Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trinità e liberazione tra cristianità e Islam. La regola dei trinitari

Trinità e liberazione tra cristianità e Islam. La regola dei trinitari
Titolo Trinità e liberazione tra cristianità e Islam. La regola dei trinitari
Autore
Collana Vangelo e vita
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788830806733
 
14,98

La regola di vita dei Trinitari è un testo medievale "sui generis" così da risultare per vari aspetti originale. La sua finalità è di riscattare e liberare i prigionieri di guerre sante, sia cristiani che musulmani. I Trinitari dovranno dividere per regola tutti i loro beni in tre parti: una per i poveri, una per riscattare e liberare i prigionieri, una per il proprio sostentamento. Giovanni de Matha, ideatore del gruppo dei Trinitari, a motivo del testo della regola trasmette la sua volontà di ritorno al vangelo: come obiettore di coscienza, cristiano disarmato in pieno tempo di guerre sante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.