Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Studi e ricerche

L'officina delle parabole. La comprensione dei discepoli come snodo pragmatico di Mt. 13

L'officina delle parabole. La comprensione dei discepoli come snodo pragmatico di Mt. 13

Andrea Andreozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 438

Il libro offre un approccio comunicativo alla giornata delle parabole raccontata da Mt 13. Sul mare Gesù rivolge il suo appello alle folle: "chi ha orecchi intenda". In casa raccoglie frutto dal discepolo "doctus in regno caelorum". Senza parabole della comprensione, le parabole del Regno sarebbero prive di effetto e perderebbero di attualità.
22,80

Un corpo mi hai dato. Per una cristologia sessuata

Un corpo mi hai dato. Per una cristologia sessuata

Angelo Biscardi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 452

La cultura contemporanea tende a considerare la sessualità un'esperienza estranea alla religione e alla fede. Di conseguenza la figura di Gesù può essere ritenuta indifferente rispetto a questa dimensione umana, a fronte di una Chiesa - quella cattolica - che intende proporre stili di vita coerenti con i suoi principi. L'obiettivo di quest'opera è riscoprire l'attuale rilevanza della figura di Gesù come uomo compiuto e dimostrare il modo in cui Egli, assunto tutto l'umano, dall'interno di esso ci abbia salvato non solo come uomini, ma anche come uomini sessuati. Per questo la salvezza di Gesù Cristo ci coinvolge fino a una delle esperienze più ambivalenti dell'umano: la sessualità, concepita di per sé non come realtà maligna, bensì aperta a diversi registri interpretativi ed esistenziali. In virtù di questa ambivalenza, nel volume si sviluppa un dibattito polifonico sui temi più delicati che coinvolgono il legame tra cristologia e studi di genere: sessualità e matrimonio, sacerdozio femminile, celibato ecclesiastico. Alla base di questi argomenti, la domanda finale è una: quanto il Cristo ha effettivamente condiviso con noi la vita umana per guidarla verso la pienezza?
23,00

Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio

Dalla teologia della creazione all'antropologia della bellezza. Il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio

Luca De Rosa

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

Le analisi svolte dal teologo e maestro francescano San Bonaventura da Bagnoregio sul senso biblico e teologico della natura creata e sull'uomo a immagine di Dio, costituiscono un interessante contributo al dibattito attuale sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente naturale e tra l'uomo e la società nel senso della ricerca dell'alterità. Questa visione teologica e antropologica è resa possibile da un cristocentrismo di chiara matrice francescana, a cui il grande Dottore serafico unisce l'apporto originale della sua cultura biblica e teologica di uomo, intellettuale e mistico del XIII secolo.
18,00

Sull'anima. È in gioco l'uomo e la sua libertà

Sull'anima. È in gioco l'uomo e la sua libertà

Nunzio Galantino

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 280

Solo fino a qualche anno fa sarebbe stato impossibile ipotizzare un interesse intorno all'anima al di fuori di ambiti di ricerca specialistici, quali la filosofia e la teologia. In questi ultimi tempi, invece, non solo settori di ricerca apparentemente lontani da questo tema ma talk show e trasmissioni di intrattenimento non smettono di convocare esperti o presunti tali a discutere dell?anima. I saggi che compongono questo volume sono il frutto di sensibilità scientifiche e di competenze diverse (teologia, filosofia, letteratura e scienza) convocate a confrontarsi intorno a un tema che non ha mai smesso di interessare filosofi, teologi e scienziati seriamente interessati all'uomo e alla sua libertà.
16,50

La sapienza e lo spirito. Studio retorico-letterario di 1 Cor 2,6-16

La sapienza e lo spirito. Studio retorico-letterario di 1 Cor 2,6-16

Emanuele Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 390

1Cor 2,6-16 è uno dei brani più complessi e interessanti all'interno della prima lettera ai Corinzi. Gli studiosi si sono posti diversi interrogativi sulla funzione di questi undici versetti, giungendo però a conclusioni discordi. Il presente studio è un viaggio che conduce a scoprire in questa pericope la definizione che san Paolo dà del credente: colui che, attraverso il dono dello Spirito, può discernere nel Crocifisso non un segno di scandalo e stoltezza ma la manifestazione della salvezza di Dio, donata gratuitamente all'uomo.
21,50

Figli e figlie di Noè. Ebraismo e universalismo

Figli e figlie di Noè. Ebraismo e universalismo

Raniero Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 200

16,00

Il diritto è estraneo al bene. Lo scandaloso pensiero di Simone Weil

Il diritto è estraneo al bene. Lo scandaloso pensiero di Simone Weil

Matteo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 104

9,00

«Che il lettore capisca!» (Mc 13, 14). Il dispositivo di cornice nell'evangelo di Marco
20,00

Annuncio come rappresentazione. Strategie drammaturgiche in Luca 1-2

Annuncio come rappresentazione. Strategie drammaturgiche in Luca 1-2

Marco D'Agostino

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 120

10,00

Un Dio possibile. Cristianesimo, immaginazione e «morte di Dio»

Un Dio possibile. Cristianesimo, immaginazione e «morte di Dio»

Francesco Cosentino

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 370

22,00

Il discernimento. Un ritorno inaspettato?

Il discernimento. Un ritorno inaspettato?

Paolo Ciccotti

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 416

23,00

Il corpo secondo Paolo (Mc 13,14)

Il corpo secondo Paolo (Mc 13,14)

Giovanna Furlani

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 294

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.