Cicorivolta: Poetál
L'immortalità delle meduse
Andrea Palazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2016
pagine: 80
I violini di Persefone
Federica De Filippo
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2016
pagine: 80
Gli obbedienti
Francesca Del Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2016
pagine: 120
"Una colonna sonora attenta a cogliere e a trascrivere la condizione contemporanea, condizione che all'aggettivo 'umana' non può non applicare, gogna permanente, un prefisso: dis-umana, sub-umana, trans-umana, con buona dose di probabilità non oltre-umana. Non è facile dare misura e stile alla rabbia per l'indegnità - la privazione di dignità - inflitta e auto-inflitta quotidianamente. Questo obiettivo è raggiunto da Francesca Del Moro con Gli obbedienti, raccolta compatta, rimata e ritmata ad arte e con tutti i sentimenti. Con tutti i sentimenti, sì, perché c'è la sera, e la sera chi rimbocca le coperte innaffia mestamente le speranze, addossandosi colpe, nella speranza testarda di toglierle ai figli. Alla luce della sera di una giornata a ciclo continuo, iniziata nell'alba dal sapore metallico di una stazione per pendolari, proseguita a testa china nell'open space o con il viso fugacemente sottratto al grigio e rivolto al sole in una pausa quasi rubata, alla luce di questa sera, dunque, si delinea chiaro e insopprimibile l'intento della parola, gesto meditato, rivolta, testimonianza, strappo, critica, memoria." (Dalla postfazione di Anna Maria Curci)
Tè verde
Alessandra Piccoli
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2016
pagine: 107
Il punteruolo rosso
Alessio Orsetti
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il fiume
Ruggero Osnato
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 207
"In questi tempi 'oscuri' disseminare poesia è opera indispensabile. Le poesie di questo libro sono un 'carme' ispirato alla sincerità dei sentimenti, e mentre il mondo corre sospinto da un vento contrario, la semplicità delle liriche di Ruggero Osnato esce dallo stereotipo dell'atteggiamento generale, mediante un'azione 'retorica', ma efficace come poche: la spontaneità che si traduce in forza, la forza dell'amore. 'Il Fiume', in cui solo il titolo sarebbe già una poesia esemplare che muove, proprio come un corso d'acqua, con rapidità ma anche con grande lentezza, l'alveo della memoria..." (Dalla Prefazione di Marco Gulinelli)
Anche dentro una conchiglia bianca si può naufragare
Valentina Renzi
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 80
L'opera intera raccoglie una trentina di poesie scritte in verso libero sciolto, ispirate dalla frequentazione, in anni diversi, di mari diversi. Queste liriche compongono un universo poetico vibrante fatto di parole e suggestioni, visioni ed emozioni. In tre sezioni, ossia diurni, meriggi, notturni, si modulano gli umori, le sensazioni e i ricordi della "Principessa del mare", sullo sfondo di un paesaggio marino animato dal sentimento vivo e puro. L'immagine della conchiglia bianca è ripresa da una poesia cherokee e rievoca l'ascolto di se stessi.
Luccicanze
Alba Gnazi
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2015
pagine: 100
"Il filo comune di questa raccolta è la mano che scrive. Sono una parte delle poesie stese nel corso di circa cinque anni; alcune compaiono su riviste e blog, molte altre sono inedite: stavo per scrivere innocue, ma la poesia di rado lo è. Non lo è mai, in effetti". (Alba Gnazi)
Zucchero di canna
Claudio Landi
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2014
pagine: 85
Sono Angelica e sfilo col vento
Alessandro Russo
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2014
pagine: 80
"C'è qualcosa di provocante e misterioso nella scrittura di Alessandro Russo. Qualcosa che non arriva subito, a una prima lettura, ma che si coglie leggendo più volte le sue poesie, sfilando le parole, una ad una, facendosi penetrare dal verso. Ci sono le donne e le loro vite: Eva, Ramona, Angelica, Lola, Maria, Aradia, a cui l'autore dedica parole d'amore, con gli accordi della gioia e del dolore. Ci sono le fughe, i tormenti e i tornanti, le prospettive perdute, ma anche i sorrisi del corpo e dell'anima, i venti di meraviglia, e le voci riflesse di persone e pensieri vicini e lontani. C'è il mare, che a volte salva, a volte ferisce, con le sue onde a cui si affida la sorte...". (Dalla Prefazione di Maria Zanolli)
Le conseguenze della musica
Francesca Del Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2014
pagine: 137
Nel moto apparente
Rita Galbucci
Libro: Copertina morbida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Rita Galbucci affresca un grande spazio desolato al centro del quale si trova una donna. Chiamata in causa di volta in volta con i pronomi "io" e "tu", essa è al tempo stesso l'autrice e la lettrice... Fuori dal tempo e da qualsiasi coordinata geografica, la protagonista della raccolta si fa emblematica di quella che è da sempre la condizione femminile, sancita da una natura leopardianamente indifferente e matrigna, interessata solo al proprio perpetuarsi. La donna è però chiamata a compiere il proprio ruolo vivificante, come esprime con chiarezza questa poesia, che vale la pena citare per intero: 'Sono ferme le montagne / che si erano mosse. / Aspre le pareti di nuovo / tendono il collo in su /a un'aureola di nubi. / Una semina di ghiaia / e mi sono distratta / a cercare topazi / in mezzo ai sassi. / Ho chinato il capo / perdendo azzurro / dal mio cielo / e la terra con quello ha germogliato'." (dalla prefazione di Francesca Del Moro)