Libri di David B.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nel luglio 1880, durante un periodo di riposo a Braemar dovuto a problemi di salute, il trentenne Robert Louis Stevenson, cedendo alle insistenze di Lloyd Osbourne, suo glio adottivo tredicenne e partendo da una mappa che lo stesso Stevenson aveva disegnato per Lloyd, aveva iniziato a raccontare un’avventura di pirati e di un tesoro sepolto. Il racconto scorreva con una tale naturalezza che Stevenson decise di metterlo su carta. Fino ad allora aveva composto racconti, saggi e poesie, non si era mai cimentato con un romanzo. Scrisse un capitolo dopo l’altro, e di sera usava la sua ritrovata energia per leggerli ad alta voce ai familiari. Quando anche l’ultimo capitolo fu pubblicato sulla rivista per ragazzi Young Folks, Stevenson decise di cambiare il titolo al libro e di chiamarlo L’Isola del tesoro. Nelle sue mani, l’avventura per ragazzi si era incredibilmente trasformata in un’esplorazione epica dell’ambiguità dei valori morali e della duplice essenza della natura umana. Per il valore e il fascino che ancora conserva.
Complotti notturni
David B.
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2008
pagine: 126
Diciannove storie, diciannove sogni, dal dicembre 1979 al settembre 1994: un viaggio nelle notti di David B. Tra mostri immaginali ed eventi che ricalcano la Storia, uno dei maestri della narrativa disegnata di tutti i tempi racconta il suo inconscio. Un punto di vista unico e privilegiato sulla realtà dei nostri anni e al tempo stesso una porta sul lato privato e intimo della sua personalità d'artista.
Diario italiano
David B.
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2010
pagine: 152
Adottando la tecnica del racconto intimista, tipico del diario e della cronaca più vicina alla letteratura di viaggio, inserisce nella trama del libro alcune riflessioni, e se queste vengano suggerite da un film, piuttosto cha da una notizia letta a caso, poco importa, quello che ne scaturisce è un ritratto del nostro paese, della nostra cultura, un inno d'amore a quella che si può considerare a tutti gli effetti la sua seconda patria.
Il cavallo pallido
David B.
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2011
pagine: 80
I sogni: un campo di battaglia. Qui si aggirano creature da incubo e animali fantastici come il Cavallo pallido, antico simbolo della Morte. Ogni notte David B. attraversa i pericolosi territori dell'inconscio. In questo libro ci regala il suo bottino di guerra: racconti onirici, suggestivi, inquietanti.
La rivolta di Hopfrog e altre storie
David B.
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 116
David B. e Christophe Blain in una collaborazione che resterà nella Storia. Animismo, esoterismo, fuoco e sangue. E il disegno di Blain che traduce in immagini il senso dello sconfinamento tra mondi, reali e immaginari.
Diario italiano. Volume 2
David B.
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 144
"Non c'è niente di meglio che camminare, per trovare delle storie, e guardare le persone passare mentre si è seduti al tavolino di un bar, per inventare dei personaggi. Mi è bastato diventare passante nelle strade delle città straniere per vedere le storie seguirmi, raggiungermi, attaccare bottone, proporre i loro servizi e scivolare nel mio libro. Le ho disegnate così come si presentavano, poco a poco, mentre camminavo. Non c'è nient'altro in questo 'diario' che il piacere di raccontare delle storie". (David B.)
Antipodi
Eric Lambé, David B.
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2025
pagine: 112
A metà del XVI secolo l’avventuriero Villegagnon fonda una colonia su un’isola vicino alla costa brasiliana. Per comunicare con gli indigeni Tupinambà, affida a Nicolas, un giovane cattolico francese, il compito di imparare la loro lingua. Scampato per un pelo al cannibalismo degli indigeni grazie alle sue doti canore, Nicolas inizia a vivere in mezzo a loro: gira nudo, sposa un’indigena di nome Pépin e mangia persino carne di portoghese! Ma comprendere i costumi e le credenze, dei nuovi compagni così come quelli del suo paese di origine, si rivelerà più difficile del previsto.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson, Alberto Manguel, Léonard Pouy
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2025
pagine: 256
L'île au trésor
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2025
pagine: 256
Treasure island
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2025
pagine: 256
L'île au trésor
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nel luglio 1880, durante un periodo di riposo a Braemar dovuto a problemi di salute, il trentenne Robert Louis Stevenson, cedendo alle insistenze di Lloyd Osbourne, suo figlio adottivo tredicenne, aveva iniziato a raccontare un’avventura di pirati e di un tesoro sepolto a partire da una mappa disegnata per lo stesso Lloyd. Il racconto scorreva con una tale naturalezza che Stevenson decise di metterlo su carta. Fino ad allora aveva composto racconti, saggi e poesie, non si era mai cimentato con un romanzo. Nelle sue mani, l’avventura per ragazzi si era incredibilmente trasformata in un’esplorazione epica dell’ambiguità dei valori morali e della duplice essenza della natura umana. Per il valore e il fascino che ancora conserva, L’Isola del tesoro è stato scelto per dare inizio alla collana “Dédale”, nella quale il testo viene accompagnato dai disegni inediti dell’illustratore e fumettista francese David B. e arricchito da una prefazione firmata dal noto scrittore Alberto Manguel, cui fa seguito l’introduzione di Léonard Pouy, incentrata sul significato dei tesori nella nostra cultura. La collana Dédale è pubblicata da Franco Maria Ricci Editore in collaborazione con L’école, School of Jewelry Arts.