Claudiana: Spiritualità
Pregare
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2012
pagine: 95
Benché il Padre nostro, i salmi e le altre preghiere della Bibbia siano quanto serve e basta al credente per pregare, il colloquio intimo con Dio si esprime anche attraverso parafrasi e variazioni di questi modelli fondamentali. La raccolta a cura di Fulvio Ferrario propone preghiere di autori famosi e persone sconosciute: un piccolo aiuto a quanti, nell'esistenza quotidiana, desiderano tentare l'avventura della preghiera.
Dire, fare, baciare... Il lettore e la Bibbia
Lidia Maggi, Angelo Reginato
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2012
pagine: 130
In queste pagine sulla lettura della Bibbia, Lidia Maggi e Angelo Reginato mettono a tema proprio l'atto del leggere, interrogandosi su come leggiamo e su come potremmo farlo diversamente. Se, come dice Lévinas, nessuno può infatti rifiutare i lumi dello storico, questi non sono tuttavia sufficienti a mettere in gioco i lettori, i loro cuori ascoltanti e pensanti, per far risuonare nel loro oggi la Parola. Premessa di Paolo Ricca.
Piccola guida alla preghiera
John Pritchard
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 214
Nonostante la consapevolezza della propria natura spirituale e il reale desiderio - e a volte addirittura il bisogno - di parlare a Dio, per molti di noi pregare è difficile. In questo agile manuale, John Pritchard ci mostra con l'aiuto di citazioni, racconti, riflessioni, esempi e suggerimenti - come riconoscere il divino nella vita di tutti i giorni e come rallentare il passo per riuscire a coglierlo. Un viaggio verso quell'avventura spirituale che ci porta oltre noi stessi, aiutandoci ad aprire il nostro cuore e a sviluppare la nostra piena umanità.
Né vita né morte. Interrogativi sul morire
Giorgio Tourn
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 148
Quando una persona cara è costretta in via definitiva a un'infermità invalidante veniamo ineludibilmente ricondotti alla dimensione della corporalità, nella quale ogni atteggiamento e pensiero è ricondotto all'essenziale del senso della vita davanti al mistero del morire.
Viaggio verso il bene comune
Walter Brueggemann
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 133
"La più grande delle crisi in cui ci troviamo è quella del bene comune, di quel senso di solidarietà sociale che ci lega tutti a un destino comune, ricchi e poveri. Siamo di fronte a una crisi del bene comune perché ci sono forze potenti che operano tra noi, per rompere la solidarietà sociale e negare il destino comune. Ma le persone mature sono persone che si impegnano per il bene comune, quel bene che va al di là degli interessi privati, trascende gli impegni settari e offre umana solidarietà". Walter Brueggemann
Lettera agli Ebrei
Eric Noffke
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 196
Indirizzata a credenti di un lontano passato e profondamente immersa nelle problematiche teologiche del giudaismo del primo secolo, sembra che la "Lettera agli Ebrei" non riesca a coinvolgerci più di tanto. Ma quando la leggiamo in profondità, essa si mostra di un'attualità sorprendente. In questa lettura a due voci della "Lettera agli Ebrei", Eric Noffke presenta una esegesi aggiornata e puntuale del testo, mentre Paolo Ribet, attraverso brevi commenti teologici e omiletici, aiuta a cogliere gli aspetti di profonda attualità di questo 'unicum' del Nuovo Testamento.