Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cicorivolta: Poetál

Spirito InVerso (versi d'amore e di speranza)

Spirito InVerso (versi d'amore e di speranza)

Rossana Franciosi

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2022

pagine: 104

L'amore viaggia in questi versi declinato nelle sue più disparate forme. Si trasfonde nelle suggestioni appassionate, gioiose e talvolta disperate proprie degli amanti ma anche nelle parole dolcissime di una madre che si rivolge ad un figlio o di una figlia che parla ai genitori, talora fuori dalla dimensione del tempo. L'amore sfida la nostalgia dei luoghi, dei legami familiari e si tuffa perfino nella banalità dei gesti quotidiani. Questa raccolta di versi composta nell'arco di alcuni anni, sfida i sentimenti a rivelarsi in tutte le loro sfumature di grigi, purché l'animo sia disposto a comprenderli ed accettarli. (Rossana Franciosi)
12,00

Dimmi come stai

Dimmi come stai

Irene Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2022

pagine: 136

«Il titolo della raccolta è quella domanda-non domanda alla quale di solito rispondiamo con un evasivo tutto bene; ma non sempre ci sentiamo veramente rappresentati da questa risposta. E se anche accompagniamo con un sorriso il nostro tutto bene, troppe volte nascondiamo abilmente (anche a noi stessi) delusioni, dubbi, risentimenti e paure. Tra le righe di questa raccolta sono presenti, quindi, molte domande, qualche risposta e alcune strategie di sopravvivenza, scambiate con un tu che a volte è vicino, altre lontanissimo, a volte tangibile e altre immaginario. Ho provato a creare un percorso senza troppe barriere (anche per questo ho preferito non chiudere le poesie con il punto fisso né cominciarle con una maiuscola), una sorta di dialogo continuo e schietto tra chi domanda e chi potrebbe rispondere, tra chi scrive e chi leggerà.» (Dalla Nota introduttiva di Irene Marchi)
12,00

Svola balena! Poesie allo stato gassoso

Svola balena! Poesie allo stato gassoso

Monia Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Il libro si apre con una lirica la cui protagonista è una poderosa balena bianca alata, inverosimile creatura mitica, che antepongo al mio racconto, un'entità animale stimolante, mia prerogativa, perché l'intendo superiore all'uomo, essere troppo diffusamente barbaro. La stessa dà il titolo all'opera, per il dono di libertà che effonde, perché forse son io, o verosimilmente, vorrei esserlo. Son io, che svolo sulle stagioni della memoria e i suoi personaggi. La balena discerne gli istanti, le sensazioni, che tra mille e doppi rintocchi hanno vero significato, libera l'intimità e le frustrazioni di un vissuto complesso, o perlomeno così l'intendo." (Monia Moroni)
12,00

«Io ti amo». Volume 2

«Io ti amo». Volume 2

Maria Grazia Neri

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2021

pagine: 120

12,00

L'uso delle parole e delle nuvole

L'uso delle parole e delle nuvole

Irene Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2020

pagine: 120

Raccolta poetica.
12,00

Che razza di mondo

Che razza di mondo

Giorgia Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2020

pagine: 96

Raccolta poetica.
10,00

La balena

La balena

Giorgia Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2020

pagine: 120

Raccolta poetica.
12,00

Fato e Sibilla

Fato e Sibilla

Anna Maria Poggi

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2020

pagine: 120

Raccolta poetica (Seconda edizione).
14,00

Ossimoro vivente

Ossimoro vivente

Valentina Guglielmi

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2019

pagine: 104

Raccolta poetica.
12,00

A fior di pelle

A fior di pelle

Paola Sarcià

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2019

pagine: 120

Silloge poetica.
12,00

«Io ti amo»

«Io ti amo»

Maria Grazia Neri

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2018

pagine: 136

Raccolta poetica. "Forse, all'origine del Tempo Sognato, i figli degli Dèi erano doppi in un'anima unica, voluta dall'armonia delle cose perfette, quando il nostro Eden era la fusione dei nostri due opposti, uomo e donna, maschile e femminile. L'armonia era così profonda da non aver necessità di conoscere Dio, perché Dio era in noi, noi in Dio...". (Tratto da "Breve racconto per un tempo breve" di Maria Grazia Neri).
12,00

«Sulle ali di Pegaso»

«Sulle ali di Pegaso»

Anna Maria Poggi, Alfredo Ferrone

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2018

pagine: 208

«Friedrich Schlegel, nel suo Dialogo sulla poesia, ci ricorda che "la ragione è una, e in tutti la medesima. Ma ogni uomo, proprio come ha una sua natura e un suo amore, porta in sé una poesia a lui peculiare, che deve e non può che restare sua, come certo che egli è quello che è, che qualcosa di primigenio si cela in lui da sempre". La poesia permette allora di giocare con il linguaggio, di trasformarlo, di penetrarne i significati, affrontando la parte più oscura della nostra psiche, ridestandola alla luce. Dunque, ogni lirica è una piccola breccia nell'anima, un viaggio introspettivo alla ricerca di una scintilla di Verità che proviene dal silenzio interiore, in un'epoca in cui il rumore spesso stordisce e non favorisce un ascolto autentico della parola poetica». (Dalla Prefazione di Sara Cordone)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.