Coconino Press: Coconino cult
Gaza. L’altro lato dello schermo
Mazen Kebaj
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 128
Quello di Gaza è il primo genocidio della storia trasmesso in diretta sullo schermo del nostro smartphone. Due giorni dopo il famigerato 7 ottobre del 2023, Mazen Kerbaj, artista libanese di stanza a Berlino, inizia un diario in cui rielabora il flusso di video e notizie proveniente da Gaza che lo investe ogni giorno attraverso i social. Le vignette e i disegni che ne vengono fuori sono raccolti in questo libro che è allo stesso tempo tentativo di elaborare il trauma, antidoto all'impotenza, strumento per contrastare la narrazione occidentale e ineludibile testimonianza per gli anni a venire.
Deflagrazione
Miguel Vila
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
Da giovane promessa a portavoce del fumetto italiano in Europa e negli Stati Uniti, Miguel Vila è un talento puro in costante crescita. Dopo essersi rivelato in maniera roboante con la "Trilogia del Nord Est", il giovane autore veneto prepara letteralmente una bomba per il suo esordio in Coconino: "Deflagrazione" espande fino a farlo “esplodere” l’universo narrativo fino ad oggi delineato da Vila, mantenendo le fondamenta nello sguardo impietoso verso le relazioni umane ma lavorando su un intreccio ancora più complesso e visitando per la prima volta il genere. "Deflagrazione" è un thriller dal sapore 'true crime', decisamente italiano, ferocemente padano.
Due ragazze nude
Luz
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 196
Luz firma il suo libro più ambizioso e maturo: seguendo le travagliate vicende di un dipinto espressionista, svolge una trama che attraversa un secolo di storia europea. Un oggetto nato per essere osservato diventa così lo spettatore privilegiato, ma impotente, delle violenze del Novecento. Come in un film girato in soggettiva, il quadro diventa il punto di vista della storia. Un espediente narrativo audace che consente all’autore di mescolare finzione, resoconto storico e diario artistico, con un impianto visivo che rimanda alla pittura classica e all’Avanguardia.
Quartieri lontani. Ediz. deluxe
Jiro Taniguchi
Libro: Libro rilegato
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 416
In occasione dei 25 anni di Coconino Press, il capolavoro del maestro Taniguchi torna in una speciale edizione deluxe cartonata. Dopo un viaggio di lavoro, Hiroshi Nakahara capita sul treno sbagliato e finisce nel suo paese d’origine. Mentre visita la tomba di famiglia improvvisamente accade qualcosa di strano e Hiroshi si ritrova nel passato, nel corpo di sé stesso a 14 anni. Una seconda possibilità per rivivere la propria adolescenza con la consapevolezza e la memoria di un adulto, ma anche un’occasione per indagare sui nodi irrisolti della propria esistenza e sulla misteriosa scomparsa del padre. Taniguchi scrive e disegna questo particolarissimo romanzo di formazione con una sensibilità, umana e artistica, davvero straordinaria. Quartieri lontani, un successo internazionale, è diventato anche un film per la regia di Sam Garbarski. Come tutte le opere migliori di Taniguchi, questo graphic novel è un’avventura soprattutto interiore, nella quale prevalgono la cifra della poesia e della malinconia, la narrazione dei moti più segreti del cuore, la riflessione sul rapporto tra uomo e natura e sullo scorrere del tempo.
Pop fizz bang. Il mio anno senza Filli
Lorenzo Fonda
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 336
In questo diario autobiografico a fumetti, Lorenzo Fonda racconta l’anno che è seguito alla morte di sua moglie, Elena Xausa, illustratrice di fama internazionale, scomparsa a soli 38 anni, tre anni dopo una diagnosi di cancro dell’appendice. In queste pagine Lorenzo Fonda, videomaker e fumettista, ha cercato di elaborare la tragedia e il lutto, in un percorso che è stato terapeutico quanto artistico. Dando forma a un libro che è una storia d’amore e allo stesso tempo una meditazione sulla vita, sulla morte, e su tutte le altre cose belle e brutte che ci stanno in mezzo.