossa nelle diverse contingenze della vita: quella di semplice utente, quella di funzionario della pubblica amministrazione e quella di avvocato. L’esperienza accumulata lo porta ad esaminare il complesso rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione con metodo induttivo, cioè passando dall’esposizione del fatto singolo e concreto, al senso più profondo dello stesso. La sua conoscenza, tuttavia, non è esaustiva per cui chiede il conforto del lettore a completare il mosaico del rapporto con la pubblica amministrazione, attraverso altri tasselli di vita. Da qui il titolo del libro.
13,00

Il colore come linguaggio nell'uso della terapia artistica. Trattare con il colore bambini con sindrome da deficit d'attenzione e iperattività

Il colore come linguaggio nell'uso della terapia artistica. Trattare con il colore bambini con sindrome da deficit d'attenzione e iperattività

Lorena Grattoni

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 82

L'ipotesi che i colori siano portatori di un linguaggio universale ha stimolato l'interesse di filosofi, artisti, psicologi. Questi ultimi hanno studiato le reazioni individuali al colore dal punto di vista dei processi cognitivi, percezione, pensiero, memoria; delle risposte neurovegetative come la frequenza cardiaca, la sudorazione o motorie: la deambulazione, la gestualità; infine, si sono occupati dei processi dinamici come le emozioni, le motivazioni attivati dai diversi colori. Sul versante "scientifico-artistico", Goethe già nel 1810 parlava di qualità sensibili e morali dei colori; più tardi artisti come Van Gogh, Kandinskij, Mondrian riprendevano lo studio di tali qualità. Sulla base delle relazioni individuate in questi percorsi tra il colore e l'anima, poggia la prospettiva dell'utilizzo terapeutico del colore stesso. Per quanto ci si avvalga di molte forme d'arte nelle applicazioni delle potenzialità terapeutiche, questo studio si limita alla pittura in quanto è quella pratica che ha con il colore un rapporto intimo e privilegiato. Lo studio dell'autrice è volto a dimostrare l'applicabilità del linguaggio artistico in ambito terapeutico, sia per gli aspetti di contenuto che per quelli di metodo. Verificare l'utilità del mezzo artistico della pittura in quanto medium tra paziente e il proprio mondo interno, mostrare il suo rapporto con la realtà esterna e dimostrare quanto il terapeuta e il paziente possano avere un prezioso canale di comunicazione. In sintonia con questi aspetti, si può parlare di processo e intervento terapeutico- artistico. Il terapeuta avrà la possibilità di articolare artisticamente lo strumento in relazione all'evoluzione del paziente; il paziente, vedrà emergere il suo tema di vita in un processo e in un linguaggio che colleghi il contenuto di verità alla "bella forma", cioè in linguaggio creativo- artistico. Tramite l'immagine che si è delineata potrà percepire di essere compreso al di là delle parole e visto "oltre le parole".
14,00

Praticare l'impermanenza per conquistare la libertà. La ricerca di un approccio etico ed ecologico alla paura di morire

Praticare l'impermanenza per conquistare la libertà. La ricerca di un approccio etico ed ecologico alla paura di morire

Valerio Di Vincenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 444

Prendendo atto che l'etimologia del termine "salute" ci conduce all'idea di "salvezza", situare la morte all'interno della dinamica della "vita saggia" è lo stimolo intellettuale e pratico che può condurre a "salvarsi" dal temerla irrazionalmente. La tesi esposta nello studio è che, il problema che si pone all'umano vivente di fronte alla precarietà della vita, non è risolto fintantoché ci si affidi a una "vista miope" e a una "memoria corta" delle elaborazioni attinenti questo tema.
19,90

Efficientismo selvaggio come icona

Efficientismo selvaggio come icona

Giuseppe Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 254

Il volume indaga sul percorso storico nel rapporto fra Stato e cittadini, fra utenti e lavoratori, nonché sull'organizzazione pubblica e privata per la gestione della produzione e dei servizi. Appare innegabile l'acquisizione di concetti culturali moderni in linea coi tempi. Nella crescita della fluidità dei rapporti, si introduce una forma di efficienza adulterata, denominata efficientismo selvaggio, determinato dalle mire sconfinate del profitto, a scapito delle condizioni umane e sociali. Il profitto, necessario per l'impresa privata, desta tentennamenti nel pubblico impiego, ove bisognerebbe coniugare efficienza ed efficacia, nell'intento di servire i cittadini. L'efficientismo selvaggio è l'apoteosi sociale dell'egoismo, del cinismo e del sadismo.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.