CEDAM: Manuali di scienze giuridiche
Manuale di diritto consolare
Giuseppe Biscottini
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1969
pagine: XVI-351
Manuale di diritto del lavoro
Oronzo Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 636
L’opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Questa nuova edizione presenta una revisione che ha portato ad asciugare notevolmente la mole del testo e che ha riguardato anzitutto il ridimensionamento di parti che sono apparse, con il trascorrere del tempo, sovrabbondanti rispetto all’obiettivo di fornire una lettura di base della materia; parti che il tempo ha reso obsolete, anche in ragione del mutato quadro ordinamentale complessivo. Inoltre si è cercato di sistematizzare e mettere meglio a fuoco quelle porzioni di disciplina (penso alla materia dei licenziamenti) che più hanno subito interventi demolitori e poi ricostruttivi ad opera del giudice delle leggi. Infine si è ovviamente proceduto all’opera di aggiornamento, dandosi conto delle principali novità dell’ultimo biennio (si è potuto dar conto delle due importanti decisioni della Corte costituzionale in materia di contratto a tutele crescenti che datano 16 luglio 2024 (la n. 128 e la n. 129).
Manuale di diritto del lavoro
Oronzo Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 704
La nona edizione del Manuale di diritto del lavoro di Oronzo Mazzotta vede la luce in un’epoca piena di incertezze legate alla pandemia e al suo superamento. Cionondimeno, l’opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Il costante aggiornamento ha permesso, ancora in questa occasione, di includere le principali novità introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza, con qualche cenno alle recenti misure connesse all’emergenza, sia pure prevalentemente transitorie, almeno per il momento. Il diritto del lavoro è oggetto di trasformazioni continue, che, pur generando alcune incertezze interpretative, forniscono stimoli sempre nuovi a studiosi e operatori. In questo quadro, il Manuale è concepito per il tradizionale studio universitario, per la preparazione dei concorsi nonché per l’uso da parte di esperti ed operatori che necessitano di una consultazione rapida, ancorché critica e non meramente nozionistica. La completezza e l’equilibrio del testo sono suggellati dall’esame di rilevanti istituti previdenziali (ammortizzatori sociali e sostegno al reddito) e del processo del lavoro.
Manuale di diritto di famiglia
Michele Sesta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 576
Un manuale della materia che contiene tutte le nozioni esposte in modo didascalico ed essenziale. Si qualifica per la modernità degli argomenti trattati essendo la "famiglia" intesa nel suo senso più ampio e attuale. Questa nuova edizione si presenta aggiornata alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali. A ciò si aggiunge - così come già trattato nella precedente edizione - la disciplina della filiazione e dell'affidamento dei figli, attribuzione del cognome familiare e abrogazione dell'addebito nella separazione, modifica in fase di approvazione della disciplina che abbrevia i tempi che intercorrono tra la separazione ed il divorzio, proposta di eventuale semplificazione o abrogazione della comunione legale, introduzione della negoziazione assistita da avvocati in materia di separazione e divorzio al fine di favorire la soluzione stragiudiziale della crisi della coppia coniugata, panoramica dell'evoluzione del diritto internazionale nei confronti del diritto del fanciullo e del riconoscimento dell'identità e della dignità del bambino, disamina sui rapporti tra i diritto di famiglia e l'imponente flusso migratorio che interessa il Paese, l'applicazione dei principi della responsabilità civile nell'area dei rapporti tra coniugi e tra genitori e figli. L'edizione è corredata da un'Appendice di schemi che guidano lo studente nello studio della materia.
Manuale diritto tributario. Parte generale
Gaspare Falsitta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XL-650
Questa XI edizione costituisce una profonda revisione della precedente edizione per una moltitudine di ragioni che vengono qui indicate compendiosamente. Innanzitutto è stato necessario ripensare profondamente il tema ermeneutico, dando un grande rilievo espositivo al tema dell'abuso del diritto e della interpretazione antielusiva, prendendo in esame sia i pertinenti testi di diritto interno, sia delle numerose fonti comunitarie concernenti, esse pure, l'abuso del diritto, l'interpretazione antielusiva, la legislazione finzionistica e così via. Un altro aspetto significativo è costituito dalla circostanza che si è potuto esporre compendiosamente la legislazione nata dalla legge delega n° 23/2014, compito che non si è potuto assolvere nella precedente edizione di questo stesso manuale. Infine, in questa edizione si è tenuto conto della giurisprudenza della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale, tentando di darne un quadro completo della stessa.
Manuale di diritto del lavoro
Giampiero Proia
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 462
La nuova edizione del Manuale è stata completamente riveduta e aggiornata tenendo conto della più recente evoluzione normativa, dal cd. "Decreto Dignità", alla disciplina sui "riders", sino ai provvedimenti emergenziali emanati, negli ultimi mesi, per fronteggiare i problemi economico-sociali causati dalla pandemia sanitaria.
Manuale di diritto del lavoro
Oronzo Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 679
Lineamenti di diritto della previdenza sociale
Maurizio Cinelli, Stefano Giubboni
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 421
Il volume offre una trattazione autorevole e organica del diritto della previdenza sociale italiano ed europeo, appositamente calibrata - per il suo taglio sintetico - sulle esigenze della didattica universitaria, ma di potenziale interesse anche per un pubblico più vasto, interessato ad una introduzione generale a tale complessa e importante materia. Gli autori riordinano, negli aspetti salienti, la trama complessa del diritto della previdenza sociale muovendo da una ricostruzione dei principi costituzionali e delle regole fondamentali del sistema previdenziale, per poi illustrare i contenuti delle diverse forme di protezione sociale. Conclude l'opera una trattazione - sincretica e trasversale - delle diverse forme di previdenza di origine negoziale.
Manuale di diritto del lavoro
Oronzo Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
Diritto costituzionale comparato
Giuseppe De Vergottini
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
Scopo di questo libro è offrire allo studente una conoscenza dell'ordinamento fondamentale della Repubblica italiana: si tratta di avvicinarsi ai principi fondamentali che la reggono, racchiusi nella costituzione, conoscere l'insieme dei criteri di organizzazione e funzionamento del suo sistema politico, come pure dei rapporti fra tale organizzazione e i diritti di libertà dei suoi cittadini.