Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Ambrosiano: Spiritualità

La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari

La fede si fa vita. La famiglia in ascolto del discorso ecclesiale. Sussidio per gruppi familiari

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2012

pagine: 88

Famiglia, chiesa domestica: così Giovanni Paolo II definiva la famiglia che considerava "la prima e la più importante via della Chiesa" (Lettera alle famiglie, n. 2). Nel Discorso ecclesiale Gesù parla alla sua comunità, traccia per essa una regola di vita: sono parole che il Signore rivolge anche a ogni famiglia, affinché in essa circoli in modo efficace il bene grande della fede. Si tratta di un dialogo confidenziale che il Maestro vuole intrattenere con ciascuno. AscoltandoLo, ogni famiglia comprenderà meglio se stessa, avrà occasione di mettere la sua fede alla prova della vita concreta di tutti i giorni. Mettendosi in ascolto del cap. 18 di Matteo il gruppo familiare si farà luogo di scambio fraterno e apertura ecclesiale, sullo stile del Maestro. Viene qui offerta la traccia completa di 6 incontri per il gruppo familiare insieme a uno di verifica finale. Le schede seguono uno schema che si ripete e propone un "metodo" ben definito, già sperimentato da molti gruppi con successo, animato da un convincimento: nella Bibbia c'è una Parola che si rivolge non solo al singolo, ma alla coppia. Dunque, si può ascoltare solo insieme. È un messaggio per noi sposi, rivolto alla nostra storia di coppia e di famiglia, per l'oggi e per il cammino futuro.
6,90

Figli perduti e ritrovati. La parabola dei due fratelli tra storie e voci del carcere minorile

Figli perduti e ritrovati. La parabola dei due fratelli tra storie e voci del carcere minorile

Claudio Burgio

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2014

pagine: 208

"La parabola dell'uomo che aveva due figli mi appartiene da sempre. Me l'hanno consegnata fin da bambino tanti padri e tante madri incontrati nel cammino dell'esistenza. Mai avrei pensato di poter rileggere oggi questa 'parabola delle parabole', questo 'vangelo nel vangelo', attraverso gli occhi, i volti e le storie dei ragazzi incontrati nel carcere minorile Cesare Beccaria di Milano e nelle comunità di accoglienza Kayròs in cui abito. Quindici anni di vita sacerdotale intensi a fianco di quei ragazzi che l'opinione pubblica definisce 'cattivi', 'bulli', 'giovani devianti' sono bastati a farmi comprendere come il viaggio del figlio minore della parabola non sia così separato da quello del figlio maggiore, e come sempre meno abbiano senso distinzioni tra figli 'buoni' e figli 'cattivi'. Siamo tutti figli perduti e ritrovati, tutti bisognosi di guarigione e di perdono, tutti in viaggio verso casa alla ricerca del Padre, il solo buono." (don Claudio Burgio) "Bisogna tornare a 'occuparsi' dei giovani più che a 'preoccuparsi' di loro. Le nuove generazioni hanno bisogno di adulti che facciano gli adulti e che non coltivino, in modo irresponsabile, il mito dell'eterna giovinezza. Ma i ragazzi 'difficili', come i ragazzi più 'normali' che vivono 'all'ombra del campanile' e nei nostri stupendi oratori, hanno bisogno anche di amici, di fratelli maggiori con cui mettersi in dialogo. Il giovane della parabola non ha trovato questo fratello..." (dalla Prefazione del card. Dionigi Tettamanzi)
13,90

Sconfinare per grazia. Commento al lezionario festivo secodo il rito ambrosiano. Anno liturgico A

Sconfinare per grazia. Commento al lezionario festivo secodo il rito ambrosiano. Anno liturgico A

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2013

pagine: 336

Questo ultimo commento al lezionario festivo secondo il rito ambrosiano chiude un ciclo iniziato tre anni fa. Scritto con linguaggio essenziale ma profondo, con incredibile capacità di andare al cuore delle vicende e delle persone, il volume è una raccolta di meditazioni e preghiere, sotto forma di dense omelie. Farsi accompagnare nel cammino di ogni giorno da parole di speranza, di aiuto, capaci di alleggerire dal pesante fardello quotidiano.
19,90

Con Maria discepoli di Gesù

Con Maria discepoli di Gesù

Giovanni Giudici

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2003

pagine: 162

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.