Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cento Autori: Palpiti

Tutte le sfumature della rosa. Eros e passione nelle lettere d'amore a Barbara Leoni

Tutte le sfumature della rosa. Eros e passione nelle lettere d'amore a Barbara Leoni

Gabriele D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 112

Gabriele d'Annunzio e Barbara Leoni si conobbero il 2 aprile 1887 ad un concerto di musica classica. Dopo un breve corteggiamento tra chiese e piazze di Roma, il 4 aprile i due si baciarono per la prima volta, proprio di fronte alla Fontana di Trevi. Pochi giorni dopo erano già passati a più intimi piaceri. Cominciava così il più intenso e il più vero degli amori di d'Annunzio, destinato a durare ben cinque anni. In quella donna il Poeta trovò ciò che nessuna delle sue tante amanti era mai riuscita ad essere: un musa colta, sensibile, ma soprattutto disponibile a seguirlo in tutti quanti i giochi e le fantasie che la sua mente era capace di immaginare per la rosa e l'amico della rosa, come i due amanti ribattezzarono i rispettivi organi sessuali. In questo libro Tobia Iodice ha raccolto e raccordato tra loro le più sensuali e romantiche delle quasi 1100 lettere che il futuro Vate scrisse a Barbara; lettere in cui si intrecciano, come in un tango, passione carnale e poesia d'amore.
15,00

Donne in carne e ossa

Donne in carne e ossa

Luisa Bossa

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 104

11,00

Il manuale del perfetto cornuto

Il manuale del perfetto cornuto

Alisa Mari

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 128

11,00

Dammi un nome

Dammi un nome

Barbara Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2013

pagine: 72

"Dammi un nome" è la storia di una giovane donna che lascia il suo paese di origine per cercare se stessa in un luogo in cui deciderà di andare a vivere, un luogo dove sente di poter iniziare una nuova vita e dove spera che Paolo presto la raggiungerà. È emozionata, ma felice, nella sua piccola mansarda. Poi arriva il Natale e tutto sembra perfetto, ma ben presto le verrà chiesto di mettere in discussione tutto quello che aveva portato con se: i suoi valori, i suoi principi e tutte quelle certezze in cui ogni giovane crede fermamente. Imparerà che spesso nulla è come sembra, conoscerà la delusione e la paura; vivrà quel momento nella vita in cui si diventa irrimediabilmente adulti. Si sentirà sconfitta, ma aiutata dal suo diario sentirà crescere la voglia di vivere.
8,00

Nient'altro che amare

Nient'altro che amare

Amneris Di Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 120

11,00

Il lavoro più (in)adatto a una donna. Le avventure semiserie di una docente precaria
10,00

Bello di papà. Lo Zen e l'arte di cambiare i pannolini

Bello di papà. Lo Zen e l'arte di cambiare i pannolini

Alexander Maurizi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2012

pagine: 136

Prendete un ragazzo sui trent'anni. Un tipo tranquillo, che conduce una vita regolare, senza troppi alti né bassi. Lavoro, amore, amici, qualche uscita la sera. Niente di eccessivo, insomma. Nessuna follia. Quand'ecco che nove mesi dopo una "seratina allegra" nella sua vita fa irruzione un cosino buffo, piccolo, sdentato, senza capelli, all'apparenza inoffensivo, a tratti pure simpatico. Se non fosse che ha gli orari di un gufo, strilla come un macaco e va di corpo come un elefante. In men che non si dica accade così che quel giovane di belle speranze, con lo sguardo vispo e il sorriso guascone, viene trasformato in una macchina da pannolini, un automa dello scaldapappa, un profeta del paracapezzolo. Fin qui nulla di speciale, direte. È capitato a tutti. Vero! Ma quello gnomo ha un segreto: è un grande Maestro Zen. Un maestro talmente grande che stargli accanto nei suoi primi dodici mesi è come seguire un corso intensivo di meditazione in Himalaya. Solo che al posto del guru serafico con la barba lunga, ce n'è uno senza denti che strilla tutto il giorno come un pazzo.
12,00

Adesso e nell'ora della nostra morte

Adesso e nell'ora della nostra morte

Samuela Salvotti

Libro

editore: Cento Autori

anno edizione: 2011

pagine: 152

12,00

Scripta. Diario clandestino di un cronista precario
11,00

Mammina vecchia fa buon brodo. Avere un figlio a 40 anni
12,00

Come un truciolo di legno o freddo marmo

Come un truciolo di legno o freddo marmo

Agnese Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2009

pagine: 112

Satya, Shade. I due volti di una donna in perenne conflitto con sé stessa e con gli altri. Un'esistenza apparentemente normale cela in realtà un terribile segreto. Nell'animo di Satya si fa spazio, giorno dopo giorno, l'inquietudine, la trasgressione, la follia. E così una donna "normale", una madre, una moglie, scopre il suo lato oscuro, misterioso, osceno. E pericoloso. Un viaggio introspettivo nell'animo femminile.
10,00

L'amica bella

L'amica bella

Stefania Squillante

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2008

pagine: 208

Fiorenza è bella. Molto bella. Forse troppo. Già, perché la bellezza suscita ammirazione, certo. Attira gli sguardi, le attenzioni, i languori e i desideri. Ma può anche diventare una condanna. Fiorenza è bella, troppo. E la sua straordinaria bellezza genera l'invidia delle sue colleghe, la diffidenza di potenziali amiche, la gelosia folle, la violenza degli uomini che vogliono possederla, nasconderla agli sguardi altrui, segregarla in una gabbia più o meno dorata. Odi e rancori, passioni estreme, amori travolgenti. La bellezza non conosce normalità. Storia di donne e di amicizia, moderna metafora di una società incapace di rapportarsi al bello senza complessi ed ossessioni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.