Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trovare la bellezza nell'altro. Cristiani e musulmani oltre i recinti delle religioni

Trovare la bellezza nell'altro. Cristiani e musulmani oltre i recinti delle religioni
Titolo Trovare la bellezza nell'altro. Cristiani e musulmani oltre i recinti delle religioni
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Fuori collana
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788815390943
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A motivo dei recinti delle religioni, la storia ha registrato vistose trasgressioni dell'umana convivenza, come evidenzia l'autore di questo libro prendendo le mosse dall'identico vocabolario impiegato in tempo di crociate e gihad da Salah al-Din e da Innocenzo III. Eppure, in quel tempo sono luminose le storie di Ebrei, Cristiani e Musulmani, obiettori di coscienza e costruttori di pace convinti che la bellezza per gli umani dipende dalla relazione, come è noto dalla sapienza dei saggi greci, della filosofia e dei nuclei centrali dei Libri del monoteismo di Abramo. La storia si ripete. Si rafforzano recinti di religioni per alimentare esclusione e razzismo. Oggi è purtroppo una evidenza quella delle guerre contemporanee che provocano migliaia di uccisi, feriti, prigionieri e distruzioni. Altrettanto evidente è l'attuale coinvolgimento di Dio nelle guerre, come attestano citazioni di Bibbia e Corano da parte di governanti e istituzioni religiose. Ancora oggi più che mai, l'alternativa va cercata nella testimonianza dei costruttori di pace che, ben oltre i recinti delle religioni, credono nella bellezza come «relazione fra altri» alimentando, così, lo spirito di giustizia e di pace.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.