Casagrande: Masi Lugano
And now the good news. Opere dalla collezione Annette e Peter Nobel
Libro: Copertina rigida
editore: Casagrande
anno edizione: 2016
pagine: 548
Il volume è il Catalogo della mostra di Lugano (Museo d'arte della Svizzera italiana, 29 maggio - 15 agosto 2016).
«Che c'è di nuovo?». Uno sguardo alla scena artistica emergente in Ticino
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2016
pagine: 124
Che c'è di nuovo?, rassegna giunta quest'anno alla sua quarta edizione, ha quale obiettivo primario quello di dare visibilità ad artisti emergenti attivi in Ticino. Il metodo di selezione si è precisato nel tempo ed ha portato Che c'è di nuovo?, inteso inizialmente quale vetrina elaborata sul modello svizzero delle Jahresausstellungen (esposizioni annuali), ad assumere sempre più la fisionomia di una mostra curatoriale, capace di offrire uno spaccato su quanto di interessante si sta realizzando nel territorio.
Chambre de lecture. Ediz. italiana e inglese
Markus Raetz
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2016
pagine: 890
In occasione della mostra di Markus Raetz a Lugano (LAC, 30 gennaio 2016 - 1° maggio 2016), il Museo d'arte della Svizzera italiana e le Edizioni Casagrande pubblicano un libro d'artista dedicato all'installazione "Chambre de lecture" composta da 432 profili umani in filo di ferro appesi come "mobiles" davanti alle pareti di una stanza. Il libro traduce l'opera - ossia il movimento, il continuo cambiamento d'aspetto e l'interazione dei profili - in un formato tascabile: la "camera di lettura" diventa così un "libro di lettura" dove le fisionomie umane sembrano trasformarsi nei caratteri di un alfabeto nello stesso tempo familiare e misterioso, palese e indecifrabile. Il volume comprende due brevi saggi di Marco Franciolli e Francesca Bernasconi (in italiano e in inglese) e un inserto con fotografie a colori dell'atelier di Raetz realizzate da Alexander Jaquemet.