Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLEUP: Legal Research Groups di Elsa Italia

Il concorso esterno in associazioni criminose. Realtà e prospettive di riforma

Il concorso esterno in associazioni criminose. Realtà e prospettive di riforma

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 348

Questo volume collettaneo si incentra sulla disamina della fattispecie del concorso esterno in associazione mafiosa, uno dei temi più vivi e dibattuti dalla dottrina penalistica. Attraverso la ricostruzione dell'evoluzione giurisprudenziale in materia e l'analisi delle principali posizioni assunte dalla dottrina, il volume affronta il tema della sostenibilità dell'attuale fattispecie di concorso esterno nel nostro sistema penale alla luce della duplice prospettiva dei rapporti tra giudice e legge e dei rapporti tra istanze punitive e garanzie dell'individuo.
22,00

La tutela dei diritti fondamentali tra fonti sovranazionali e ordinamento interno. Parte seconda

La tutela dei diritti fondamentali tra fonti sovranazionali e ordinamento interno. Parte seconda

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 176

La tutela dei diritti fondamentali ha assunto progressivamente una dimensione multilivello interno, europeo, internazionale. La sempre maggiore interazione tra i diversi livelli ha innescato un processo di cross-fertilization, determinando la necessità di conciliare l'attuazione degli obblighi promananti dai sistemi di protezione sovranazionali dei diritti fondamentali con la pretesa punitiva dello Stato. Tali riflessioni vengono sviluppate con approccio critico nei diversi contributi di studenti e dottori in legge raccolti nel presente volume, con un'attenzione particolare alle pronunce delle Corti europee ed ai loro effetti sul diritto penale nazionale.
16,00

Diritto penale europeo. Effetti e conseguenze sul sistema penale nazionale

Diritto penale europeo. Effetti e conseguenze sul sistema penale nazionale

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 290

È innegabile come, attualmente, la materia penale ed i principi che la regolano siano sottoposti, in maniera crescente, a tensioni interpretative dovute all’ingresso nel sistema delle fonti di altri livelli normativi. Il presente studio si propone di analizzare gli effetti e le conseguenze generati da tali cambiamenti sui principi del diritto penale nazionale alla luce dei trattati europei, delle fonti europee e della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nonché della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
20,00

I contratti delle pubbliche anmministrazioni tra pubblico e privato

I contratti delle pubbliche anmministrazioni tra pubblico e privato

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 280

Il tema del rapporto tra pubblico e privato nei contratti della pubblica amministrazione rappresenta, a oggi, uno degli argomenti su cui la scienza giuridica di settore sembra concentrare maggiormente la propria attenzione. Nel volume si analizzano non solo le recenti modifiche che hanno investito i principali istituti del Codice dei contratti pubblici, ma, attraverso un approccio critico, si mettono in rilievo le differenti interpretazioni dei tribunali, nazionali e sovranazionali, che consentono di intercettare i principali nodi del dibattito nel settore della contrattualistica pubblica.
20,00

Sentenza Infinito. Analisi del rapporto tra mafie e malasanità

Sentenza Infinito. Analisi del rapporto tra mafie e malasanità

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il volume è stato realizzato dalla sezione ELSA Pavia e raccoglie contributi redatti da studenti e neolaureati del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Pavia sotto la supervisione del prof. Sergio Seminara, della prof.ssa Francesca Ruggieri e dell'avv. Stefano Vittorini. Scopo dell'opera è analizzare la tanto discussa fattispecie del concorso esterno in associazione mafiosa, prendendo le mosse dalla vicenda processuale nota come Crimine-Infinito. Esaminando la letteratura e le più significative pronunce giudiziali sul tema, il testo si propone di chiarire entro quali termini sia oggi configurabile il reato di cui all'art. 416-bis, uno strumento flessibile nelle mani della magistratura tramite il quale bilanciare l'esigenza di repressione e la piena osservanza dei diritti della persona.
18,00

Le fattispecie penali di contrasto alla criminalità informatica

Le fattispecie penali di contrasto alla criminalità informatica

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il volume, frutto dell'impegno dei ricercatori del Legal Research Group organizzato da ELSA Salerno, affronta da diverse prospettive il fenomeno dei cybercrimes, provando a interrogarsi sull'adeguatezza del codice Rocco rispetto alla "nuova era" della criminalità e stimolare la riflessione sui possibili interventi de iure condendo, specie nel cruciale momento preventivo.
19,00

Il nuovo diritto societario della crisi dell'impresa bancaria. Profili di specialità rispetto al diritto comune

Il nuovo diritto societario della crisi dell'impresa bancaria. Profili di specialità rispetto al diritto comune

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 244

Nei dieci anni dallo scoppio della crisi finanziaria globale, l'onda lunga di quanto accaduto si è infranta violentemente stravolgendo l'equilibrio economico-finanziario della maggior parte dei paesi dell'eurozona. Crisi è momento di frattura, o, come per Einstein, "una benedizione": l'inadeguatezza dello scenario regolamentare preesistente all'era Lehman Brothers indice le autorità europee a rimodellare la capacità di resilienza dell'impresa bancaria. L'Unione Europea adotta la "Banking Recovery and Resolution Directive" che il presente volume si propone di descrivere analiticamente, mettendone in luce convergenze e divergenze rispetto al trattamento dell'impresa del diritto comune.
20,00

La sicurezza marittima. Situazione attuale e prospettive di evoluzione

La sicurezza marittima. Situazione attuale e prospettive di evoluzione

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 250

Il volume, coordinato dalle sezioni di ELSA Genova ed ELSA Taranto sotto l'egida di autorevoli academic supervisors, si propone di analizzare i principi generali della sicurezza marittima ponendo l'accento sulla situazione attuale e sulle prospettive di evoluzione normativa e giurisprudenziale. È proprio la sicurezza marittima, il fil rouge che attraversa tutti i capitoli del volume dedicati ad approfondire alcune delle questioni maggiormente rappresentative del tema, evidenziando sia i profili nazionali che internazionali.
21,00

La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future

La politica dell'Unione in tema di immigrazione. Recenti sviluppi e prospettive future

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 258

La politica di (im)migrazione, e le forme che questa assume nel panorama (del diritto) dell'Unione, rappresentano un tema cruciale nella prospettiva della ricerca scientifica: gli effetti della crisi migratoria esplosa nel 2015 ancora oggi si riverberano, infatti, nel dibattito politico e giuridico europeo. Nel seguente volume la questione migranti viene affrontata con riferimento alle più recenti normative e agli sviluppi giurisprudenziali sul tema, prospettando i possibili scenari futuri sul punto.
18,00

What does Brexit mean? Tra scenari di disgregazione e nuove opportunità di integrazione

What does Brexit mean? Tra scenari di disgregazione e nuove opportunità di integrazione

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 184

A fronte delle incalzanti domande dei giornalisti, dei cittadini britannici e del mondo intero, il Primo Ministro britannico Theresa May ha affermato: "Brexit means Brexit". La perentorietà di queste parole non ha sgombrato il campo dagli interrogativi che, a più di un anno dal referendum che ha spaccato l'Unione Europea, rimangono insoluti. Questo volume si propone di indagare le principali direttrici di un evento inedito nella storia comunitaria, tra scenari di disgregazione e nuove opportunità di integrazione.
17,00

La responsabilità del professionista. Risvolti civilistici e penalistici della prestazione d'opera professionale

La responsabilità del professionista. Risvolti civilistici e penalistici della prestazione d'opera professionale

Gaia Iappelli, Nicola Maria Maiello

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 344

La collana dei Legal Research Groups di ELSA Italia lega tutti i lavori di ricerca predisposti a livello locale e nazionale dall'associazione, opere collettanee nate dall'approfondimento di specifiche tematiche giuridiche di stringente attualità, sotto l'autorevole guida di professori ed avvocati in veste di Academic Supervisors.Con tale progetto, ELSA Italia si propone di svolgere attività di indagine ed analisi di argomenti nuovi o dibattuti in molteplici rami del diritto e di renderne noti i relativi risultati alla comunità scientifica. Questo volume, coordinato da ELSA Italia sotto l'egida di autorevoli Academic Supervisors, si propone di analizzare, dinanzi alle continue evoluzioni normative e giurisprudenziali, i principi generali che regolano la responsabilità nell'ambito delle professioni intellettuali e di approfondire le relazioni intercorrenti tra le figure maggiormente ricorrenti ed i rispettivi clienti, ponendo in evidenza sia i profili civilistici che penalistici.
22,00

La tutela dei diritti fondamentali tra fonti sovranazionali e ordinamento interno. Volume 1

La tutela dei diritti fondamentali tra fonti sovranazionali e ordinamento interno. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 188

Il tema della tutela dei diritti fondamentali, e delle forme che questa assume nel contesto del dialogo tra le corti nazionali e sovranazionali, rappresenta, per unanime riconoscimento, passaggio cruciale del completamento della formazione dei giovani studenti di diritto. In questo volume vengono esaminati casi paradigmatici della giurisprudenza convenzionale, utili a documentare le nuove dimensioni di significato e di funzionamento assunte dal fenomeno giuridico. Prefazione di Fulvio Maria Palombino.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.