Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Theologica

Dio nella Parola

Dio nella Parola

Fulvio Ferrario

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2021

pagine: 417

Più che un tema della teologia, in questo volume la nozione di parola di Dio è considerata un punto d'osservazione complessivo dal quale contemplare il mistero della rivelazione del Dio trinitario. La centralità della rivelazione in Gesù Cristo è illustrata come fondamento della dottrina trinitaria della chiesa: in primo luogo mediante l'esame del suo contenuto e della sua struttura (Gesù Cristo come evento della salvezza e come comandamento di Dio); in secondo luogo mediante l'analisi delle forme attraverso le quali la parola si comunica (Gesù Cristo nella Scrittura, nella predicazione, nel dogma ecclesiale, nella teologia e nella celebrazione dei gesti della grazia o «sacramenti»). Un libro «protestante», perché ispirato dalla convinzione che la Riforma abbia riscoperto la freschezza dell'evangelo in termini tuttora pertinenti e attuali, ma anche un libro «ecumenico» nella misura in cui l'evangelo non è monopolio di una confessione bensì dono di Dio al mondo.
38,00

Dio era in Cristo una cristologia. Frammenti di teologia dogmatica. Volume 2

Dio era in Cristo una cristologia. Frammenti di teologia dogmatica. Volume 2

Fulvio Ferrario

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 602

"Chi voi dite che io sia?": da duemila anni Gesù pone questa domanda che, per molti, oggi, è irrilevante. In questo libro Fulvio Ferrario intende, anzitutto, rivendicare la pertinenza dell'interrogazione, la sua inattualità scomoda, che può rivelarsi ben più contemporanea di quanto il cosiddetto "postmoderno" sembri ritenere. Certamente Gesù di Nazareth parla da un tempo lontano, che va conosciuto e compreso. Rettamente ascoltata, tuttavia, per Ferrario questa voce del passato investe il presente in modo indiscreto, provocatorio. Così la domanda che si credeva archiviata torna a risuonare. E la risposta? Non la può insegnare nessun libro. Secondo il Nuovo Testamento, in ogni caso, si tratta di un cammino, non di una formula: e se è riuscito, un libro cristiano su Gesù invita a mettersi in marcia.
48,00

Non santi ma uomini. Studi bonhoefferiani

Non santi ma uomini. Studi bonhoefferiani

Alberto Gallas

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 276

Questo libro raccoglie dieci saggi in cui Alberto Gallas (1951-2003), profondo conoscitore di Dietrich Bonhoeffer nonché curatore dell'edizione italiana delle sue opere, ripercorre la vita e gli scritti del teologo protestante fatto giustiziare da Hitler. Frutto di una lunga attività di studio, questi saggi illustrano la costante attualità del pensiero di Bonhoeffer e la sfida che le sue opere continuano a porre alla teologia contemporanea a partire dal conflitto tra cristianesimo e modernità.
24,50

Dio nella Parola

Dio nella Parola

Fulvio Ferrario

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 420

Più che un tema della teologia, in questo volume la nozione di parola di Dio è considerata un punto d'osservazione complessivo dal quale contemplare il mistero della rivelazione del Dio trinitario. La centralità della rivelazione in Gesù Cristo è illustrata come fondamento della dottrina trinitaria della chiesa: in primo luogo mediante l'esame del suo contenuto e della sua struttura (Gesù Cristo come evento della salvezza e come comandamento di Dio); in secondo luogo mediante l'analisi delle forme attraverso le quali la parola si comunica (Gesù Cristo nella Scrittura, nella predicazione, nel dogma ecclesiale, nella teologia e nella celebrazione dei gesti della grazia o "sacramenti"). Un libro "protestante" perché ispirato dalla convinzione che la Riforma abbia riscoperto la freschezza dell'evangelo in termini tuttora pertinenti e attuali ma anche un libro "ecumenico" nella misura in cui l'evangelo non è monopolio di una confessione bensì dono di Dio al mondo.
38,00

Storia del dogma. Un compendio

Storia del dogma. Un compendio

Adolf von Harnack

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 480

39,00

Possibilità di Dio nella realtà del mondo

Possibilità di Dio nella realtà del mondo

Eberhard Jüngel

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 441

Nel panorama teologico degli ultimi decenni, Eberhard Jüngel ha un ruolo di primissimo piano. Cresciuto teologicamente alla scuola di Gerhard Ebeling ed Ernst Fuchs da un lato e di Karl Barth dall'altro, Jüngel ha sviluppato una riflessione al tempo stesso originale e classica nella quale l'attenzione protestante alla Parola di Dio come luogo della rivelazione entra in dialogo serrato con la tradizione filosofica occidentale. In tale quadro, i saggi presentati in questa raccolta costituiscono una sorta di summa del suo pensiero, un filo rosso per orientarsi all'interno della complessa articolazione degli oltre trent'anni di elaborazione teologica del grande pensatore. Si tratta di scritti densi e pieni di fascino, spesso severi nei confronti delle mode teologiche e sempre capaci di aprire orizzonti di pensiero insospettati: una scuola di riflessione teologica sia per quanti già ne conoscono le opere più ampie sia per quanti lo incontrano per la prima volta attraverso queste pagine.
34,00

Il Dio di Gesù. Il Gesù storico e la ricerca del significato

Il Dio di Gesù. Il Gesù storico e la ricerca del significato

Stephen J. Patterson

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 352

Il libro di Patterson è una presentazione, in termini accessibili ma rigorosi, degli studi sulla ricerca del Gesù storico e di come tale ricerca sia da sempre collegata a quella su Dio: ignorare il Gesù storico significa infatti non comprendere la specificità della fede cristiana per l'esperienza umana. Patterson presenta così anche una "teologia di Gesù", fondata su quegli aspetti della sua vita e dei suoi insegnamenti che proclamano un Regno e un Dio diversi da quelli attesi da molti.
29,50

La natura della dottrina. Religione e teologia in un'epoca postliberale
16,00

Scienza e fede in dialogo. I fondamenti

Scienza e fede in dialogo. I fondamenti

Alister McGrath

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2002

pagine: 311

24,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.