Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Catartica Edizioni: Ziggurat

I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda

I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Il volume nasce dall’interesse per la traduzione delle fiabe dei fratelli Grimm realizzata da Antonio Gramsci durante la detenzione. “I quattro musicanti di Brema” diventano, nella sua lettura, una metafora della lotta di classe e del riscatto attraverso la solidarietà. La fiaba racconta il viaggio di un asino, un cane, un gatto e un gallo, emblemi degli sfruttati in cerca di un futuro migliore. Il testo si arricchisce della traduzione in sardo e include quattro lettere di Gramsci sul valore delle lingue come strumento di incontro fra civiltà, la prima traduzione italiana della fiaba curata da Fanny Vanzi Mussini nel 1897 e la versione originale in tedesco del 1815. Chiude il volume “Vieni con me” (ovvero la “favola” moderna dei quattro musicanti di Brema), un racconto di Giovanni Fara che attualizza i temi della fiaba alla nostra epoca. Con la prefazione di Claudia Desogus.
12,50

Il lavoro debilita l'uomo

Il lavoro debilita l'uomo

Eliana Catte

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

L'autrice delinea una critica sociale alle difficoltà del mercato del lavoro odierno, con intermezzi di aneddoti che narrano esperienze di vita vissuta ai colloqui o sul posto di lavoro. Il testo si articola in forma di analisi critica alla società odierna in merito all'occupazione giovanile e al lavoro mal retribuito, problematiche che molti giovani (e non solo) vivono in questi tempi incerti. I temi trattati riguardano altresì l'emigrazione, l'integrazione, i diritti alla formazione scolastica e lavorativa, e quelli all'abitare in condizioni dignitose. È lo sfogo di una classe sociale stanca delle ingiustizie, che chiede solo di essere ascoltata.
17,00

Ascolto di-segno. Risorse del disegno infantile nella didattica musicale

Ascolto di-segno. Risorse del disegno infantile nella didattica musicale

Sara Cuzzupoli

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

Con la pratica Ascolto di-segno, si può sperimentare quanto emerga dell'esperienza personale dall'ascolto musicale, come esso dia forma al pensiero e identifichi la condotta musicale di ciascuno. Il volume vuole proporre una possibile pedagogia del gesto trasferibile a qualsiasi cultura musicale e utile ad educare a riconoscere il valore artistico di un'opera per il semplice fatto che ci interroga sul nostro sentire.
13,50

Arancia Meccanica di Stanley Kubrick. Tra illusioni sociali e rieducazione mancata

Arancia Meccanica di Stanley Kubrick. Tra illusioni sociali e rieducazione mancata

Massimiliano Granato

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 81

Questa non è propriamente una biografia su Stanley Kubrick ma, attraverso la sua produzione cinematografica, si possono aprire diverse chiavi di lettura. In questo caso, attraverso una delle sue opere più celebri, Arancia Meccanica, si è indagato sulla rieducazione dell'individuo. Un percorso che ha portato, iniziando dalla psicologia, a parlare delle altre opere che toccano questo importante argomento che ha al centro dell'indagine l'uomo, visto nelle sue molteplici sfaccettature.
12,50

Nietzsche. Contro la modernità

Nietzsche. Contro la modernità

Gianluca Conte

Libro

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

12,00

Breve compendio sopra gli umani caratteri

Breve compendio sopra gli umani caratteri

Pee Gee Daniel

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.