Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CNR Edizioni: Comics & Science

Comics&science. The earth observation issue. Ediz. italiana

Comics&science. The earth observation issue. Ediz. italiana

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Prima uscita 2021, parte integrante della collana Comics&Science, in collaborazione con l'istituto CNRIMAA. Contiene la storia "Occhi aperti sul pianeta terra", di Alessio Schreiner e Donald Soffritti, oltre ad articoli e contributi di approfondimenti sui temi delle Scienze di Osservazione della Terra.
7,00

The contagion issue

The contagion issue

Paola Barbato, Riccardo Bruchielli

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Seconda uscita 2021, parte integrante della collana Comics&Science, in collaborazione con l'istituto CNR-IGM di Pavia e Cnr-IRPPS di Roma. Contiene la storia "Il condominio", di Paola Barbato e Riccardo Bruchielli, oltre ad articoli e contributi di approfondimenti sul tema dalla malattia infettiva.
7,00

Comics & science. The AI issue

Comics & science. The AI issue

Roberto Natalini, Andrea Plazzi

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Gli sviluppi che l’Intelligenza Artificiale ha avuto negli ultimi anni sono enormi. Dall’antico sogno di riprodurre il funzionamento della mente umana, sono già nati programmi con prestazioni che fino a pochi anni fa sarebbero sembrate fantascientifiche, come gli “assistenti vocali”, e i campi a cui l’IA viene applicata aumentano ogni giorno. Sarà una delle maggiori rivoluzioni scientifiche, tecnologiche, economiche e sociali nella storia dell’umanità: ne parla questo numero di Comics &Science, in collaborazione con l’AIxIA - Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale.
7,00

The Fibonacci Issue

The Fibonacci Issue

Roberto Natalini, Andrea Plazzi, Claudia Flandoli

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 48

Impossibile sopravvalutare l’importanza di Leonardo Pisano, detto “Fibonacci”. Agli inizi del XIII secolo il suo Liber Abbaci porta in Occidente inumeri indo-arabi e la notazione posizionale che usiamo ancora oggi. Descrive inoltre numerosi problemi pratici di grande importanza per i mercanti dell’epoca, spiegando come risolverli con i “nuovi numeri” e i raffinati metodi di calcolo (oggi diremmo “algoritmi”) da lui importati. Negli 850 anni dalla nascita, Comics&Science lo ricorda in collaborazione con il Museo degli Strumenti per il Calcolo e l’Università di Pisa.
7,00

The stellar issue

The stellar issue

Roberto Natalini, Andrea Plazzi

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

7,00

The periodic issue. L'Accademia del Professor M per elementi dotati

The periodic issue. L'Accademia del Professor M per elementi dotati

Giovanni Eccher

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Ultimo numero della collana "Comics & Science" dedicato alla chimica. Per questo Comics&Science abbiamo trasportato i nostri autori per l occasione, Giovanni Eccher (storia) e Sergio Ponchione (disegni), a visitare l'Istituto di Chimica dei composti organoMetallici del CNR dove hanno toccano con mano ma non troppo la realtà di questi fantomatici elementi. Che nella loro immaginazione sono diventati omaggi a classiche ambientazioni fumettistiche ben note agli appassionati.
7,00

Educazione subatomica

Educazione subatomica

Zerocalcare

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2018

Nel mondo ci sono circa 50 sorgenti di luce avanzate, due di queste sono a Trieste e si chiamano Elettra, che è un anello di accumulazione, e Fermi un laser a elettroni liberi. Queste sorgenti sono tra gli strumenti più avanzati oggi esistenti per ottenere informazioni di alta qualità sulla micro e nano-struttura dei materiali. Di questo, delle numerose e a volte sorprendenti applicazioni di queste tecniche, si occupa il presente numero di Comics&Science, realizzato con l'Istituto di Struttura della Materia del CNR, in collaborazione con il Centro di Ricerca Elettra Sincrotrone Trieste. Un tema così denso di spunti legati alla scienza e alla tecnologia meritava un autore capace di trovare un linguaggio e una storia in grado e arrivare immediatamente a tutti, riuscendo però a trasmettere, se non i contenuti scientifici in senso stretto, sicuramente l'ansia di conoscenza, la curiosità e l'entusiasmo degli scienziati che lavorano in queste gigantesche apparecchiature. In questo senso Michele Rech, in arte Zerocalcare, con la sua grande capacità narrativa, è sembrato subito la scelta giusta. Mescolando al solito con grande misura toni comici e drammatici, linguaggi di ogni tipo, battute folgoranti e intuizioni profonde, Zerocalcare ha saputo costruire una storia particolarmente ispirata,"Educazione subatomica", senza risparmiare colpi di scena, brillanti trovate narrative, cruda realtà e sincere emozioni. E poi il "solito" Davide La Rosa con "Alberi subatomici e pentole quantiche", un altro dei suoi fumetti "disegnati male" di cui ormai non si può più fare a meno.
7,00

The women in Math issue

The women in Math issue

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 46

"The women in Math Issue" è un titolo ambizioso. Ci serviva un riferimento sicuro, come la prestigiosa rivista "Le Scienze", che tempo fa ha dedicato un numero al tema della presenza femminile nella ricerca scientifica.
7,00

The archimede's issue. Ediz. italiana

The archimede's issue. Ediz. italiana

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

Manoscritti perduti e ritrovati direttamente dal III secolo a.C. Perché a Siracusa si domava l'Infinito.
7,00

Materia oscura

Materia oscura

Silver, Claudia Flandoli

Libro: Libro rilegato

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Comics & Science cresce e arriva alla terza pubblicazione, diventando una collana del CNR a cadenza semestrale. Come Materia oscura di Francesco Artibani e Silver, con Lupo Alberto protagonista davvero d'eccezione. Semplicemente "il lupo" per tutti i suoi fan, uno che non ha mai avuto problemi a dire quello che pensava. Si affronta il tema delle bufale in ambito scientifico. A completare il tutto, alcuni contributi di alto livello su temi della "galassie bufale", nelle varianti "frodi scientifiche", "false credenze", "complottismi assortiti" & quant'altro.
10,00

The internet issue

The internet issue

Libro

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 48

5,00

Oramai

Oramai

Roberto Natalini, Andrea Plazzi

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 48

Contiene un fumetto di Tuono Pettinato e redazionali in collaborazione con il CERN di Ginevra sulla divulgazione scientifica e sull'uso del fumetto in questo contesto.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.