Claudiana
Abitare le parole. Suggestioni semiserie sulla vita dalla A alla Z
Maria Teresa Milano, Luca Margaria
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2021
pagine: 95
Bibbia e filosofia si incontrano e dialogano in questo libro, per creare percorsi inediti con le parole e narrare la leggera serietà dell’esistenza umana. Seguono la linea dell’alfabeto, ma tracciano percorsi niente affatto lineari, in cui uomini e donne ritrovano il senso dell’Attesa, l’emozione di un Bacio e la meraviglia della Nascita, scoprono i propri Desideri attraversando il Deserto e cercano il difficile equilibrio tra Limiti e Libertà, per disegnare le proprie Mappe e dare corpo ai Sogni. Il viaggio nelle parole genera immagini, memorie ed emozioni e svela la meraviglia di una vita a ZigZag, in cui si accoglie l’imprevedibile che nasce dall’incontro con l’altro e si intrecciano in modo sempre nuovo gli innumerevoli fili delle Relazioni. Per ogni lettera due parole, un film, un libro e una canzone da Custodire. Non siamo noi a fare il viaggio, è il viaggio che ci fa, ci disfa e ci inventa. L’ultima parola è soltanto una tappa lungo il percorso, la pagina bianca è una soglia, una pausa prima di ripartire. E noi ci metteremo ancora in cammino, passo dopo passo, lettera dopo lettera, per fare nuove provviste di immagini e di emozioni, per scoprire altri luoghi e altri volti, per raccogliere racconti e donarli ad altri, per ascoltare le melodie che raccontano la storia e la vita e per stupirci di fronte alla bellezza della natura. Per abitare il mondo e le nostre relazioni.
Il funerale di Neruda-El funeral de Neruda
Luis Sepúlveda, Renzo Sicco
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2013
pagine: 136
Se la morte del grande poeta cileno Pablo Neruda, di cui ricorre il 40° anniversario, fu naturale o indotta saranno a breve i risultati delle analisi sui suoi resti a svelarlo. Ma è storia che, a una manciata di giorni dal golpe militare, il suo funerale raccolse, nonostante il coprifuoco, una folla sterminata, trasformandolo da atto d'amore e stima per il cantore della cultura latinoamericana nell'unica manifestazione di massa di quei giorni contro il regime.
Libro di preghiere
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 138
Le preghiere raccolte in questo libro germinano in un tempo millenario che va dal III secolo dopo Cristo a oggi. La selezione accoglie argomenti diversi, varie provenienze geografiche e storiche, autrici e autori, testi sacri e profani, dotti e incolti. La scelta curata delle parole, chiave empatica della comunicazione, ne fa delle preghiere ispirate. Nelle pagine qui racchiuse, preghiera e poesia si sposano in una prosa intensa e ricca di significato.
Una pastorale evangelica
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 120
Dalla scuola di Finkenwalde – il seminario clandestino organizzato nel 1935 dalla Chiesa confessante tedesca – nasce il testo più limpido di Bonhoeffer sulla cura d’anime: non un trattato, ma un invito a custodire la Parola dentro le relazioni. Qui trovano orientamento tanto presbiteri e studenti quanto lettrici e lettori non specialisti: chi accompagna un figlio, un amico, una classe, un gruppo. Pochi principi forti — ascoltare prima di parlare, dire l’essenziale, servire senza protagonismi — diventano criteri praticabili nella vita quotidiana. Amato in ambito evangelico e cattolico, questo long seller Claudiana continua a unire rigore e umanità, suggerendo gesti concreti per tempi incerti. Per chi guida e per chi cerca, una misura sobria che libera e responsabilizza.
Il discorso della montagna. Giustizia e libertà
Ernesto Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 130
Il Discorso della montagna: tutti ne hanno sentito parlare, pochi lo hanno davvero letto. Beatitudini, mitezza, «porgere l’altra guancia», l’essere sale e luce: parole spesso travisate o ridotte a slogan moralistici. Beati i poveri, i miti, gli operatori di pace… Ma chi ci crede ancora? Ernesto Borghi rilegge il Discorso della montagna senza retorica, con passione e chiarezza. Ne emerge un Vangelo sorprendentemente concreto: non un ideale irraggiungibile, ma un cammino per chiunque desideri una vita piena e relazioni autentiche. Un volumetto tascabile, immediato e intenso, da portare con sé come bussola quotidiana.
Sorpresi dalla speranza. Ripensare paradiso, risurrezione e missione della Chiesa
Nicholas T. Wright
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 324
Che cosa accade dopo la morte? Molti pensano che il cristianesimo annunci un’anima che “sale” in paradiso. N.T. Wright, tra i più autorevoli teologi contemporanei e definito da “Newsweek” «il massimo esperto mondiale del Nuovo Testamento», mostra invece che la speranza cristiana è ben più sorprendente: la risurrezione dei morti e il cielo che scende sulla terra. Una visione che non solo cambia il modo di intendere il futuro, ma trasforma il presente: il nostro modo di vivere, di credere e di testimoniare l’evangelo nel mondo. Dopo Semplicemente cristiano, N.T. Wright ci accompagna in un viaggio appassionante attraverso Bibbia, teologia e vita quotidiana, per riscoprire la speranza che sta al cuore della fede: concreta, liberante, rivoluzionaria. «Che cosa stiamo aspettando? E che cosa intendiamo fare nel frattempo in relazione a tale attesa? Queste sono le due domande che danno forma a questo libro. Prima di tutto, esso tratta della speranza ultima per il futuro offerta dall’evangelo: la speranza, cioè, di «salvezza», «risurrezione», «vita eterna». In secondo luogo, si occupa della scoperta della speranza nel mondo presente: dei modi concreti in cui la speranza può prendere vita per comunità e individui che potrebbero esserne privi. E riguarda anche i modi in cui abbracciare la prima può e deve generare e sostenere la seconda. La maggior parte delle persone – cristiani inclusi – non sa quale sia la speranza cristiana ultima, non si aspetta che i cristiani abbiano granché da dire sulla speranza nel mondo presente e non immagina neanche che i due elementi siano in relazione. Da qui il titolo di questo libro: la speranza arriva come una sorpresa, su molti livelli allo stesso tempo». (N.T. Wright)
Un giorno una parola. Letture bibliche quotidiane per il 2026
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 298
Losungen: un versetto biblico per ogni giorno dell’anno. Le famose Losungen, testi biblici e meditazioni giornaliere, preparate ogni anno, a partire dal 1731, dalla Chiesa evangelica dei Fratelli Moravi (Unità dei Fratelli di Herrnhut). La presente edizione, tradotta e adattata per il lettore italiano, è la 296a. Le illustrazioni sono dedicate ai mosaici a tema biblico. In appendice il Lezionario comune riveduto (Revised Common Lectionary) per il 2026.
Il Vangelo secondo Zucchero Fornaciari
Paolo Jachia
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 126
Tra sacro e profano, goliardia e preghiera, Adelmo «Zucchero» Fornaciari ha costruito un canzoniere unico, dove il Vangelo incontra il blues e la vita quotidiana si mescola con immagini bibliche e spiritualità profonda. Paolo Jachia ci guida in un viaggio appassionante tra testi, dischi e interviste, svelando l’anima di un artista capace di passare dalla goliardia di Oro Incenso & Birra alla struggente preghiera di Madre dolcissima, fino alla luce di Spirito nel buio. Non una biografia, ma un ritratto interiore: il Vangelo secondo Zucchero, tra fede inquieta, ricerca di senso e incondizionata celebrazione della vita.
Il deserto fiorirà come la rosa. Dodici chiavi per aprire la Parola di Dio e accogliere i suoi doni
Paolo Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 133
L’autore ci invita a compiere 12 viaggi in altrettante perle della Bibbia. Leggendo e lasciandosi leggere dai testi biblici, Paolo Ricca ci mostra che, se li accogliamo dando loro spazio in noi, essi sono realmente come delle «rose che fioriscono nel deserto», rivelandosi fonte di senso e di speranza nelle vite di credenti e non.
Guida all'approfondimento dell'ebraico biblico
Giovanni Deiana, Paola Mollo
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il presente volume costituisce il proseguimento e l’approfondimento della grammatica di base esposta nella Guida allo studio dell’ebraico biblico (Claudiana, 2018), che da più di trent’anni rappresenta una delle principali grammatiche elementari ebraiche di riferimento in lingua italiana. L’obiettivo è quello di condurre lo studente all’autonomia nell’analisi delle forme e delle strutture sintattiche e, di conseguenza, nell’interpretazione del testo in lingua originale. In collaborazione con Stanisław Bazyliński.
La Riforma protestante nell'Italia del Cinquecento
Salvatore Caponetto
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: VI-536
L’Italia non ha avuto la Riforma perché gli italiani erano refrattari alle dottrine protestanti, o perché la situazione politica e la reazione inquisitoriale non lo hanno consentito, malgrado una significativa adesione? Questo libro offre un quadro articolato dell’influenza della Riforma in Italia e del tentativo in pressoché tutte le zone della penisola di organizzare chiese alternative, che solo una dura e lunga lotta della gerarchia romana, appoggiata dai principi legati politicamente al papato, riuscì a stroncare.
La mia Emmaus. Storia di un pastore valdese
Giorgio Tourn
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2025
pagine: 232
Quasi un secolo di vita, e altrettanto di storia della Chiesa valdese: due dimensioni, personale e collettiva, intimamente intrecciate, di fatto inscindibili. Non un’autobiografia in senso stretto perché gli elementi biografici sono funzionali a un racconto “comunitario”, a mettere in luce snodi, problemi, questioni aperte, piuttosto che a ritrarre in modo esaustivo la vita di un personaggio. Il quale, allo stesso tempo, conduce in queste pagine un dialogo autocritico con se stesso e con la Chiesa, radicalmente trasformatisi. Dagli anni della formazione, agli incarichi come pastore in diverse chiese valdesi delle Valli, alla variegata produzione editoriale, ai molteplici ruoli in ambito culturale e civile, la vicenda si delinea come un susseguirsi di nuove sfide, affrontate con immutato spirito di servizio, in risposta a una vocazione comunitaria.

