Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Strumenti

Il pensiero contemporaneo secondo J. Maritain

Il pensiero contemporaneo secondo J. Maritain

Piero Viotto

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 336

A completamento del volume "Il pensiero moderno secondo J. Maritain", Piero Viotto ricostruisce la storia del pensiero contemporaneo. In tale ricostruzione sono presenti autori talvolta poco considerati dalla cultura dominante, come, il russo Nikolaj Berdjaev, il francese Étienne Gilson, il tedesco Peter Wust, il franco-americano Yves René Simon, lo svizzero Charles Journet, le cui opere restano momenti fondamentali nella storia della filosofia. Una lettura della filosofia contemporanea ricostruita dalla corrispondenza intercorsa tra Jacques Maritain e filosofi, teologi, scrittori contemporanei.
28,00

I padri cappadoci. Storia, letteratura, teologia

I padri cappadoci. Storia, letteratura, teologia

Claudio Moreschini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 408

Con l'espressione "Padri Cappadoci" - ovvero Basilio, Gregorio di Nissa, Gregorio Nazianzieno, Amfilochio di Iconio e Evagrio Pontico - si indica un gruppo di Padri della Chiesa vissuti in Cappadocia nel IV secolo. Furono teologi, asceti, vescovi, stretti da vicendevole amicizia e, pur nelle differenziazioni individuali, uniti negli intenti, quali l'organizzazione della Chiesa, una ben precisa definizione del dogma trinitario (che riuscirono a sancire mediante una decisione ufficiale da essi stessi per più aspetti influenzata nel concilio di Costantinopoli del 381), la diffusione e l'attuazione della vita monastica; furono uniti anche dalla loro formazione culturale, sostanzialmente uniforme in tutti. L'autore presenta la vita, le opere e il pensiero dei Padri Cappadoci evidenziandone lo straordinario contributo alla vita della Chiesa e alla definizione della sua dottrina.
41,00

Bioetica della nascita e della morte. Storia (incompiuta) dell'esistere umano
18,00

Parlo l'italiano. Corso base

Parlo l'italiano. Corso base

Luigi Furnò

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 192

Un corso base moderno e completo. Dieci unità didattiche, ognuna delle quali affronta un aspetto essenziale della lingua italiana. Dialoghi, schemi, esempi, esercizi, tabelle, illustrazioni che si integrano fra loro. Un metodo efficace per imparare in modo intelligente;un percorso che in breve tempo consente di affermare:"Sì, parlo l'italiano".
15,00

Armonia cercasi. Come vivere in equilibrio tra istinto e spirito
10,50

Psicologia della religione. Con antologia dei testi fondamentali

Psicologia della religione. Con antologia dei testi fondamentali

Eugenio Fizzotti, Massimo Salustri

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 328

Con il termine di "psicologia della religione" si fa riferimento alla branca della psicologia che studia dal punto di vista del vissuto psichico il comportamento religioso cercando di comprendere in che misura il contesto storico e culturale può condizionare l'esperienza religiosa, le motivazioni e le intenzioni che la animano, i conflitti psichici che può generare.Ad oggi nel panorama editoriale italiano sono pochi i testi che affrontano in maniera sistematica gli sviluppi di questa ricerca. Il presente volume intende colmare tale lacuna proponendo inoltre una raccolta antologica degli autori più significativi. Partendo da Freud, forse il primo ad affrontare in modo sistematico e moderno il problema dell'esperienza religiosa, passando per Jung, Allport, Maslow, Frankl, fino alla psicologia transpersonale, i brani raccolti descrivono un excursus del cammino compiuto da tale pensiero nel Novecento. Ogni capitolo è preceduto da un saggio introduttivo che riassume i riferimenti biografici necessari per inquadrare la produzione dell'autore trattato. Uno strumento agile per avvicinare e approfondire la conoscenza della psicologia della religione.
22,00

Il potenziale religioso del bambino. Descrizione di un'esperienza con bambini da 3 a 6 anni

Il potenziale religioso del bambino. Descrizione di un'esperienza con bambini da 3 a 6 anni

Sofia Cavalletti

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 328

Frutto di un'esperienza pluridecennale di formazione religiosa con bambini dai 3 ai 6 anni, il presente volume offre una documentazione ampia e di prima mano sulle capacità religiose dei fanciulli in età prescolare, capacità presenti anche anteriormente a sollecitazioni di carattere culturale. Le reazioni dei bambini di fronte all'esperienza religiosa portano a pensare che in essa - in quanto esperienza d'amore - trovino l'appagamento di esigenze vitali profonde, necessarie alla costruzione della loro persona e con conseguenze strutturanti, dopo i 6 anni, sul piano dei comportamenti morali. Un prezioso aiuto per insegnanti, genitori e sacerdoti nel difficile compito di educatori alla fede.
19,50

Il pensiero moderno secondo J. Maritain

Il pensiero moderno secondo J. Maritain

Piero Viotto

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 248

Piero Viotto ricostruisce la storia del pensiero moderno evidenziando i nodi strutturali del processo di secolarizzazione e indicando le prospettive di una possibile rinascita. Assumendo il punto di vista di Jacques Maritain, il suo studio rintraccia nel criticismo kantiano le premesse per la postmodernità e il germe del pensiero debole e individua nell'idealismo hegeliano e nel positivismo francese le grandi ideologie della modernità. Come superare il relativismo, conseguenza del pensiero debole? Per Maritain è necessario considerare il pluralismo non come una filosofia, ove tutte le opinioni sono vere, ma solo una metodologia politica per garantire la libertà di coscienza in una società democratica, senza rinunciare alla verità. Ma soprattutto bisogna ritrovare una ragione forte, capace di confrontarsi con i problemi della metafisica.
18,00

Storia del pensiero medievale

Storia del pensiero medievale

Giulio D'Onofrio

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

68,00

Giovani per zero poverty. Una sfida alla povertà

Giovani per zero poverty. Una sfida alla povertà

Caritas italiana

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 84

In occasione del 2010, Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale, e del 2011, Anno Europeo per il Volontariato, Caritas Italiana propone uno strumento di sensibilizzazione e animazione dei giovani sui temi della povertà, dell'Europa, della cittadinanza attiva e del volontariato. Per una strategia che favorisca uno scambio culturale orientato alla responsabilizzazione di tutti nei confronti delle povertà vecchie e nuove. Per conoscere le dimensioni della povertà e le azioni di contrasto a tutti i livelli, sia personale che politico, sia nazionale che europeo. Quaderno copertina rigida con elastico + DVD allegato con materiali per l'approfondimento e il lavoro di gruppo. Una coedizione CARITAS ITALIANA Città Nuova
6,50

Nuovo manuale di bioetica

Nuovo manuale di bioetica

Salvino Leone

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 392

Negli ultimi anni il progresso, davvero straordinario, dell'ingegneria genetica e della medicina ha aperto nuovi, impensabili scenari di vita, ma ha posto anche seri interrogativi etici. La clonazione, gli organismi geneticamente modificati, i trapianti d'organo, l'eutanasia, l'aborto, la riproduzione assistita hanno costituito e continuano a costituire oggetto di dibattito e di riflessione da parte non solo degli specialisti, ma anche dell'opinione pubblica, oggi più sensibile e attenta a tale questione. In questo contesto si moltiplicano scuole e master di bioetica. Con l'intento di fornire uno strumento che offre una trattazione sistematica di facile accessibilità pur nel rigore scientifico ed etico, è stato pensato il manuale, destinato agli studenti dei corsi specifici, ma anche a quanti desiderano un agile testo di consultazione. Ogni capitolo affronta un argomento e si conclude con quattro sezioni: la bibliografia; una sezione con spunti per ricerche; un caso di studio; una appendice di documenti di varia natura (testi legislativi, articoli del Codice di deontologia, Carte e dichiarazioni internazionali, testi del Comitato Nazionale di Bioetica).
28,00

Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina

Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina

Claudio Moreschini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2007

pagine: 248

"Nella crescente e tumultuosa, talora disordinata, attenzione che la nostra cultura attuale mostra per il fenomeno religioso nel suo complesso e per la religione cristiana più in particolare, ci sembra quanto mai opportuno che coloro che si vogliono accostare ad essa, qualunque sia il motivo che li muove, si informino in modo corretto, vale a dire scientifico e oggettivo, dell' argomento che suscita il loro interesse. [...] Questo profilo della letteratura dei primi secoli cristiani vuole, quindi, essere uno strumento di informazione e di lavoro per tutti quelli che credono che a tali problemi ci si debba accostare con serietà e con il desiderio di conoscere quello che si vuole difendere o con cui si vuole polemizzare" (dalla Prefazione dell' Autore). Una introduzione alla letteratura cristiana antica agile e al tempo stesso completa, prezioso strumento di studio e di approfondimento per appassionati, studenti e studiosi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.