Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castel Negrino: Aves

I cacatua

I cacatua

Gianni Ravazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2009

pagine: 238

I cacatua sono i più simpatici e giocosi tra i pappagalli, inconfondibili per i loro ciuffi erettili e per la loro socialità. A questo gruppo appartengono diverse specie della sottofamiglia Cacatuinae, provenienti dalle foreste tropicali e dalle savane dell'Oceania, il cui mondo esplorerete attraverso le pagine di questo libro. Questa sottofamiglia è suddivisa in 21 schede arricchite da immagini fotografiche e da tavole identificative. Non mancano poi tutte le informazioni sulla vita in ambiente controllato: alimentazione, alloggi, nidifi cazione, allevamento della prole… Importante è la parte dedicata all'allevamento a mano e quella dedicata ai cacatua tenuti come animali da compagnia. Chiude il volume un capitolo sulle nozioni di medicina veterinaria.
49,00

Le ara

Le ara

Gianni Ravazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2007

pagine: 204

I pappagalli più colorati e amati sono le Ara. Questo nome identifica un gruppo di pappagalli appartenenti a diversi generi provenienti dalle foreste del Sud America il cui meraviglioso mondo esplorerete attraverso le pagine di questo libro. I maestosi psittaciformi sono suddivisi in 18 schede trattate scientificamente, arricchite da immagini fotografiche e da tavole identificative. Non mancano poi tutte le informazioni sulla vita in un ambiente controllato: alimentazione, alloggi, nidificazione, allevamento della prole. Importante è la parte dedicata all'allevamento a mano e a quella dedicata alle ara tenute come animali da compagnia. Una completa trattazione di medicina veterinaria chiude il volume insieme a una "visita guidata" al Parco dei Pappagalli, il primo parco monotematico europeo.
39,00

I cenerini

I cenerini

Gianni Ravazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2007

pagine: 160

I cenerini sono tra i pappagalli più diffusi per le loro caratteristiche di socialità e capacità di adattamento alla vita a contatto con l'uomo. Provengono dalla regione afrotropicale che si estende a sud del deserto del Sahara e a loro, suddivisi in 2 sottospecie, è dedicato questo testo. Il libro è diviso in 4 parti: L'Africa e i pappagalli, la classificazione scientifica, gli ambienti e il comportamento, le capacità vocali formate da una serie di richiami ad alta frequenza e da una gamma di fischi che riescono a emettere anche quando sono in volo. La descrizione delle due sottospecie in schede. Il rapporto con l'uomo, la morfologia, il commercio attuale dei pappagalli, la capacità di socializzare, l'alimentazione, le voliere e gli accessori, l'importanza del gioco, la riproduzione, l'allevamento a mano, le cure quotidiane, la salute e l'igiene, le malattie virali, batteriche e parassitarie. Un capitolo finale illustrerà il progetto di ricerca sui cenerini finanziato dal Parco Faunistico Le Cornelle.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.