Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampiero Proia

Autonomia collettiva e realtà economica. L'omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona

Autonomia collettiva e realtà economica. L'omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 432

Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studi in onore di Antonio Vallebona, svoltasi il 13 luglio 2022 presso l’Università degli Studi Roma Tre. Il tema centrale degli interventi ruota attorno all’autonomia collettiva, nei variegati rapporti che legano la contrattazione sindacale alla legge. Uno specifico focus è dedicato alle problematiche della contrattazione collettiva nell’attuale contesto sociale, in cui si confrontano, da un lato, le ricorrenti crisi economiche degli ultimi anni e, dall’altro, le esigenze di ripresa e di sviluppo. Autori: Balletti Emilio, Bellavista Alessandro, Franza Gabriele, Garilli Alessandro, Garofalo Domenico, Gragnoli Enrico, Lunardon Fiorella, Magnani Mariella, Maresca Arturo, Martone Michel, Miscione Michele, Pessi Roberto, Pisani Carlo, Pizzoferrato Alberto, Pozzaglia Pietro, Proia Giampiero, Prosperetti Giulio, Sandulli Pasquale, Santoni Francesco, Santucci Rosario, Sigillo' Massara Giuseppe, Tosi Paolo.
57,00

Dalle origini al nuovo millennio. Estratto da «Il lavoro subordinato. Il diritto sindacale». Volume Vol. 24/1
4,00

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Giampiero Proia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2025

pagine: 512

L'opera tratta istituzionalmente la materia con riferimento alle tradizionali partizioni del diritto sindacale e del rapporto individuale di lavoro. Questa nuova edizione presenta una revisione che ha portato ad asciugare notevolmente la mole del testo e che ha riguardato anzitutto il ridimensionamento di parti che sono apparse, con il trascorrere del tempo, sovrabbondanti rispetto all'obiettivo di fornire una lettura di base della materia; parti che il tempo ha reso obsolete, anche in ragione del mutato quadro ordinamentale complessivo. Inoltre si è cercato di sistematizzare e mettere meglio a fuoco quelle porzioni di disciplina (penso alla materia dei licenziamenti) che più hanno subito interventi demolitori e poi ricostruttivi ad opera del giudice delle leggi. Infine si è ovviamente proceduto all'opera di aggiornamento, dandosi conto delle principali novità dell'ultimo biennio (si è potuto dar conto delle due importanti decisioni della Corte costituzionale in materia di contratto a tutele crescenti che datano 16 luglio 2024 (la n. 128 e la n. 129).
34,00

Contratto e rapporto di lavoro

Contratto e rapporto di lavoro

Mattia Persiani, Giampiero Proia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XII-252

Si riconferma un ottimo manuale di diritto privato del lavoro che si qualifica per la sua chiarezza
21,00

Manuale del nuovo corso del diritto del lavoro

Manuale del nuovo corso del diritto del lavoro

Giampiero Proia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 204

16,00

Whistleblowing e rapporto di lavoro

Whistleblowing e rapporto di lavoro

Paolo Pizzuti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XVII-283

La monografia si occupa di analizzare la disciplina della segnalazione di illeciti nell'ambito del rapporto di lavoro subordinato (c.d. "whistleblowing"), tema di particolare attualità alla luce della recente approvazione definitiva della Direttiva UE n. 2019/1937, dedicata alla protezione di coloro che segnalano violazioni del diritto dell'Unione. La trattazione, a carattere preminentemente scientifico, è condotta partendo dalla ricostruzione dei princìpi cardine delle discipline vigenti nei sistemi giuridici di common law che per primi hanno conosciuto il whistleblowing, per poi passare all'approfondimento delle fonti internazionali e della disciplina interna (L. n. 179/2017). Prefazione di Giampiero Proia.
38,00

Divieto di licenziamenti e libertà d'impresa nell'emergenza Covid. Principi costituzionali

Divieto di licenziamenti e libertà d'impresa nell'emergenza Covid. Principi costituzionali

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studio organizzato da "FARI. — Facciamo ricerca sul lavoro", tenutosi il 22 luglio 2020. Nella convinzione che una piena apertura alla pluralità delle idee e degli approcci metodologici sia il presupposto necessario per il progresso del confronto scientifico, il volume raccoglie i contributi di diversi autorevoli studiosi sul tema della disciplina di legge che, per far fronte alla recente emergenza sanitaria, ha previsto un generale divieto di licenziamenti per ragioni diverse da quelle disciplinari. In particolare, i diversi contributi, oltre ad affrontare le numerose questioni interpretative ed applicative poste da tale disciplina, concentrano l'attenzione sulla verifica dei fondamenti costituzionali del divieto in questione, mettendone in luce i profili di coerenza ma anche individuando possibili dubbi e criticità, anche alla luce della durata purtroppo indeterminata del periodo emergenziale e del dibattito aperto in sede politica sulle ipotesi di proroga del divieto. Emerge, così, dalla pluralità delle opinioni, anche un quadro utile per la definizione dei limiti che dovrebbero essere tenuti presenti dagli eventuali, futuri, interventi legislativi.
17,00

Approfondimenti di diritto del lavoro

Approfondimenti di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 416

38,00

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Giampiero Proia

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 512

Aggiornamento ed ampia revisione del manuale, giunto alla quarta edizione, per tenere conto delle numerose novità normative e giurisprudenziali che nell’ultimo anno hanno interessato la materia del diritto del lavoro, fortemente impattata dalla legislazione “anti pandemica”. La struttura del manuale resta quella delle edizioni precedenti e si caratterizza, quindi, per la stretta integrazione tra l’esame della disciplina del rapporto di lavoro privato e i lineamenti fondamentali del diritto sindacale, del pubblico impiego e della previdenza sociale.
32,00

Appalti e lavoro: problemi attuali

Appalti e lavoro: problemi attuali

Alessandro Bellavista, Silvia Ciucciovino, Enrico Gragnoli, Arturo Maresca, Roberto Pessi, Giampiero Proia, Rosario Santucci, Paolo Pizzuti, Oronzo Mazzotta, Valerio Maio, Emilio Balletti, Alessandro Boscati, Orsola Razzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il volume raccoglie i contributi degli autori che hanno partecipato all'incontro di studio organizzato da "FA.RI – Facciamo ricerca sul lavoro", tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Roma Tre l'8 ottobre 2021. Le complesse relazioni che intercorrono tra la disciplina degli appalti, anche nel settore pubblico, e la tutela del lavoro sono da sempre all'attenzione degli studiosi, ma i contributi raccolti nel presente volume si prefiggono soprattutto di "mettere a fuoco" le problematiche più attuali, prendendo in esame le numerose novità che, incessantemente, provengono dall'evoluzione dell'ordinamento che è alla costante ricerca di un equilibrato bilanciamento tra l'interesse dell'impresa ad una organizzazione efficiente e competitiva e l'interesse del lavoratore alla conservazione dell'occupazione e alla garanzia dei propri diritti. Particolare attenzione è, così, rivolta alle molteplici novità che emergono dalla legge (ad esempio, la recentissima modifica all'art. 105, comma 14, del Testo Unico sugli appalti pubblici), dalla contrattazione collettiva (con l'intensa opera di adattamento e perfezionamento delle clausole sociali), e da altre istituzioni (con gli interventi dell'ANAC, ancora in tema di appalti pubblici, e della Commissione di Garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali), nonché dalla giurisprudenza (con alcune interessanti pronunzie, tra le altre, in materia di decadenza contributiva e in materia di appalti nelle società pubbliche). Emergono, inoltre, dalla pluralità delle opinioni, approfondimenti utili anche per riflettere sui più rilevanti aspetti teorico-sistematici, in particolare per ciò che attiene alle sempre fibrillanti discussioni sulla nozione di subordinazione e sulle tecniche di tutela degli interessi implicati, nonché sulle prospettive de iure condendo.
25,00

Processo del lavoro e previdenziale. Commentario e formulario

Processo del lavoro e previdenziale. Commentario e formulario

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

69,00

Fattore demografico e misure per il lavoro

Fattore demografico e misure per il lavoro

Anna Maria Battisti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Tra i diversi elementi di preoccupazione per la sostenibilità economica e sociale che affliggono molti paesi, l’andamento demografico ha un peso davvero importante. Non credo di esagerare dicendo che, in termini prospettici, l’“inverno” demografico che il nostro tempo sta vivendo dovrebbe destare, in Italia, un allarme maggiore anche rispetto a quello legato al problema del deficit del bilancio pubblico, il quale ultimo, per quanto assai serio, può comunque essere tenuto, bene o male, sotto controllo. Insomma, ed in altre parole, nella società di oggi, sembra più facile ridurre le spese, private e pubbliche, che non fare figli. Eppure, l’esigenza di invertire l’andamento di cui stiamo parlando è un dato che non sfugge a nessuno, e sul quale richiamano l’attenzione tutti coloro che, a partire dalle più alte autorità religiose, hanno a cuore il futuro dell’umanità. In questo contesto, è naturale chiedersi: cosa fa, e cosa può fare, la politica? Certo, è difficile immaginare che possa incidere sulle cause profonde dell’“inverno” demografico, che sono in larga parte legate a mutamenti epocali dei modelli di vita. Ciò nonostante, il legislatore ha indubbiamente delle leve per poter realizzare interventi che vadano oltre il semplice ridimensionamento della spesa pubblica esclusivamente diretto a compensare la progressiva riduzione del rapporto tra lavoratori attivi e pensionati. Prefazione di Giampiero Proia.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.