Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: LE VELE

Malapianta. Metamorfosi milanesi

Malapianta. Metamorfosi milanesi

Antonio Cappato

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 176

Augusto è un inetto, e l’inettitudine è una qualità imperdonabile per chi porta il suo cognome: i Ronchi fanno parte della migliore borghesia di Milano. Nato nella proverbiale campana di vetro, è cresciuto sotto lo sguardo dei Ronchi del passato, che resistono entro le cornici delle vecchie fotografie. Alla morte della madre, che lo ha tiranneggiato per quarantacinque anni, riesce a prendere la prima decisione della sua vita. In visita al Cimitero Monumentale, si imbatte nel ritratto di una defunta abbandonato in un cestino; ne rimane affascinato e lo prende con sé. Da quel giorno, nelle pigre serate solitarie, straniandosi ancor di più dalla “normalità” delle cene ipocrite e delle settimane bianche a Sankt Moritz, comincia ad assecondare una sua facoltà quasi sovrannaturale: dare vita alle immagini, adunarle come fantasmi nel salone di casa. Combina i tratti della defunta con quelli di altre donne del suo pantheon personale, nel corso di estasi che presto si avvicinano all’incubo. Partendo dalle premesse di un romanzo familiare già innervato di follia, “Malapianta” è un libro che cambia forma, che vive della sua lingua preziosa e di una voce e una psicologia molto rare.
17,50

Gioventù senza Dio

Gioventù senza Dio

Ödön von Horváth

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Pochi mesi, la discesa all’inferno di un insegnante di Storia in una scuola di provincia, verosimilmente in Germania negli anni Trenta, che Ödön von Horváth fissa nella letteratura con il suo capolavoro. Il protagonista, pur disapprovando l’ideologia razzista e totalitaria del Terzo Reich, evita di opporvisi apertamente, e si limita a insegnare ai suoi studenti quanto prescritto. Ha solo trentaquattro anni, ma sa di far parte del vecchio ordine spazzato via dal nazionalsocialismo; guarda con inquietudine l’amoralità dei suoi studenti, coi quali sente di non poter in nessun modo comunicare. Finché, durante un corso premilitare in montagna, uno degli allievi viene ucciso, forse da un compagno: ci sarà un processo, la discesa è compiuta. Oppure è qui che può darsi una redenzione? Pubblicato un anno prima dell’Anschluss (1938) e della fuga dell’autore dall’Austria, nonché della sua morte, “Gioventù senza Dio” fu messo immediatamente al bando dal regime; oggi è una delle testimonianze letterarie più preziose della sua epoca.
14,50

Il disegno di Odisseo

Il disegno di Odisseo

Massimo Grieco

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 320

Odisseo e il figlio Telemaco si risvegliano dallo stesso incubo: un monito degli Dèi, affinché il primo parta di nuovo per Troia. Nel cuore dell’impero ittita, infatti, un vecchio compagno d’armi è custode dell’immensa ricchezza accumulata dal re di Itaca durante la guerra, oltre che delle armi di Achille e del sacro Palladio – il simulacro che per tanto tempo aveva reso Troia invulnerabile. Un inaspettato compagno di viaggio, un bambino, cambierà le sorti di questa nuova missione, permettendo alla profezia di compiersi. Ambientato a pochi mesi dal massacro dei proci, “Il disegno di Odisseo” è una rilettura geopolitica e un ambizioso “sequel” dei poemi omerici, un giallo storico retto da vaste ricerche e documentazioni in cui Odisseo arriva a svelare il segreto della guerra di Troia. «Resta da compiersi solo la profezia che ti vuole vecchio e sereno accogliere la morte dal mare; ti senti vecchio, uomo? Non ci rivedremo più. Vai con Zeus, Odisseo».
19,50

Il limite del mondo

Il limite del mondo

Augusto Palombini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 296

Una notte di aprile del 338, il giovane Terenzio lascia la sua casa nell’alta Germania sapendo che non potrà più farvi ritorno, perché per salvare l’onore di una donna ha commesso l’omicidio di un uomo. Scendendo dai limiti del mondo, quello che attraversa è un Impero in declino, con ai confini i barbari che premono per entrare, e all’interno i conflitti religiosi tra chiese cristiane e pagani. Grazie al suo addestramento militare, e alla capacità di piegare a sé le divisioni di quella società – tra donatisti e ariani, italici e germani, barbari e romani –, Terenzio riuscirà con una spregiudicata e fortunosa scalata della carriera a diventare un agente segreto al servizio dell’Impero. La sua vicenda si intreccia con quella del futuro imperatore Giuliano “l’Apostata”, che a sei anni ha assistito alla strage della propria famiglia, nelle lotte tra gli eredi del grande Costantino. Sarà colui che riporterà alla vita – ultimo tra tutti gli imperatori – gli antichi Dèi. “Il limite del mondo” è un affresco epico dal ritmo serrato, una storia di “spionaggio internazionale” al tramonto di Roma. Basato su una rigorosa documentazione storica, è sospeso sopra inattese e inquietanti analogie con i nostri tempi.
20,00

Trentasei ore

Trentasei ore

Ödön von Horváth

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 108

Le trentasei ore di Agnes Pollinger, che ha lasciato la provincia per trasferirsi a casa della zia a Monaco, cominciano dall’ufficio di collocamento. In fila le capita di conoscere il giovane Eugen, di cui si sente subito attratta, ma è un amore da lasciar perdere: Eugen, come lei, è senza lavoro e prospettive. È qui che parte l’odissea di Agnes, percorsa in una città impoverita dalla crisi che è piovuta sull’Europa dall’America, in mezzo ai personaggi più normali e mostruosi. Trentasei ore in cui Agnes insegue il miraggio del lavoro, scoprendo che, in tempi così difficili, le è richiesto di «rendere anche la sessualità produttiva»; di dare a un pasto caldo il valore del suo corpo. E trovando invece proprio in Eugen l’ultimo riparo da quel mondo d’inferno. Nel suo esordio in narrativa il genio dissacrante di Ödön von Horváth si posa sulla Germania degli ultimi anni di Repubblica di Weimar, già gravida del demone del nazismo. Vincendolo col sarcasmo, e con l’amore.
13,50

In dicembre tornavano le brezze

In dicembre tornavano le brezze

Marvel Moreno

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 394

La voce di Lina Insignares ricrea la vita cittadina di Barranquilla, Colombia: ambizioni, traumi, preconcetti di una comunità periferica e conservatrice, tra feste al Country Club e passeggiate a Puerto Colombia, dove il corpo delle donne è spazio di intersezione delle traiettorie dei suoi abitanti. Una storia di sensualità e repressione, dissolutezza e violenza in cui si muovono tre amiche di Lina – Dora, Catalina e Beatriz – vittime del maschilismo dei rispettivi mariti; simili all’acqua che scava la pietra, riescono a elaborare la strategia di una ostinata resistenza, o preparare al carnefice una fine rovinosa. Marvel Moreno, vicina al Gruppo Barranquilla di Gabriel García Márquez, è una delle «donne più influenti della storia colombiana» («Cromos»). Nell’evocare l’incessante passato della città – «che, incancellabile, incombe sul presente», laddove «le colpe dei genitori ricadono sui figli» –, cerca un riscatto alla donna barranquillera.
20,00

Lingam. Dodici novelle asiatiche

Max Dauthendey

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

15,00

Revue per quattro. Commedia in tre atti

Klaus Mann

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 112

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.