Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Vangelo e vita

L'utopia di Gesù

L'utopia di Gesù

Juan Mateos

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 212

11,00

Gesù e lo Spirito Santo nella mia vita

Gesù e lo Spirito Santo nella mia vita

Robert Faricy, Luciana Pecoraio

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 176

12,30

La gioia nascosta. Alla ricerca della felicità di Gesù

La gioia nascosta. Alla ricerca della felicità di Gesù

Giovanni Benassi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 164

"Queste cose vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena" (Gv 17,25). Guidato da queste parole che Gesù rivolse agli apostoli dopo l'ultima cena, l'autore ricerca la sua gioia anche là dove essa non appare. Così attraverso discorsi, parabole, miracoli, atteggiamenti scopriamo la gioia "nascosta" di Gesù, che è la gioia del Regno e che viene partecipata a tutti coloro che entrano a farne parte.
12,50

Un viaggio nell'amore

Un viaggio nell'amore

Eraldo Tognocchi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 128

11,80

Lascia il tuo paese. L'avventura della vita spirituale

Lascia il tuo paese. L'avventura della vita spirituale

Jean-Guy Saint-Arnaud

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 288

Le riflessioni proposte in questo libro vogliono contribuire a vincere le paure, a mettere in crisi le idee preconcette e le pigre abitudini, per gettare uno sguardo nuovo sulla vita spirituale e scoprirne le molteplici ricchezze e le bellezze insospettate. Al di là dei suoi limiti e delle sue difficoltà, la vita spirituale si presenta come una meravigliosa avventura che vale realmente la pena di tentare. Grazie all'immagine dinamica della marcia e del cammino che fornisce al pensiero fecondi punti di riferimento, questo libro descrive le componenti, le tappe, le crisi e le poste in gioco di quella appassionante avventura che corrisponde alla vita spirituale.
16,50

Gesù il prodigo del Padre

Gesù il prodigo del Padre

Henri Denis

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2003

pagine: 160

14,00

Il mestiere di Dio

Il mestiere di Dio

Giovanni Benassi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2002

pagine: 144

L'autore conduce il lettore in un itinerario che lo porta a scoprire qual è il "mestiere" di Dio. In modo originale egli parla di un Dio che "di mestiere fa il Valorizzatore, nel senso che valorizza le persone che incontra", un Dio che dona possibilità a tutti gli uomini perché li stima e li valorizza. Per far comprendere questo aspetto, l'autore si sofferma sull'evoluzione dell'idea di paternità di Dio nel mondo ebraico fino a giungere a Gesù. Solo con Gesù si ha la rivelazione definitiva e completa della paternità di Dio e "Padre" diventa il nome di Dio nella comunità cristiana.
11,50

Trinità e liberazione tra cristianità e Islam. La regola dei trinitari

Trinità e liberazione tra cristianità e Islam. La regola dei trinitari

Giulio Cipollone

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 248

La regola di vita dei Trinitari è un testo medievale "sui generis" così da risultare per vari aspetti originale. La sua finalità è di riscattare e liberare i prigionieri di guerre sante, sia cristiani che musulmani. I Trinitari dovranno dividere per regola tutti i loro beni in tre parti: una per i poveri, una per riscattare e liberare i prigionieri, una per il proprio sostentamento. Giovanni de Matha, ideatore del gruppo dei Trinitari, a motivo del testo della regola trasmette la sua volontà di ritorno al vangelo: come obiettore di coscienza, cristiano disarmato in pieno tempo di guerre sante.
14,98

Voi, chi dite che io sia? Ritratti di Gesù di Nazareth
14,50

La parola di Dio e l'aldilà

La parola di Dio e l'aldilà

François-Xavier Durrwell

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1997

pagine: 176

"Parlaci dell'Aldilà, perché non sappiamo cosa pensarne!". E' per rispondere a tali richieste, rivoltegli spesso da credenti e persino da non credenti, che l'autore ha affrontato il problema. Lo ha fatto partendo, oltre che dalla Rivelazione, dalla realtà dell'uomo. "L'Aldilà dell'uomo infatti è l'uomo stesso nella sua profondità". E' da tale profondità, come dalla profondità del mondo e soprattutto di Cristo, che emerge l'Aldilà quale sbocco e suprema realizzazione del dinamismo interno che muove l'uomo, il mondo e la storia.
9,50

La nostra risurrezione nella morte

La nostra risurrezione nella morte

Leonardo Boof

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 136

6,50

Silenzio, pienezza della parola

Silenzio, pienezza della parola

Arturo Paoli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1992

pagine: 176

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.