Libri di Natale Perego
Un libro sogna. Ediz. rossa. Narrativa, Attualità, Epica classica. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Elisabetta Ghislanzoni, Silvia Morsan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 704
Gli istanti più belli. Laboratorio di scrittura. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Gli istanti più belli. Edizione rossa. Poesia, Teatro e Promessi Sposi. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 560
Gli istanti più belli. Narrativa. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 752
Una sezione che approfondisce il rapporto tra la cultura e l’impegno civile e mostra attraverso voci significative come la parola letteraria possa incidere sui cambiamenti sociali anche in ottica Agenda 2030. Unità coinvolgenti che parlano a ragazzi e ragazze delle loro passioni e della loro vita. Laboratori di scrittura che guidano all’analisi e alla produzione del testo espositivo e argomentativo in vista dell’esame di Stato.
Gli istanti più belli. Edizione rossa. Narrativa ed epica classica. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 704
Letture per crescere * Inseguire i sogni, affrontare il dolore, assaporare la felicità: temi per crescere, per riflettere, per rispecchiarsi. Scrivere con metodo: consigli per una scrittura efficace * Scrivere temi, articoli, piccoli saggi: consigli pratici e laboratori per esercitarsi nella scrittura. Incontro con il mito e l?epica * Iliade, Odissea, Eneide: il racconto epico alle origini della nostra cultura e del nostro immaginario. la Z Ebook L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/istantipiubelliedrossa In sintesi: * Letture per crescere * Scrivere con metodo: consigli per una scrittura efficace * Incontro con il mito e l?epica * con GUARDA! 13 analisi visuali, 14 video, 11 podcast
Gino trova un nuovo amico
Natale Perego
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2023
pagine: 38
Gino è un bambino che ama molto gli animali, del resto vivendo all’interno di una fattoria ne è sempre a contatto. Una mattina, sul bus scolastico, assiste ad un fatto che lo addolora molto, ma dal quale lui, con la sua intraprendenza, saprà ricavare qualcosa di positivo: una nuova amicizia. Il racconto ruota attorno all’amore e al rispetto per gli animali, una buona base per imparare l’amore e il rispetto anche per gli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
Gli istanti più belli. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
Gli istanti più belli. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 544
Gli istanti più belli. Poesia e teatro, Letteratura delle origini. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 640
Gli istanti più belli. Epica. Per le Scuole superiori
Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 416
Un urlo nero sulla scuola
Natale Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2021
pagine: 108
“Quella mattina una bomba squarciò il cielo di Gorla come un urlo nero e colpì l’edificio scolastico, la mia scuola, i miei compagni, il mio amico Franco, il mio maestro. La bomba cadde proprio sul vano scala, nel momento in cui molti alunni stavano ancora facendo ressa per raggiungere il rifugio”. Il dramma di Gorla, un quartiere di Milano, accaduto il 20 ottobre 1944, è poco conosciuto, nonostante la sua gravità. Questo testo lo presenta, sotto forma di romanzo, ai ragazzi e anche agli adulti.
I segreti del bosco e la scoperta dei trampoli. Le avventure di Filippo e nonno Ulisse. Volume Vol. 2
Natale Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 64
Sei episodi (in questo libro il terzo e il quarto) che hanno per protagonista Filippo, un bambino di sette anni, accompagnato nella sua crescita e scoperta della vita da nonno Ulisse, discreto e attento alle vicende quotidiane del nipote. Le sei vicende sono di diverso argomento, ma tutte calate in contesti di vita quotidiana: Filippo vince l'ostilità di un bambino che lo avversa e ne diventa amico (Una prova di coraggio). Filippo avvicina un bambino di strada e percepisce un'altra realtà di vita (Un'amicizia insolita). Filippo e i suoi amici vivono le bellezze e le brutture del bosco (I segreti del bosco). Filippo scopre e sperimenta i trampoli (La scoperta dei trampoli). Filippo gioca di sera a nascondino e incappa in un'avventura che gli crea molta paura (Nascondino al buio). Filippo trova in giardino un bel cane e ne diventa amico, ma poi lo deve restituire al proprietario (Compagno di giochi). Nel primo racconto di questo libro, I segreti del bosco, nonno Ulisse accompagna Filippo e i suoi amici in gita nel bosco a fare nuove esperienze: scorgono un picchio, raccolgono le castagne, vedono una salamandra, incontrano un riccio, osservano con rammarico un luogo di caccia gli uccelli e incontrano uno scoiattolo. Nel secondo racconto di questo libro La scoperta dei trampoli, nonno Ulisse accompagna Filippo al mercato: qui il bambino vede dei saltimbanchi che camminano sui trampoli, a lui finora sconosciuti. Il nonno gliene fabbrica un paio e lui impara a camminarci.