Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cattaneo: Ricerche di etnografia e storia

Pescatori di lago. Storia, lavoro, cultura sui laghi della Brianza e sul Lario
18,00

Cari signori che state ad ascoltare. Il canto popolare tradizionale nella Brianza lecchese

Cari signori che state ad ascoltare. Il canto popolare tradizionale nella Brianza lecchese

Massimo Pirovano, Roberto Valota

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cattaneo

anno edizione: 2015

pagine: 282

29,00

Stregherie e malefici. Paure, superstizione, fatti miracolosi a Lecco e nella Brianza del Cinque e Seicento
20,00

Brianza e lecchese. Patrimoni culturali: ricerche storiche, memorie colletive. Atti del Convegno (Varenna)
20,00

Muratori della valle San Martino

Muratori della valle San Martino

Libro: Libro rilegato

editore: Cattaneo

anno edizione: 2015

pagine: 264

22,00

Quando Lucia filava?

Quando Lucia filava?

Marco Maggioni

Libro

editore: Cattaneo

anno edizione: 2015

20,00

A pelo d'erba. Cronache erbesi 1789-1948

A pelo d'erba. Cronache erbesi 1789-1948

Angelo Ciceri, Virginio Longoni

Libro

editore: Cattaneo

anno edizione: 2015

pagine: 276

A pelo d'erba, cioè coltivando terra a terra le impronte del tempo, si possono ricostruire i risvolti popolareschi di quell'avventura di gente comune che, in parallelo al Risorgimento Nazionale, ha convogliato alcuni villaggi autonomi nella Città di Erba. Per un tale processo, maturato senza proclami ed eroi, non sembra il caso di scomodare le fanfare, anche per evitare agli erbesi, che non l'apprezzerebbero, l'etichetta di fanfaroni. Semmai a vivacizza-re il cammino hanno concorso le dispute di contrada e i pettegolezzi di cortile, dei quali è rimasta traccia in quei giacimenti del localismo che sono i giornali del tempo, gli atti amministrativi e tutto quanto è parso degno d'essere tramandato. È altrettanto noto che a pelo d'erba l'orizzonte appaia più ampio: ci sono in tante piccole notizie i germi dell'identità di gruppo ed è a questi disparati dettagli che si è rivolto, fiducioso, il sondaggio delle cronache. Ecco spiegate le ragioni di una ricognizione, la meno preordinata, tra giornali ed archivi in cerca di... chiacchere, quelle che oggi si spacciano per intercettazioni. Logicamente si è dovuto prefigurare un arco temporale che, recando dalle soglie della modernità offerte dalla Rivoluzione Francese al decollo della Repubblica Italiana che ha riconosciuto la Città di Erba, proiettasse sulle vicende locali anche il riverbero della storia.
22,00

Contadini dell'alta Brianza

Contadini dell'alta Brianza

Angelo De Battista

Libro

editore: Cattaneo

anno edizione: 2015

pagine: 300

18,00

Homini de mala vita

Homini de mala vita

Natale Perego

Libro

editore: Cattaneo

anno edizione: 2015

pagine: 236

18,00

Una Madonna da nascondere. La devozione per la «Madonna del latte» in Brianza, nel lecchese e nel triangolo lariano
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.