Città Nuova
Elly e Billy
Cristina Marsi
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 64
Due semplici episodi di vita quotidiana diventano fantastiche avventure per Elly e il suo scoiattolo Billy, un inseparabile compagno di peluche che anima e rende speciale ogni momento. La poesia delle piccole cose, come solo lo sguardo di un bambino, pieno di curiosità e fantasia, può cogliere grazie a un amico immaginario. Età di lettura: da 6 anni.
Giuseppe di Nazareth marito e padre
Ezio Aceti
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 96
Giuseppe è l'uomo che accoglie il divino nella propria esistenza. «Giuseppe è l'uomo dei sogni, è l'obbediente che accoglie integralmente la volontà di Dio, è l'uomo che sa "prendere con sé", cioè sa prendersi davvero cura delle persone affidategli». Così ha scritto il cardinal Ravasi rispetto a una delle figure più note ma anche meno indagate del cristianesimo. In questo libro la vita di Giuseppe diventa modello a cui l'uomo contemporaneo può ispirarsi per trovare una maniera nuova e piena di essere marito, padre e lavoratore.
Madre mamma
Giovanna Pieroni
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2010
pagine: 63
Un racconto vivo e partecipato dell'esperienza della maternità, osservato in tutte le sue innumerevoli sfaccettature.
Il digiuno
Dag Tessore
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 80
In tutte le religioni e culture la disciplina del digiuno è ampiamente conosciuta e praticata con molteplici finalità. E il cristianesimo? Per noi cattolici e occidentali di oggi, il digiuno è una realtà che dice poco alla nostra vita. Eppure nella bimillenaria tradizione del Cristianesimo tale pratica è sempre stata considerata un elemento fondamentale del cammino di fede vissuta con grande impegno e rigore. Che cosa ha insegnato Gesù a riguardo? E gli apostoli e i primi cristiani digiunavano? Come si sono espressi su questo argomento i Padri della Chiesa? E più in generale, qual è il ruolo dell'alimentazione nella visione cristiana della vita?
Spartaco Lucarini. Il laico perfetto. Modello tipo del focolarino sposato
Liborio Rabita
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2026
pagine: 184
Questo libro, come espresso dalla Presidente del Movimento dei Focolari Margaret Karram, ha lo scopo di offrire: "...spunti di riflessione interessanti e rappresentare un'occasione di maggior conoscenza e approfondimento anche della vocazione dei focolarini e focolarine sposati, che vivono la spiritualità dell'unità dei Focolari a servizio della Chiesa e della fraternità universale".
For a social ecological transformation. Transversal dialogue between Christians and Marxists starting from Laudato si'
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 268
Non fa mai notte dove ci si ama. Dal Burundi senza pace una storia vera
Oreste Paliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 112
«Questo racconto ci aiuta ad entrare nella vita di un giovane africano e attraverso di lui anche nella storia della sua famiglia e del suo Paese di origine. Un racconto formato dall’intreccio di una comunicazione orale, spontanea, viva e della contestualizzazione di chi poi ha riportato tutto questo nel libro. Si tratta cioè di un colloquio tra Laudry, il protagonista, e lo scrittore […]: è una testimonianza di come si può resistere a tante sofferenze e uscirne vincitori, senza essere degli eroi. La chiave di interpretazione sta nel titolo, e consiste in un proverbio, perché per un africano la riflessione filosofica sulla vita passa attraverso i proverbi della sua cultura. [..] L’autore di questo libro, per concludere, ha sentito la necessità di offrire un grappolo di saggezza; un capitolo speciale che ci dà il senso del pensiero africano. […] È un valore aggiunto al racconto vero di Laudry». (Dalla Presentazione)
Scorciatoie verso Dio. La teologia spirituale di san John Henry Newman dottore della Chiesa
Robert Cheaib
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 192
Una scorciatoia è tale «non perché facile, ma perché pertinente e comprensibile». Newman insegna che «non ci sono vie brevi alla perfezione, ma ce ne sono di sicure». Questo volume ne esplora nove. Tra esse troviamo la via della coscienza, dell’amicizia spirituale, dell’immaginazione, dell’amore concreto, ecc. Le nove scorciatoie, che trapelano dalla vita e dal pensiero del grande santo e dottore della Chiesa, costituiscono un invito a trovare un cammino personale per andare verso Dio. Indagando e rileggendo gli insegnamenti e la vita di Newman, questo libro offre al lettore il privilegio di scoprirne la potenza spirituale.
Omelie su Isaia
Origene
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 308
Le omelie su Isaia di Origene fanno percepire la profondità dirompente dell’anticipazione dell’incarnazione del figlio di Dio e della rivelazione trinitaria già contenute in germe nell’opera del profeta. Le omelie su Isaia di Origene, tradotte da Girolamo, costituiscono uno straordinario documento dell’interpretazione del profeta. Pubblicate insieme ai pochi frammenti superstiti dell’esegesi origeniana a Isaia, considerato una sorta di quinto vangelo dai primi fedeli di Gesù, si concentrano soprattutto su Isaia 6,1-10, la visione dell’Altissimo circondato dai due serafini, profezia del mistero trinitario. Le altre omelie approfondiscono il mistero del Dio fatto uomo, che viene come dono dall’alto a condividere la carne e il sangue degli uomini.
Sul tra. Dialoghi interdisciplinari
Maria Licia Paglione, Marco Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 358
Il volume si propone di esplorare il “tra” come oggetto, collocandosi entro uno “spazio” epistemologico dove la relazione tra le discipline, lungi dal modellarsi secondo la dicotomia fusione/separazione, ma partendo dallo spirito dialogico, si fa “lente prospettica” emergente dall’integrazione di più discipline e da un’attitudine alla ricerca aperta, rispettosa e umile.
La pazienza è la virtù dei forti
Emiliano Antenucci
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 88
In un mondo che predica la velocità, venera il “tutto e subito” ed è schiava della possibilità di essere sempre online, la pazienza non è debolezza ma la sola possibilità, umana e cristiana, di scardinare il tempo. In essa convivono dolore e passione ed è proprio in questo contrasto che risiede la sua forza. È per questa sua natura che la pazienza è tra le virtù che identificano le vite dei santi, dei saggi, dei samurai, dei monaci, dei pescatori, dei contadini e degli artisti. Perché la pazienza è una forza che trasforma e modella. E tutto ottiene.
Per amore della verità
Ezio Aceti, Tommaso Bertolasi, Gianluca Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2025
pagine: 104
Pur in un’epoca di grandi cambiamenti, ci sono verità che restano sempre attuali. La verità non si acquisisce una volta per tutte, ma è frutto di una continua ricerca, anzi essa stessa è ricerca. Ciò, tuttavia, non osta al fatto che ci siano aspetti della vita più veri di altri e che non tutto sia equivalente. Almeno alcune verità, pur modificandosi sotto tanti punti di vista, nella sostanza resistono al tempo. Certo non sono verità perentorie, assolute. Si presentano piuttosto come piste di ricerca e di scoperta ineludibili: il sapere chi siamo noi come persone, qual è il fine ultimo della nostra esistenza, come si debba camminare per giungere alla meta del nostro viaggio. Sono queste verità intergenerazionali di cui urge parlare.

